AGENDA
Coro dell’Accademia
Stefano Tempia
Coro da camera di Torino
Dario Tabbia
direttore e maestro dei cori
Ensemble strumentale barocco
dell’Accademia Stefano Tempia
Alessandro Conrado
violino
Svetlana Fomina
violino
Fulvia Corazza
viola
Nicola Brovelli
violoncello
Maurizio Fornero
clavicembalo e organo
Teresa Nesci
soprano
Rossella Giacchero
mezzosoprano
Fabio Furnari
tenore
Walter Testolin
basso
BAROCCOVENEZIANO
G. Gabrieli
Jubilate Deo
a 8 voci
Schütz
Singet demHerrn ein neues Lied
per doppio coro SWV 35
Monteverdi
Dalla
Selva Morale e Spirituale:
Laudate Dominum
per basso solo
Jubilet
a voce sola in dialogo
Albinoni
Concerto per archi e continuo op. VII
n. 10
Magnificat
per soli, coro, archi
e continuo
Vivaldi
Concerto RV 133 -
Magnificat
per soli,
coro, archi e continuo RV 610
Tempio Valdese, corso Vittorio Emanuele II 23
ore 21
biglietti numerati interi e ridotti, in vendita
presso la biglietteria dell’Accademia e un’ora
prima del concerto presso il Tempio Valdese,
euro 18, 12 e 8
lunedì
17
Accademia Corale Stefano Tempia
Stagione 2012-2013
martedì
18
Teatro Regio Torino
Al Regio in famiglia 2012-2013
Orchestra del Teatro Regio
Mattia Rondelli
direttore
Lorenzo Fontana
voce narrante
NATALE CON L’ORCHESTRA
L. Mozart
Sinfonia dei giocattoli
Prokof’ev
Pierino e il lupo
,
fiaba musicale
per voce narrante e orchestra op. 67
Teatro Regio, piazza Castello 215
ore 20
biglietti numerati interi e ridotti under 16,
in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio,
euro 15 e 10
Al Regio in famiglia
: posti limitati a ingresso gratuito
per gli under 16; biglietto a euro 10 per gli
accompagnatori adulti
un’ora prima del concerto, vendita garantita
di almeno 30 biglietti
Concerto abbinato al laboratorio musicale
Suoniamo anche noi
recita
riservata
scuola
:
ore
10.30
Informazioni e prenotazioni:
Ufficio Scuola, tel. 011 88 15 209
Le attività de
La Scuola all’Opera
sono realizzate in collaborazione con
lunedì
17
Filarmonica ’900 del Teatro Regio
Teatro Regio Torino
I Concerti 2012-2013
Filarmonica ’900 del Teatro Regio
Luis Bacalov
direttore e pianoforte
Gianni Iorio
bandoneón
Sergey Galaktionov
violino
Musiche di Bacalov, Morricone
Con il sostegno di
Unicredit (main partner)
La Stampa (media partner)
Teatro Regio, piazza Castello 215
ore 20.30
biglietti numerati interi, ridotti e under 30, in
vendita presso la biglietteria del Teatro Regio e
presso Infopiemonte-Torinocultura, euro 25, 20, 15
Al Regio in famiglia
: posti limitati a ingresso
gratuito per gli under 16; biglietto a euro 20
per gli accompagnatori adulti
un’ora prima del concerto, vendita garantita
di almeno 30 biglietti a euro 15
Sestetto - Ottetto
Se siete genitori di bambini
da 0 a 6 anni, non dimenticate
che vi aspetta sempre on line
il progetto
Musicatondo, piccola
guida per parlare ai figli
con la musica
all’indirizzo