Il progetto rivolto a ragazze e ragazzi in cerca del proprio futuro

Eng@ge è un nuovo progetto che ha un obiettivo semplice, ma importante: raggiungere e coinvolgere giovani dai 14 ai 35 anni che stanno attraversando un periodo di confusione, che non stanno studiando, lavorando o seguendo alcun corso (i famosi NEET di cui spesso si sente parlare) o che si trovano in situazioni di fragilità.

Grazie all'aiuto di un team di professionisti (psicologi, educatori, sociologi), Eng@ge vuole arrivare a loro, nei luoghi che frequentano ogni giorno, per aiutarli a scoprire cosa vogliono fare del loro futuro. Si intende dar loro un’occasione per esplorare nuove strade, valorizzare i talenti e costruire insieme un percorso che li rispecchi.

Il progetto è pensato da Città di Torino e ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, insieme a tanti partner tra cui Fondazione Compagnia di San Paolo, Associazione Acmos, Inverso Aps, Fondazione LINKS e Fondazione Piazza dei Mestieri, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

 

Per avere maggiori informazioni scrivi un'email a engageprogetto@gmail.com.

Qui il form per partecipare al progetto!

 

Terzo ciclo di incontri "Spazi di disorientamento"

Un ciclo di appuntamenti gratuiti per parlare di consapevolezza emotiva, identità, orientamento alla scelta e autostima.

Due luoghi di incontro:

  • Conceria Vanchiglia - Via Vanchiglia, 3bis
    5 incontri: lunedì 7 aprile, 14 aprile, 28 aprile, 05 maggio, 12 maggio dalle ore 18.00 alle ore 20.00
     
  • Spazi Reali - Corso San Maurizio, 4
    5 incontri: 8 aprile, 15 aprile, 29 aprile, 6 maggio, 13 maggio dalle ore 17.00 alle ore 19.00

 

Secondo ciclo di incontri "Spazi di disorientamento"

Un ciclo di appuntamenti gratuiti per parlare di consapevolezza emotiva, identità, orientamento alla scelta e autostima.

Due luoghi di incontro:

  • Conceria Vanchiglia - Via Vanchiglia, 3bis
    5 incontri a partire da lunedì 10 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00
     
  • Spazi Reali - Corso San Maurizio, 4
    5 incontri a partire da martedì 11 febbraio 
    Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - età dai 14 ai 20 anni
    Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - età dai 21 ai 35 anni

 

Primo ciclo di incontri "Spazi di disorientamento"

Un ciclo di 5 appuntamenti gratuiti per parlare di consapevolezza emotiva, identità, orientamento alla scelta e autostima.

Due luoghi di incontro:

  • Conceria Vanchiglia - Via Vanchiglia, 3bis
    Lunedì 2-9-16 dicembre e il 13 e 20 gennaio dalle ore 18.00 alle ore 20.00
     
  • Spazi Reali - Corso San Maurizio, 4
    Martedì 3-10-17 dicembre e il 14 e 21 gennaio
    Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 - età dai 14 ai 20 anni
    Dalle ore 17.00 alle ore 19.00 - età dai 21 ai 35 anni

        

Vieni a scoprire cosa possiamo fare insieme!

Per rimanere sempre aggiornato seguici anche sui canali social Facebook e Instagram di TorinoGiovani!

 

 

 

Data aggiornamento: 
26 Marzo 2025
Torino è fra le 3 finaliste del 2025, l'assegnazione del titolo il 4 aprile prossimo a Roma
Se hai dai 20 ai 29 anni e ti interessa fare un percorso di formazione gratuito sulla cittadinanza attiva e sul bene comune, scopri come iscriverti online
Grazie a fondi del Ministero della Cultura si finanziano progetti di teatro, musica, danza e circo contemporaneo nelle periferie. Scadenza domande 7 aprile ore 12.00
Avviso pubblico per assegnazione di contributi a sostegno di microprogettualità a favore del clima proposte da giovani. Incontri di approfondimento presso le Case del Quartiere il 18, 20 e 21 marzo