Guide per l'orientamento

Risorse online per la scelta del percorso post medie e post diploma
scelta del percorso post medie e post diploma

Guide e materiali in versione digitale con la panoramica delle opportunità formative presenti a Torino e dintorni per scegliere la scuola superiore, il corso di formazione professionale o il percorso di studi post qualifica o diploma, con un approfondimento sulle prime esperienze lavorative e sui requisiti di accesso per i profili professionali. 
Sono attivi sul territorio sportelli di consulenza gratuita per potersi confrontare con orientatori professionisti. 

Orientamento post media inferiore

Come continuare gli studi alla fine delle scuole medie (secondarie di primo grado) scegliendo tra le scuole superiori (corsi di istruzione di secondo grado) e percorsi triennali di formazione professionale.

  • Salone permanente dell'orientamento
    Sul sito del Salone permanente dell'Orientamento - a cura del  Servizio Diritto allo Studio della Città di Torino - è possibile reperire informazioni su: offerta scolastica e formativa, percorsi di studio, Istituti Scolastici e Agenzie Formative presente sul territorio
  • Formazione Professionale Obbligo di Istruzione 
    Panoramica dei percorsi professionali attivati a Torino e dintorni per il conseguimento di una qualifica professionale - a cura di TorinoGiovani
  • Guida all'orientamento 
    Percorsi di studio in ambito regionale -  a cura della Regione Piemonte
  • Unica
    Piattaforma digitale per l’orientamento e per la scelta dei percorsi di formazione professionale e diploma - a cura del Ministero dell'Istruzione e  del Merito

Orientamento post diploma

Percorsi di formazione post diploma o qualifica a livello di istruzione superiore, universitaria e non, e di specializzazione professionale. 

  • Guida all'orientamento della Regione Piemonte 
    Prima informazione sull'offerta formativa, universitaria e lavorativa regionale accessibile dopo il Diploma o la Qualifica
  • Guida all'orientamento universitario 2025 del servizio Study in Torino
    La guida presenta l’offerta didattica sul territorio torinese, spiega come si accede ai corsi di laurea e come sono organizzate le Università.
    Sono inoltre elencati i servizi degli Atenei, i siti web e gli sportelli della Città di Torino che si occupano di orientamento
  • Guida dello studente 2024/25 dell' Università degli Studi di Torino
    Informazioni sui corsi di laurea suddivisi per Dipartimento, tipologia, corsi ad accesso libero o programmato 
  • Universitaly
    Portale dell'istruzione superiore per favorire e semplificare l'accesso all'università - a cura del Ministero dell'università e della Ricerca
  • Unica
    Piattaforma digitale per l’orientamento e per la scelta dei percorsi post diploma - a cura del Ministero dell'Istruzione e  del Merito
  • Formazione post diploma non universitaria a cura di TorinoGiovani
    Scuole e Istituti di formazione tecnica ad alto livello in ambito militare, artistico o artigianale. 

Tirocini e apprendistato

Guide alle professioni

  • Atlante e Professioni
    Descrive il mondo delle professioni e si articola in: Repertorio delle professioni dell’Apprendistato, Professioni regolamentate, Qualificazioni regionali abilitanti, Professioni non organizzate in ordini e collegi. A cura di INAPP - Istituto Nazionale per l'analisi delle politiche pubbliche
  • Atlante delle Professioni
    Osservatorio permanente delle professioni a cura dell'Università di Torino

Su TorinoGiovani è presente l’elenco degli servizi di orientamento attivi sul territorio per consulenze gratuite sulla scelta del percorso formativo e professionale.

Data aggiornamento: 
20 Gennaio 2025
Servizi e sportelli a Torino per la scelta del percorso post medie e post diploma
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026 si potranno effettuare dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
per ragazze e ragazzi che devono scegliere come proseguire gli studi dopo la terza media.