Servizi anagrafici
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l'adesione al tavolo permanente in materia di diritto alla residenza e garanzia dei diritti della cittadinanza
Con determinazione n. DD 1040 del 20 febbraio 2025 è stato approvato l'avviso pubblico per l'adesione al tavolo permanente in materia di diritto alla residenza e garanzia dei diritti della cittadinanza (Allegato 1).
Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile (All. A), accompagnate da quanto richiesto dall'Avviso e dalla dichiarazione ai sensi dell'art. 6 comma 2 D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i. (All. B) dovranno pervenire entro martedì 18 marzo 2025 alla PEC servizi.civici@cert.comune.torino.it oppure alla email segreteria.direzioneservizicivici@comune.torino.it (in quest'ultimo caso, si precisa che l'invio per mail ordinaria non consente il rilascio di ricevuta di ricezione, pertanto resta a carico dell'inviante la verifica della corretta consegna del messaggio inviato).
Allegati:
Con determinazione n. DD 1040 del 20 febbraio 2025 è stato approvato l'avviso pubblico per l'adesione al tavolo permanente in materia di diritto alla residenza e garanzia dei diritti della cittadinanza (Allegato 1).
Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile (All. A), accompagnate da quanto richiesto dall'Avviso e dalla dichiarazione ai sensi dell'art. 6 comma 2 D.L. 78/2010, convertito con modificazioni dalla Legge 122/2010 e s.m.i. (All. B) dovranno pervenire entro martedì 18 marzo 2025 alla PEC servizi.civici@cert.comune.torino.it oppure alla email segreteria.direzioneservizicivici@comune.torino.it (in quest'ultimo caso, si precisa che l'invio per mail ordinaria non consente il rilascio di ricevuta di ricezione, pertanto resta a carico dell'inviante la verifica della corretta consegna del messaggio inviato).
Allegati:
Servizi anagrafici
Introduzione
In ogni scheda sono riportate tutte le informazioni necessarie, la normativa, i contatti e la modulistica per accedere ai vari servizi.
Gli uffici anagrafici si occupano principalmente della tenuta del registro della popolazione residente, dello schedario della popolazione temporanea e dell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.).
Rilasciano certificazioni attuali e storiche, oltre alla carta d’identità. Inoltre, agli sportelli è possibile richiedere l’autenticazione di copie o di firme in calce a dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà e a deleghe per la riscossione di benefici economici, oltre a legalizzazioni di fotografie.