
SchoolVision è un concorso per talenti musicali degli Istituti superiori di Torino e Città Metropolitana.
Arrivato alla quarta edizione, in questo anno scolastico ha coinvolto 48 scuole e 450 fra studenti e studentesse.
Le semifinali hanno decretato le 14 scuole che parteciperanno alla finale in programma il 10 maggio al PalaRuffini:
- ALBERT rappresentato da Rachele con “Soltanto respirare”
- BOSELLI rappresentato da Aura con “Ain’t Nobody”
- CATTANEO rappresentato da Reef con “Nera (1000 passi)”
- CAVOUR rappresentato da Anthys con “Oscar Winning Tears”
- COPERNICO rappresentato da Malaika con “Lose Control”
- COTTINI rappresentato da Gabrièl con “Chissà cosa pensi di me”
- CURIE-VITTORINI rappresentato da Hexa con “The Show Must Go On”
- GALFER rappresentato da I Jolie con “Voilà”
- GERMANA ERBA rappresentato da Sarah Bonomo con “I Will Survive”
- MAJORANA TO rappresentato da Sara con “Somewhere Only We Know”
- MONTI rappresentato dai Grow Up! con “I’m Still Standing”
- NEWTON rappresentato da Aida e Giorgia con “Creep”
- SOMMEILLER rappresentato da Dream con “Scars to Your Beautiful”
- VALSALICE rappresentato da Bliss con “Tell Me”
In più, ci sarà anche un quindicesimo istituto che verrà premiato pochi giorni prima della serata, in base alla sfida social su Instagram, che assegnerà punti agli istituti più attivi.
La serata finale sarà condotta da Gabriele Vagnato, comico e content creator.
Presto sarà annunciato anche l’ospite della serata del 10 maggio, l’anno scorso rappresentato da Clara, cantautrice italiana vincitrice dell’ultima edizione di Sanremo giovani e attrice del cast nella serie “Mare Fuori”.
Fra le novità di quest’anno, non solo la voce. Al centro della IV edizione ci saranno anche la danza, con un corpo di ballo professionista proveniente dai tour nazionali dei più importanti musical in scena nei teatri. Un vero show televisivo di coreografie, grafiche a ledwall e luci.
Al termine della gara si svolgerà lo SchoolVision Afterparty, che trasformerà il Pala Ruffini nella discoteca più grande della città.
I biglietti per la serata finale sono disponibili sul sito della manifestazione.
SchoolVision è organizzato da Gen Z Now APS in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili e con il supporto di Fondazione CRT ed EDISU Campus Piemonte.
Nato nel 2022 a Torino da un’idea di Giulio Rigazio e Beatrice Periolo - due giovani torinesi ora al terzo anno di università che hanno fatto nascere questo progetto proprio sui banchi di scuola del liceo - SchoolVision non è solo un contest musicale, ma un vero e proprio incubatore che permette a studenti e studentesse di partecipare a una delle poche esperienze formative nel campo della musica a Torino e provincia, con la possibilità di imparare a organizzare un evento, dalla produzione fino alla sua realizzazione, grazie a masterclass e workshop gratuiti.
L’obiettivo di SchoolVision è spingere i ragazzi a utilizzare il proprio talento a trecentosessanta gradi, non solo attraverso la propria voce, per trasmettere i propri messaggi valorizzando la cura per lo show finale, che si fa sempre più professionale e televisivo. Fra le esibizioni del 10 maggio, saranno presenti numerosi inediti a sfondo politico-sociale che attraversano alcuni dei temi più trasversali della Gen Z: empowerment femminile, anoressia, primi amori adolescenziali, scoperta del sé, accettazione del diverso e denuncia dell'assuefazione dalla violenza nel mondo, come il femminicidio e la guerra.