Lavorare ai seggi elettorali

Requisiti e modalità per scrutatori e presidenti di seggio
lavorare ai seggi elettorali

In occasione dei Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025 su Torinofacile puoi inviare la

Per candidarsi come scrutatrice o scrutatore o presidente di seggio elettorale è necessario iscriversi a un albo presso il Comune, che viene aggiornato ogni anno nel mese di dicembre.

In questa pagina trovi le informazioni per presentare la domanda di iscrizione.

Per lo svolgimento di elezioni politiche e referendum i Comuni procedono alla costituzione dei seggi elettorali.

Per lavorare ai seggi elettorali di Torino è necessario avere la residenza a Torino.

I seggi sono composti da:

  • Presidente
  • Segretaria - segretario
  • 4 scrutatrici - scrutatori (3 in caso di referendum).

Scrutatori e scrutatrici sono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale tra gli iscritti all'albo comunale delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.

Per i presidenti le nomine sono di competenza della Corte d’Appello fra gli iscritti nell'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.

Segretari e segretarie, a cui sono demandati i compiti di redazione dei verbali e la predisposizione dei plichi, sono invece scelti direttamente dai presidenti di seggio.

La domanda di iscrizione si presenta online su:

In alternativa è possibile scaricare iI moduli - che si possono anche ritirare e presentare presso l’Ufficio Servizio Elettorale - da inviare con email all'indirizzo elettorale@comune.torino.it

Se hai un indirizzo PEC è possibile inviare i moduli a: elettorale@cert.comune.torino.it.

Alle domande inviate tramite email deve essere allegata una copia del documento d’identità.

L’iscrizione non ha scadenza e rimane valida finché non si perdono i requisiti richiesti.
La domanda deve essere ripetuta solo in caso di trasferimento della residenza e di cancellazione dalle liste elettorali per perdita dei diritti politici.

Altre informazioni si trovano nella pagina Iscrizione agli albi elettorali.

Il servizio viene retribuito con un compenso forfettario, a cui si aggiunge una parte variabile in base al numero di schede elettorali.

Il compenso base è: 

  • presidente: 209,50 euro
  • scrutatrice - scrutatore: 163,00 euro.

Per i seggi speciali, indipendentemente dal numero di consultazioni, gli importi sono:

  • presidente 103,50 euro
  • scrutatrice - scrutatore 70,15 euro. 

Importante: l’iscrizione agli albi non assicura la certezza di ottenere la nomina.

Presidente

Le domande devono essere presentate da fine settembre fino al 31 ottobre di ogni anno.

I requisiti per essere inseriti nell’albo sono:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Torino
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado.

L'iscrizione online si effettua su Iscrizione Albo Presidenti di seggio - TorinoFacile.

In alternativa è possibile richiedere l'iscrizione all'Albo Presidenti di seggio elettorale tramite modulo di domanda (.pdf) inviato con email all'indirizzo elettorale@comune.torino.it.
In questo caso è necessario allegare una copia del documento d’identità.

Segretaria - segretario

Persona scelta e nominata da chi ha avuto la nomina di presidente, per cui non è prevista la presentazione di una domanda.

I requisiti richiesti per svolgere tale funzione sono:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Torino
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Scrutatrice - Scrutatore

Le domande devono essere presentate da fine settembre fino al 30 novembre di ogni anno.

I requisiti per essere inseriti nell’albo sono:

  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Torino
  • aver assolto l’obbligo scolastico.

L'iscrizione online si effettua su Iscrizione Albo Scrutatori - TorinoFacile.

In alternativa è possibile richiedere l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale tramite modulo di domanda (.pdf) inviato con email all'indirizzo elettorale@comune.torino.it.
In questo caso è necessario allegare una copia del documento d’identità.

Dove presentare la domanda

La domanda di iscrizione si può presentare con diverse modalità:

Online

Email

Di persona

Altre informazioni si trovano nella pagina Iscrizione agli albi elettorali.

 

In occasione dei Referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025 su Torinofacile puoi inviare la

Data aggiornamento: 
17 Aprile 2025
Gli enti sportivi a Torino ricercano istruttori-istruttrici in possesso di brevetto sportivo o laurea in Scienze Motorie. Scopri i requisiti richiesti e come candidarti
Gli enti e le associazioni che gestiranno i centri estivi di Estate Ragazzi Torino, dal 9 giugno al 25 luglio 2025, ricercano animatrici e animatori, educatrici ed educatori. Scopri come candidarti
Servizio di animazione nelle scuole elementari e medie di Torino
Hostess, steward, interpreti, personale tecnico addetto agli allestimenti e di segreteria
Le aziende agricole e agroalimentari offrono opportunità di lavoro occasionale, temporaneo o stagionale. Scopri come candidarti
Sorveglianza e cura di bambini e bambine di varie fasce di età