Tirocini della Città di Torino

strumenti di progettazione

La Città di Torino offre periodicamente diversi tirocini extracurriculari retribuiti (per persone neolaureate) e tirocini curriculari (per studenti, studentesse e laureandi).

Di seguito è possibile consultare l'elenco dei tirocini attualmente disponibili

Offerte di tirocinio extracurriculare con indennità

I tirocini extracurriculari sono rivolti a neo laureati o laureate che abbiano conseguito il titolo di laurea da non oltre 24 mesi alla data presunta di inizio attività.​​
 

  • Offerta di tirocinio formativo di 6 mesi con corresponsione indennità
    DIVISIONE DECENTRAMENTO E COORDINAMENTO CIRCOSCRIZIONI - CIRCOSCRIZIONE 6 
    un posto per laureati presso l'Università di Torino
    Codice di riferimento: B10/25
    scadenza 11/5/2025
    Modello domanda
    Avviso (.pdf)
     
  • Offerta di tirocinio formativo di 6 mesi con corresponsione indennità
    SEGRETARIATO GENERALE - SERVIZIO CONSIGLIO COMUNALE - SEGRETERIA GENERALE
    un posto per laureati presso l'Università o Politecnico di Torino
    Codice di riferimento: B11/25
    scadenza 11/5/2025
    Modello domanda
    Avviso (.pdf)
     
  • Offerta di tirocinio formativo di 6 mesi con corresponsione indennità
    SEGRETARIATO GENERALE - CONSIGLIO COMUNALE - GRUPPO MODERATI
    un posto per laureati presso l'Università di Torino
    Codice di riferimento: B12/25
    scadenza 11/5/2025
    Modello domanda
    Avviso (.pdf)

Offerte di tirocinio curriculare

I tirocini curriculari della Città di Torino sono rivolti a studenti e studentesse universitarie che non abbiano ancora svolto un tirocinio. Non prevedono indennità.

 

Al momento non sono presenti bandi attivi.

 

Tutte le offerte di tirocinio sono elencate nella pagina Tirocini della Città di Torino.

In assenza di bandi attivi, è possibile comunque inviare una richiesta di candidatura spontanea che sarà valutata dall'Amministrazione sulla base delle esigenze dei vari servizi.
La domanda deve essere presentata esclusivamente online utilizzando l'apposito modulo, autenticandosi con un'identità digitale: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Info

Ufficio Tirocini della Città di Torino
Tel. 01101123432
email: tirocini.risorseumane@comune.torino.it
 

Su TorinoGiovani potrebbero interessarti anche le Offerte di lavoro

 

Sai come funziona un tirocinio?
Su TorinoGiovani trovi un approfondimento su stage e tirocini per capire meglio le condizioni proposte.

Data aggiornamento: 
17 Aprile 2025