STM - Scuola del Teatro Musicale

Alta formazione per attori di musical a Novara
Due attori recitano con il copione in mano

 

La STM - Scuola del Teatro Musicale - è stata fondata nel 2013 a Novara, grazie alla collaborazione fra la Fondazione Teatro Coccia di Novara e la Compagnia della Rancia.

E’ la prima scuola di teatro musicale in Italia riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca come istituzione AFAM ed è l’unica a risiedere stabilmente dentro teatri di tradizione e di prestigio.

La Scuola  ha sede presso  il Teatro Coccia di Novara e presso  il Teatro degli Arcimboldi di Milano.

 

Formazione

La STM - Scuola del Teatro Musicale - organizza un corso triennale per Attori del Teatro Musicale  - Diploma Accademico di I livello - capaci di esprimersi nelle diverse specificità del teatro musicale.
Organizza altresì un corso biennale per Attori del Teatro Musicale - Diploma Accademico di II livello - e due master di primo livello in Regia del Musical e Direzione musicale.

Corso triennale per Attori del Teatro Musicale 

Il corso triennale per Attori del Teatro Musicale prevede materie e insegnamenti organizzati in dieci settori disciplinari: discipline della recitazione, discipline delle pratiche linguistiche, discipline fisiche e vocali, discipline della drammaturgia e della sceneggiatura, discipline della musica, discipline storiche metodologiche e critiche, discipline della progettazione e della realizzazione scenica, discipline della pedagogia teatrale, discipline dell’economia e dell’organizzazione dello spettacolo, discipline della regia.
Le lezioni si svolgono dal mese di ottobre al mese di giugno.
Al termine si consegue un Diploma Accademico di I livello in Recitazione, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca. 
Il titolo, equivalente alla laurea triennale, è valido sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei e consente la partecipazione ai concorsi pubblici.
Per essere ammessi al corso è necessario superare una prova di ammissione.
Il corso ha sede presso  il Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Requisiti

  • maggiore età
  • diploma di scuola media superiore
  • essere cittadini italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno
  • certificato di sana e robusta costituzione.

Per l’anno accademico 2025/26 il modulo di partecipazione al bando di ammissione deve essere inviato online entro il 13 marzo 2025.
 

Corso biennale per Attori del Teatro Musicale 

Al termine del triennio si può frequentare il corso biennale per Attori del Teatro Musicale  per il conseguimento del Diploma Accademico di II livello in Recitazione, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca e  equivalente alla Laurea Magistrale, valido sul territorio nazionale e in tutti i Paesi Europei.
Il corso ha sede presso il Teatro Coccia di Novara.

Requisiti

Diploma Accademico di I Livello in Recitazione, o analogo Diploma Accademico di I Livello, rilasciato da Istituzioni formative che operino nei settori del teatro, del cinema, dell’audiovisivo e delle danza e che abbiamo ottenuto il riconoscimento ai sensi di legge del titolo da parte del MUR, nonché ai candidati forniti di titolo di studio estero equipollente.
Al corso possono accedere i cittadini italiani e stranieri con regolare permesso di soggiorno.

Per l’anno accademico 2025/26 il modulo di partecipazione al bando di ammissione deve essere inviato online entro il 3 aprile 2025.

Master

La Scuola organizza anche due Master di Primo Livello in Regia del Musical e in Direzione musicale.
 

Torna alla sezione di TorinoGiovani dedicata alla  Formazione post diploma non universitaria

Data aggiornamento: 
20 Febbraio 2025
Alta formazione nell'ambito delle arti circensi
Formazione professionale per i settori di Traduzione e Interpretariato
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti IFTS che formano figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mondo del lavoro. E' prevista alternanza scuola-lavoro
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica che offrono percorsi gratuiti post diploma o qualifica. Iscrizioni aperte per il prossimo biennio
Alta Formazione Artistica nell'ambito delle professioni creative