Menu del sito:
IN CIBO CIVITAS
Il 7 febbraio ore 10.00 parte il percorso online di co-formazione delle Città partner del progetto di #EducazioneAllaCittadinanzaGlobale In Cibo Civitas, cofinanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo con LVIA come capofila e di cui la Città di Torino è partner.
Amministratrici e amministratori, funzionarie/i, esperte/i delle Municipalità di #Torino, Comune di Cuneo, Comune di Forlì ,Comune di Cesena, Città di Firenze, Comune di Castel San Lorenzo, Comune di Castelbuono si confronteranno sull'organizzazione dei diversi servizi pubblici locali di natura alimentare. L'intento è di costruire un vocabolario comune e di individuare percorsi condivisi per strutturare o migliorare la propria Urban food policy e in particolare la partecipazione dei giovani cittadini e cittadine alle politiche alimentari locali.
Il primo incontro si apre con un confronto di ordine più generale sul concetto di Urban food policies e policy (con Egidio Dansero ordinario dell' Università degli Studi di Torino), sulle reti internazionali delle città del cibo come il Milan Urban Food Policy Pact (con Andrea Magarini, Direttore della Food Policy del Comune di Milano) sul senso della tutela del diritto al cibo in città (con Maria Bottiglieri U.O. Cooperazione internazionale, pace ed #ECG della #CittadiTorino) e sulle prospettive delle città e dei territori verso il 2030 (con Florence Egal, già esperta #FAO)
I webinar sono destinati prioritariamente alle città-partner di progetto, ma la partecipazione è aperta ad ogni interessato fino al raggiungimento del numero massimo di connessioni disponibili.
Per iscriversi occorre compilare il form collegandosi al seguente link : https://docs.google.com/......
QUI il programma del 7 febbraio
QUI il programma del percorso.
Come richiedere un contributo
Facsimile della domanda di contributo, da redigere su carta intestata (non in bollo) da cui risulti la denominazione dell'organizzazione o ragione sociale, l’indirizzo, il numero di codice fiscale o di partita IVA.
Archivio delle notizie
Le notizie che sono state pubblicate sul sito del Settore Cooperazione Internazionale.
Opportunità di lavoro e studio
Il Settore Cooperazione Internazionale e Pace è un'articolazione interna del Comune di Torino, pertanto per poter acquisire il ruolo di dipendente, sia a tempo determinato che indeterminato, è necessario partecipare ad ordinari concorsi pubblici attivati...