Accompagnatrice – Accompagnatore turistico

Professionista che accompagna e assiste persone e gruppi durante i viaggi organizzati
modellino bus

Scopri come diventare accompagnatrice - accompagnatore turistico: in cosa consiste il lavoro, cosa serve per poterlo fare e quali corsi sono disponibili.

In questa pagina trovi informazioni su:

Profilo professionale

L’Accompagnatrice – Accompagnatore turistico:

  • accoglie i turisti nelle stazioni, negli aeroporti e negli alberghi
  • accompagna singole persone o gruppi durante viaggi sul territorio nazionale o all’estero, per conto di un tour operator
  • verifica che l'andamento del viaggio si compia come programmato
  • si occupa delle formalità doganali, amministrative e monetarie
  • fornisce le informazioni necessarie per il viaggio e il soggiorno nei luoghi di destinazione e provvede alla sistemazione negli alberghi prenotati
  • si occupa delle richieste e raccoglie eventuali reclami delle persone insoddisfatte
  • favorisce una buona armonia di gruppo
  • fornisce informazioni e notizie di interesse turistico sulle zone di transito, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche.

Si tratta di una professione che può suscitare fascino, in quanto permette di viaggiare ed entrare in contatto con culture diverse. Ma oltre alla passione per i viaggi, richiede studio e conoscenze specifiche.
Non va confusa con la guida turistica, che opera in un contesto diverso.

Segnaliamo inoltre che sono state istituite altre figure professioni specializzate in alcuni tipi di accompagnamento turistico:

Competenze richieste

Per esercitare al meglio la professione occorre:

  • saper affrontare e risolvere ogni tipo di situazione, comprese le emergenze e i contrattempi, come per esempio voli cancellati, bagagli smarriti, furti, infortuni e malattie
  • conoscere bene norme, procedure turistiche nazionali e internazionali e, in caso di necessità, saper stabilire contatti con ambasciate, consolati e uffici di polizia  
  • conoscere molto bene almeno una lingua straniera (inglese, francese, spagnolo, tedesco, giapponese, cinese ecc.). 

Formazione

I percorsi formativi che, dopo la scuola media inferiore, offrono una formazione nell'ambito turistico sono:

Dopo il diploma di scuola superiore, per esercitare la professione di Accompagnatrice - accompagnatore turistico è necessario frequentare un corso di formazione organizzato dalle agenzie formative autorizzate dalla Regione Piemonte:  

Per poter esercitare la professione di Accompagnatrice - accompagnatore cicloturistico i corsi di formazione sono organizzati da:

I corsi di formazione per diventare Accompagnatrice - accompagnatore di turismo equestre sono invece offerti da:  

Accesso alla professione

Per esercitare la professione di Accompagnatrice - accompagnatore turistico sono necessari:

  • un qualsiasi diploma di maturità o diploma professionale triennale
  • l'abilitazione alla professione
  • la conoscenza di una o più lingue straniere.

L'abilitazione professionale si ottiene frequentando appositi corsi di formazione organizzati dalle agenzie formative autorizzate dalla Regione Piemonte.

Il corso di formazione non è necessario per chi è in possesso di una laurea in ambito turistico per cui sarà sufficiente sostenere solo l'esame finale.

Per ottenere l'abilitazione all'esercizio della professione di Accompagnatrice - accompagnatore cicloturistico e di Accompagnatrice - accompagnatore di turismo equestre occorre:

Su TorinoGiovani trovi anche una pagina dedicata alla professione di Accompagnatrice - accompagnatore naturalistico.

Dove lavora

Lavora prevalentemente per imprese di viaggi e tour operator.

La professione può essere svolta:

  • in outgoing, quando si accompagnano i turisti all’estero
  • in tour incoming, quando si accompagnano i turisti, italiani o stranieri, all’interno del nostro Paese
  • in daily tour, quando si accompagnano gite turistiche della durata di un giorno o attività di accoglienza da e per aeroporti, stazioni di imbarco e sbarco, luoghi di partenza e arrivo di mezzi di trasporto collettivi.

 

Torna alla sezione di TorinoGiovani dedicata al Lavoro turistico

Data aggiornamento: 
19 Maggio 2025
Personale per navi da crociera e yacht
Professionista esperto nell’insegnamento delle tecniche escursionistiche
ristorazione - ricettività - benessere
Professionista che accompagna sui sentieri di montagna
Per trovare un lavoro estivo la ricerca va iniziata da gennaio. Le agenzie selezionano animatori, animatrici, istruttori sportivi ecc. Scopri dove trovare annunci per candidarti
nelle strutture turistiche in Italia e all'estero