Menu del sito:
Domenica 11 giugno una splendida giornata Food Wave!
Grazie al Sermig per aver ospitato un'esperienza unica come il pranzo dei popoli.
Grazie a Cinemambiente Torino e al suo direttore Gaetano Capizzi per aver consentito di presentare il video sulla componente torinese del progetto #Foodwave proprio nella serata dedicata alle premiazioni del Festival 2023.
Grazie al prof Muhammad Yunus per esser ritornato a Torino e aver infiammato con le sue parole i giovani del #Sermig e gli spettatori di #Cinemambiente con la sua visione del mondo a 3 zeri: zero povertà, zero disoccupazione, zero emissioni.
Grazie a The Grameen Creative Lab per aver co-organizzato ogni evento della giornata e per accompagnare gli attori del territorio torinese impegnati nella costruzione di "Torino social buisness city".
Qui il video completo delle attività torinesi del progetto europeo Food wave: buona visione!
Come richiedere un contributo
Facsimile della domanda di contributo, da redigere su carta intestata (non in bollo) da cui risulti la denominazione dell'organizzazione o ragione sociale, l’indirizzo, il numero di codice fiscale o di partita IVA.
Archivio delle notizie
Le notizie che sono state pubblicate sul sito del Settore Cooperazione Internazionale.
Opportunità di lavoro e studio
Il Settore Cooperazione Internazionale e Pace è un'articolazione interna del Comune di Torino, pertanto per poter acquisire il ruolo di dipendente, sia a tempo determinato che indeterminato, è necessario partecipare ad ordinari concorsi pubblici attivati...