Vai ai contenuti

News

SELEZIONATE LE BUONE PRATICHE DI ECONOMIA CIRCOLARE


All'interno del progetto In Cibo Civitas sono state mappate iniziative di economia circolare applicata al food system localizzate nei Comuni partner di progetto e nei Comuni della relativa provincia.
Il Comitato tecnico-scientifico ha selezionato le aziende, le realtà, i progetti e le start up che meglio rispondessero ai requisiti richiesti. Qui di seguito gli elenchi delle case histories selezionate.
Tali realtà saranno raccontate attraverso una pubblicazione di Slow Food Editore, curata da UNISG - l'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in collaborazione con i partner di progetto.
La mappatura sarà disponibile online e scaricabile gratuitamente a partire da gennaio 2024.


Questo l'elenco delle pratiche selezionate:

Biova Project
Fa Bene
Mercato Circolare
Mercato Itinerante
Nutryancor
RAM - Radici a Moncalieri
RePoPP - Eco dalle Città APS
Società agricola Aquaponica01 Srl - Aqua Farm Srl Società Benefit
Società Agricola Cooperativa Agricoopecetto
Van Ver Burger - Food truck Itinerante - Plant b snc
Verdessenza Soc. Coop.


Per maggiori info: incibocivitas.slowfood@gmail.com

Come richiedere un contributo

Facsimile della domanda di contributo, da redigere su carta intestata (non in bollo) da cui risulti la denominazione dell'organizzazione o ragione sociale, l’indirizzo, il numero di codice fiscale o di partita IVA.


Archivio delle notizie

Le notizie che sono state pubblicate sul sito del Settore Cooperazione Internazionale.


Opportunità di lavoro e studio

Il Settore Cooperazione Internazionale e Pace è un'articolazione interna del Comune di Torino, pertanto per poter acquisire il ruolo di dipendente, sia a tempo determinato che indeterminato, è necessario partecipare ad ordinari concorsi pubblici attivati...

Torna all'inizio della pagina


Torna all'inizio della pagina