Bando per l’individuazione di un soggetto gestore per l’assegnazione di immobili pubblici a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi

Attività da realizzarsi nel Cortile del Maglio, scadenza invio proposte 5 maggio 2025

La Città di Torino, con Deliberazione della Giunta Comunale n. 42 del 28.01.2025, ha approvato la partecipazione all'Avviso pubblico ANCI n. 11/AV/2024 per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi/immobili pubblici a giovani under 35 per la realizzazione di progetti innovativi, con la proposta denominata “La bottega dei giovani artisti”, individuando l'immobile di proprietà comunale presso il Cortile del Maglio, in via Andreis 18, detto “HUB della Creatività”, quale spazio idoneo ad accogliere le attività previste nella proposta.

La Città di Torino intende ora animare questo spazio, sviluppandone le caratteristiche di punto di aggregazione giovanile e svolgendo attività formative rivolte specificatamente ai giovani artiste e artisti e/o creativi torinesi, con riferimento a due target: 14/19 anni e 20/35 anni.

 

A tal fine, la Città ha indetto un bando per la ricerca di un soggetto gestore che dovrà presentare un progetto della durata di un anno per organizzare percorsi laboratoriali di manifattura artistica e creativa e momenti di restituzione pubblica incentrati su arti visive, design, performance, arte digitale, gaming, fotografia.

 

L'Avviso è rivolto a enti non profit, associazioni e comitati che abbiano sede o svolgano attività a Torino e che al loro interno abbiano una componente maggioritaria di giovani di età inferiore ai 35 anni.

I soggetti interessati possono chiedere di visionare lo spazio messo a bando su appuntamento, facendone richiesta all’email torinocreativa@comune.torino.it

Per il dettaglio dei requisiti e le modalità di partecipazione si rimanda all'Avviso sotto riportato e alla lettura delle FAQ Avviso Maglio.

 

La Città di Torino mette a disposizione un fondo complessivo pari a euro 176.000 per i costi di personale, acquisto e prestazione di servizi, promozione e comunicazione, vitto e alloggio per ospiti e spese generali.

La proposta selezionata dovrà prevedere un cofinanziamento del 5% aggiuntivo al budget di  cui sopra.

 

Partecipazione

I soggetti interessati devono presentare la propria proposta 

 

all'indirizzo Pec gioventu@cert.comune.torino.it 

entro e non oltre le ore 10.00 del 5 maggio 2025 

 

utilizzando l’apposita modulistica sotto riportata e precisamente:

  • istanza compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente (All. A);
  • scheda progettuale (All. B) compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente dal/dalla legale rappresentante;
  • scheda economico finanziaria (All. C);
  • cronoprogramma delle attività (All. D);
  • copia dello Statuto e/o dell'atto costitutivo del soggetto richiedente se non già depositati presso il registro delle Associazioni del Comune di Torino;
  • curriculum del soggetto proponente.

 

Data aggiornamento: 
15 Aprile 2025
Il coworking è uno spazio dove condividere insieme ad altri postazioni e strumenti di lavoro. Scopri dove sono e cosa offrono le strutture di coworking a Torino
Incontro informativo lunedì 14 aprile 2025, scadenza invio progetti 30 maggio
Torino seconda classificata dopo Catania e davanti a Pisa
Il progetto rivolto a ragazze e ragazzi in cerca del proprio futuro, prossimi incontri "Spazi di disorientamento" dal 10 febbraio
Se hai dai 20 ai 29 anni e ti interessa fare un percorso di formazione gratuito sulla cittadinanza attiva e sul bene comune, scopri come iscriverti online