Menu del sito:
IN CIBO CIVITAS
Il 26 marzo 2025 ore 14.30 il workshop online "Come nasce una Local Food Policy. Esperienze italiane a confronto".
Nell'ultima tappa del percorso online di co-formazione del progetto di ECG "In cibo civitas", le città - partner del progetto dialogheranno con le esperienze delle realtà italiane che hanno già avviato una Local Food Policy : Milano, Roma, la piana del cibo della provincia di Lucca, Torino.
Qui il link per partecipare.
Qui il programma.
In Cibo Civitas è il progetto cofinanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con LVIA come capofila e di cui la Città di Torino è partner.
Activities report 2024 ENGLISH
Report attività 2024 versione INGLESE-
Discover activities and projects implemented by the Cooperation Service of the City of Turin
Scopri tutte le attività e i progetti realizzati dal Servizio Cooperazione della Città di Torino.
Acitivities report 2024
Rapport 2024 FRANÇAIS
Report attività 2024 versione FRANCESE-
Découvrez les activités et les projets mis en ouvre par le service de Coopération de la Ville de Turin!
Scopri le attività e i progetti realizzati dal Servizio Cooperazione della Città di Torino.
Rapport 2024
Visita della Delegazione di Daloa a Torino dal 24 febbraio al 4 marzo 2025
Il 27 febbraio il sindaco Stefano Lo Russo e vicepresidente Anci con delega alle politiche comunitarie e internazionali ha accolto la delegazione del municipio di Daloa guidata da Stéphane Auguste Gbeuly, sindaco di Daloa e Vicepresidente Unione comuni e città della Costa d'Avorio, con delega alle politiche sociali e culturali.
L'incontro si inserisce in un programma più ampio di attività, che lo scorso 24 febbraio ha visto la firma di un accordo di cooperazione internazionale tra l'Università di Torino e l'Université Jean Lorougnon Guédé di Daloa, alla presenza della vicerettrice per la didattica dell'Università di Torino Alessandra Fiorio Pia e del vicepresidente dell'Università di Daloa Koné Issiaka.
Il programma della delegazione ha previsto altre visite istituzionali, incontri con imprese e realtà associative torinesi, tra cui Camera di Commercio, Centro Interculturale, Biblioteca Civica Centrale, ITC-ILO e Gruppo Abele.
Tali opportunità di scambio nascono dal progetto "Torino-Daloa. Partenariati per lo sviluppo sostenibile", cofinanziato da Regione Piemonte, che ha accolto la delegazione ivoriana a chiusura della visita.
Per approfondimenti:
- QUI l'articolo di TorinoClick
- QUI l'articolo dell' Università degli Studi di Torino
- QUI il pezzo di FuturaNews
- QUI il Quotidiano piemontese
- QUI la stampa della Costa d'Avorio
IN CIBO CIVITAS - Comitato di pilotaggio a Castelbuono (PA)
Il 17 e 18 febbraio 2025 a Castelbuono, in provincia di Palermo) si è tenuto l'ultimo Comitato di pilotaggio del "In Cibo Civitas"; sono state condivise buone pratiche e si è lavorato sulla valutazione del percorso progettuale con uno sguardo alla co-progettazione futura.
Un dolce incontro tra amministrazioni e amministrativi locali in un'ottica di ripensamento delle food policies locali.
In cibo civitas è il progetto di ECG (Educazione alla Cittadinanza Globale) co-finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con LVIA capofila e la Città di Torino tra i partner.
Per approfondimenti sul progetto QUI.
Evento finale del progetto "Reti al Lavoro: percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal"
Dall'11 al 13 febbraio 2025 si è svolto a Thies, Senegal, il forum finale del progetto che ha affiancato alcune Municipalità senegalesi nel rafforzare la governance locale per favorire la formazione, l'occupabilità e l'imprenditività di donne e giovani.
Il progetto - finanziato dall'Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con il coordinamento della Regione Piemonte e di cui la Città di Torino è partner - ha permesso tre anni di dialogo intermunicipale translocale, rafforzamento delle capacità istituzionali, sperimentazione di Centri servizi per il lavoro, attivazione di percorsi di formazione, realizzazione di stage e start up nei settori chiave locali.
Per ulteriori informazioni sul progetto: https://www.regione.piemonte.it/web/temi/diritti-politiche-sociali/cooperazione-internazionale/reti-al-lavoro-percorsi-comune-per-giovani-donne-senegal
FOOD POLICY - due giornate al Campus L. Einaudi dedicate alle politiche locali del cibo 30 e 31 gennaio 2025
La Rete italiana sulle politiche locali del cibo è composta da 27 atenei, 600 tra accademici, ricercatori, amministratori e attivisti coinvolti, per finalità di ricerca o professionali, nella pianificazione di sistemi del cibo territoriali sostenibili.
E' stato organizzato a Torino, presso il campus Luigi Einaudi dell'Università degli Studi di Torino, l'8° - ottavo - incontro nazionale della Rete Italiana Politiche Locali del Cibo con tavole rotonde, incontri e confronti dedicati a politiche locali del cibo, sostenibilità e governance territoriale.
QUI il link al programma completo delle giornate e QUI approfondimenti sulla Rete Italiana delle Politiche Locali
Report attività 2024
Scopri quali sono le attività e i progetti realizzati dal Servizio Cooperazione della Città di Torino.
Come richiedere un contributo
Facsimile della domanda di contributo, da redigere su carta intestata (non in bollo) da cui risulti la denominazione dell'organizzazione o ragione sociale, l’indirizzo, il numero di codice fiscale o di partita IVA.
Archivio delle notizie
Le notizie che sono state pubblicate sul sito del Settore Cooperazione Internazionale.
Opportunità di lavoro e studio
Il Settore Cooperazione Internazionale e Pace è un'articolazione interna del Comune di Torino, pertanto per poter acquisire il ruolo di dipendente, sia a tempo determinato che indeterminato, è necessario partecipare ad ordinari concorsi pubblici attivati...