Tirocini nelle istituzioni dell'Unione Europea

Stage e traineeship presso gli organi della Commissione Ue
unione europea

Nelle Istituzioni dell'Unione Europea esistono numerose occasioni per effettuare un tirocinio.

I diversi organi della Commissione Ue offrono vari tipi di stage e traineeship all'interno dei loro team internazionali.

Si tratta di periodi della durata di alcuni mesi, rivolti a ragazzi e ragazze laureandi o neolaureati, per i quali è necessaria l'ottima conoscenza della lingua inglese o francese, oltre alla buona conoscenza di una delle altre lingue dell'Unione.

I tirocini nelle Istituzioni dell'Unione Europea, oltre ad arricchire il curriculum e costituire il primo passo per la carriera, sono anche l'occasione per fare un'esperienza che sarà utile in qualsiasi successivo contesto professionale o in altre organizzazioni internazionali.

Il tirocinio consente infatti di:

  • esprimersi quotidianamente in una o più lingue straniere
  • mettere in pratica flessibilità e attitudine all'apertura mentale
  • imparare il problem solving, indispensabile in tutti i contesti aziendali e istituzionali
  • lavorare in un team internazionale.

Le candidature per svolgere i tirocini nelle Istituzioni Ue si effettuano online.

Istituzioni Ue che offrono tirocini

  • Parlamento Europeo
    Offre ogni anno 2 sessioni di tirocini, della durata di 5 mesi, nel periodo ottobre-febbraio con iscrizioni a maggio e nel periodo marzo-luglio con iscrizioni a ottobre dell'anno precedente.
    Sono rivolti a persone in possesso di una laurea triennale.
    La maggior parte dei tirocini si svolge a Bruxelles e a Lussemburgo
     
  • Commissione Europea
    Attiva ogni anno 1.800 tirocini retribuiti, della durata di 5 mesi.
    Gli ambiti sono amministrativo e di traduzione.
    Le sessioni si svolgono 2 volte l’anno: marzo-luglio con iscrizioni da agosto dell'anno precedente, ottobre-febbraio con iscrizioni da gennaio.
    La maggior parte dei tirocini ha sede a Bruxelles ma alcuni si svolgono in altre città europee: si può indicare una sede di preferenza ma la scelta viene effettuata dalla Commissione
     
  • Corte di Giustizia
    Propone un numero limitato di tirocini retribuiti, della durata massima di 5 mesi.
    Si svolgono principalmente presso la Direzione ricerca e documentazione, il Servizio stampa e informazione, la Direzione generale traduzione e la Direzione dell’interpretazione
     
  • Ufficio del Mediatore Europeo
    I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles, iniziano a settembre e gennaio.
    Sono rivolti a giovani con diversi tipi di laurea triennale o magistrale.
    Le lauree richieste solitamente sono: scienze politiche, studi europei, giurisprudenza, informatica, economia, web development, risorse umane
     
  • CESE- Comitato Economico e Sociale Europeo
    Organizza tirocini di breve e di lunga durata, rivolti a giovani laureati ma anche a studenti e studentesse universitarie che desiderano fare ricerca nell’area socio-economica.
    Per approfondire le attività del Comitato è disponibile la guida Scopri cosa il CESE può fare per te
     
  • Comitato Europeo delle Regioni
    Ha programmi di tirocini retribuiti della durata di 5 mesi, nella sede di Bruxelles.
    Si svolgono in 2 sessioni, in estate e in autunno.
    Sono rivolti a chi è in possesso di laurea magistrale.
    Sono previsti anche brevi periodi di studio non retribuiti per persone le cui attività professionali, accademiche o di ricerca, vengono considerate utili per approfondire le tematiche di lavoro del Comitato
     
  • Consiglio dell'Unione Europea
    Il Segretariato Generale del Consiglio dell'Unione Europea offre ogni anno 100 tirocini retribuiti, destinati a cittadini e cittadine dell’Unione europea che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari o conseguito un diploma di laurea.
    Per gli studenti universitari che devono svolgere un periodo di formazione obbligatorio sono disponibili 20 tirocini non retribuiti
  • Banca Centrale Europea
    Offre tirocini retribuiti presso gli uffici di Francoforte.
    La durata va da 3 a 12 mesi, durante tutto l'anno.
    Occorre almeno una laurea triennale attinente ai temi economici e la conoscenza fluente dell'inglese
     
  • Corte dei Conti Europea
    Propone 3 sessioni annuali di tirocini a febbraio, maggio e settembre.
    I tirocini hanno la durata di 3-4-5 mesi.
    Possono essere retribuiti o non retribuiti, in base alle disponibilità di bilancio di ogni anno 
     
  • Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA)
    Ha un programma di tirocini a Vienna.
    I tirocini hanno la durata di 10 mesi.
    Sono rivolti a laureate e laureati con un'ottima conoscenza dell'inglese.
     
  • European Training Foundation (ETF)
    Offre tirocini retribuiti della durata di 6 mesi a Torino.
    Sono rivolti a laureate e laureati con una buona conoscenza della lingua inglese
     
  • Eurocontrol - Organizzazione Europea per la Sicurezza e Navigazione Aerea
    Offre ogni anno molti tirocini retribuiti presso le sue sedi di Bruxelles (Belgio), Brétigny-sur-Orge (Francia), Lussemburgo e Maastricht (Paesi Bassi).
    I tirocini hanno una durata da 3 a 12 mesi.
    Sono rivolti a studenti, dottorandi o neolaureati con un'ottima conoscenza dell'inglese e/o del francese
     
  • Europol (European Union Agency for Law Enforcement Cooperation) 
    Offre tirocini e stage dai 6 ai 12 mesi con Borsa di mantenimento mensile, nella sua sede all'Aia, in Olanda.

Riferimenti utili

  • Eu Careers - EPSO European Personnel Selection Office
    Informazioni sulle carriere professionali all'interno degli enti istituzionali dell'Unione Europea
  • Stage4eu
    Portale curato dall’INAPP - Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche - con sezioni informative dedicate agli stage in Europa, ai singoli Paesi e ai principali programmi europei che finanziano gli stage all’estero.
    Si trovano numerose opportunità presso aziende multinazionali e Organizzazioni internazionali.
    Stage4eu ha anche una App per Android.

Potrebbe interessarti anche la pagina di TorinoGiovani Offerte lavoro estero

Torna alla sezione Tirocini, work & study e lavoro alla pari

Data aggiornamento: 
7 Aprile 2025
Per studenti, studentesse e persone neolaureate
Requisiti per trovare un lavoro alla pari all'estero
Esperienze di lavoro temporaneo all'estero durante il quale si frequenta un corso di lingua
Il programma di scambio che ha sostituito l’Exchange Visitor Program USA. Esperienze di lavoro temporaneo, studio e tirocini formativi
Le occasioni di tirocinio presso enti internazionali di vari settori
Molte organizzazioni ONU offrono tirocini all'interno di team internazionali