|
PAOLA
MASTROCOLA
(Torino, 1956) è insegnante. Ha svolto attività di ricerca
presso il Dipartimento di Italianistica di Torino e ha lavorato nel teatro
scrivendo commedie per ragazzi.
Ha pubblicato saggi di critica letteraria, raccolte di poesie e il romanzo
La gallina volante (Guanda, 2000).
|

|
J.W. GOETHE, Wilhelm Meister
E' la storia di un ragazzo che scopre la sua passione per il teatro
e, invece di fare il commerciante come voleva suo padre, diventerà
attore e scrittore.
E' la storia di una vocazione, ma anche di un'illusione: Wilhelm, dilettante
di genio, non sa chi è e per tutto il libro si cerca. E' irresoluto,
vago, ingenuo, incostante. Non è un eroe. Non sa quello che vuole,
e non è sicuro che quel che raggiunge sia quel che desiderava raggiungere.
Ma sa guardare il mondo, e accoglierlo dentro di sé. Sta attento
a tutti i segni che la vita gli offre: a volte li capisce e a volte no,
ma non importa, ha una fede speciale: che sopra di lui, invisibile, sia
disegnato un destino. Tutto qui.
Ho incontrato Wilhelm a vent'anni e me ne sono innamorata. Mi ha dato
il senso stesso della giovinezza: il senso di una vocazione, ma anche
di un'illusione. Come il teatro, appunto.
Paola
Mastrocola
|