Abbonamenti agevolati per trasporti pubblici a Torino

Per giovani, disoccupati e persone con disabilità
tessera trasporti pubblici

I mezzi di trasporto pubblico a Torino sono gestiti da GTT – Gruppo Torinese Trasporti.

Sono disponibili varie tipologie di abbonamenti per viaggiare nella rete urbana e suburbana della città:

È possibile acquistare o rinnovare gli abbonamenti presso i punti vendita.

Gli abbonamenti devono essere caricati su una Smart Card (BIP, UniTo).
 

Abbonamenti ordinari Formula U

Utilizzabili nella rete urbana GTT e Trenitalia.

  • Annuale
    Valido un anno dal mese del rilascio
    Costo: 310 euro
  • Mensile
    Valido dal giorno 28 del mese precedente a quello scelto al momento dell'acquisto fino alla fine di quest'ultimo
    Costo: 38 euro
  • Settimanale
    Valido nella settimana scelta al momento dell'acquisto
    Costo: 12 euro

 

Abbonamenti per giovani under 26

Per giovani fino a 26 anni non compiuti.
Consente la libera circolazione sulla rete urbana e suburbana GTT.

  • Annuale Under 26
    Riservato a tutti i giovani sotto i 26 anni
    Può essere acquistato durante tutto l'anno ed è valido 12 mesi
    Costo: 258 euro
  • Annuale Under 26 – Tariffe agevolate ISEE
    Riservato a tutti i giovani sotto i 26 anni in possesso di certificazione ISEE valida e residenti o domiciliati a Torino con contratto di locazione intestato e regolarmente registrato o universitari domiciliati nelle residenze universitarie riconosciute dal Comune di Torino
    Fascia Under A: 158 euro
    Fascia Under B: 178 euro
    Fascia Under C: 208 euro
  • Mensile UNDER 26
    ​Convalidato dal giorno 28 vale fino alla fine del mese successivo
    Valido sulla rete urbana e suburbana
    Deve essere accompagnato da un documento di riconoscimento
    Costo: 25 euro

    Sono emessi su carta BIP
    L’ultimo mese valido per attivare gli abbonamenti Under 26 annuale o mensile è quello in cui si compie il 26° anno di età.

 

Abbonamento annuale per disoccupati

Per residenti del Comune di Torino iscritti al Centro per l'Impiego.
Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT.

L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente.
Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera.

Per maggiori informazioni sul modulo di richiesta e sui documenti da allegare consultare la scheda completa.

 

Abbonamento mensile per persone con disabilità

Abbonamenti personali riservati alle persone con disabilità (per Mutilati ed Invalidi di guerra, del lavoro, civili per cause belliche, di servizio e ciechi, con percentuale di invalidità compresa tra l'11 e il 66%).
Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT.

  • Mensile urbano per persone con percentuale di invalidità compresa tra l'11 e il 66%
    Costo: 20 euro

 E' un abbonamento caricato sulla tessera BIP che ha validità annuale e un costo di 3 euro ed è rilasciata dai Centri di Servizi al Cliente.

Per informazioni per la tessera regionale per persone con disabilità consulta la scheda completa con requisiti necessari, area di validità, documenti richiesti, modalità di utilizzo e la modulistica necessaria.

 

 

Consulta su TorinoGiovani la pagina dedicata ai Trasporti pubblici a Torino

Data aggiornamento: 
21 Marzo 2025
Informazioni utili su linee urbane, linee turistiche, orari, biglietti e abbonamenti
Scopri le norme che ne regolano l'uso i monopattini elettrici e quali sono i servizi di noleggio in città
Dal 20 gennaio è di nuovo in funzione la linea ferroviaria per l'aeroporto di Caselle, ora gestita da Trenitalia. Partenze da Lingotto e da Porta Susa. Tempo di percorrenza previsto 31 minuti
Autostazioni per destinazioni regionali, nazionali, internazionali
Uso condiviso di auto e scooter in città per una mobilità sostenibile
A Torino e dintorni esiste un'ampia rete di piste ciclabili, diversi servizi di bike sharing, con e senza stazioni, e alcuni punti di noleggio bici.