
Stranaidea s.c.s. Impresa Sociale, con sede a Torino, propone periodicamente progetti di volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà - ESC (ex SVE - Servizio Volontario Europeo).
I progetti sono rivolti indistintamente a volontari e volontarie tra i 18 e i 30 anni e permettono di svolgere un'attività con una organizzazione locale.
I progetti di volontariato dedicati ai giovani under 30 sono completamente gratuiti e con un'indennità mensile.
Per partecipare ad un progetto di volontariato in Europa occorre prima registrarsi nel portale del Corpo europeo di solidarietà, il programma della Commissione Europea che raccoglie tutte le opportunità di volontariato in Europa.
Per maggiori informazioni consulta il sito del Corpo Europeo di Solidarietà.
Progetti in partenza
ESC IN SLOVACCHIA: DIVENTA PARTE DELLA COMUNITÀ CIRKUSKUS!
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante CirKusKus questo progetto dedicato ad attività pedagogiche e organizzative.
Le principali mansioni includono: scattare foto e video ed elaborarli, scrivere testi, creare grafiche per i social media, realizzare poster; condurre giochi introduttivi e assistere i bambini e le bambine garantendo la loro sicurezza durante le lezioni settimanali di circo e i campi estivi; introdurre il pubblico ai fondamenti del circo durante eventi e workshop; gestire i social media e le campagne promozionali; organizzare workshop per il festival; condurre laboratori artistici durante gli incontri della Slovak Artist Community.
Le attività potranno essere adattate agli interessi del volontario o della volontaria, con la possibilità di creare le proprie iniziative per la comunità circense.
Dove
Bratislava, Slovacchia
Quando
Dall'11/09/2025 al 31/08/2026
Profilo ricercato
L'organizzazione è alla ricerca di un volontario o una volontaria con un forte interesse per il circo contemporaneo e il lavoro con i bambini. Il ruolo richiede autonomia, creatività e iniziativa nel proporre nuove attività e performance. È importante avere passione per il movimento, buone capacità comunicative e flessibilità negli orari, poiché il lavoro nel settore no-profit può essere variabile. Sono considerati valori aggiunti l'esperienza nell'ambito circense, competenze nel design grafico, nei social media o nella gestione di progetti. Il volontario o la volontaria parteciperanno anche agli eventi, workshop e incontri organizzati dal Bratislavské dobrovoľnícke centrum.
Cosa viene offerto
CirKusKus fornirà una stanza privata arredata in un dormitorio situato presso il centro comunitario Nová Cvernovka, dove si trova anche l’ufficio di CirKusKus. Il bagno e la cucina sono in condivisione. Il Bratislavské dobrovoľnícke centrum garantirà al volontario un contributo finanziario per il vitto, il trasporto locale e il viaggio da e per Bratislava, secondo il tenore di vita del paese ospitante. CirKusKus metterà a disposizione spazi di lavoro e di formazione accessibili con i mezzi pubblici.
Per informazioni e candidature
Invia il tuo cv a candidaturesc@stranaidea.it indicando il titolo del progetto nell’oggetto dell’email. Successivamente riceverai le istruzioni per la tua candidatura.
Termine scadenza candidature: 11 aprile 2025
ESC IN SLOVACCHIA: PEDAGOGIA CIRCENSE
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante CirKusKus questo progetto di Pedagogia circense. L'attività inizierà con un’introduzione alla pedagogia circense. Successivamente, il volontario o la volontaria saranno coinvolti in attività sia pedagogiche che artistiche, affiancando gli insegnanti nei corsi di circo e condividendo la passione per il nuovo circo durante vari eventi. Verrà inoltre data l’opportunità di sviluppare un proprio numero e di partecipare agli spettacoli in tournée, di sperimentarsi nel condurre giochi e garantire la sicurezza dei bambini durante le lezioni settimanali e i campi estivi, di introdurre il pubblico ai fondamenti del circo attraverso workshop ed eventi, di tenere un laboratorio o esibirsi e di partecipare allo spettacolo di varietà di CirKusKus.
Dove
Bratislava, Slovacchia
Quando
Dall'11/09/2025 al 31/08/2026
Profilo ricercato
L'organizzazione è alla ricerca di un volontario o una volontaria con un forte interesse per il circo contemporaneo e il lavoro con i bambini. Il ruolo richiede autonomia, creatività e iniziativa nel proporre nuove attività e performance. È importante avere passione per il movimento, buone capacità comunicative e flessibilità negli orari, poiché il lavoro nel settore no-profit può essere imprevedibile. La conoscenza del circo è un valore aggiunto. Il volontario o la volontaria dovranno inoltre partecipare agli eventi del Bratislavské dobrovoľnícke centrum, lavorare a un progetto personale e organizzare un workshop.
Cosa viene offerto
CirKusKus fornirà una stanza privata arredata in un dormitorio situato presso il centro comunitario Nová Cvernovka, dove si trova anche l’ufficio di CirKusKus. Il bagno e la cucina sono condivisi. Il Bratislavské dobrovoľnícke centrum garantirà un contributo finanziario per il vitto, il trasporto locale e il viaggio da e per Bratislava, in linea con il tenore di vita del paese ospitante. CirKusKus metterà a disposizione spazi di formazione e un ufficio accessibili con i mezzi pubblici.
Per informazioni e candidature
Per candidarti, manda il tuo CV a candidaturesc@stranaidea.it mettendo il titolo del progetto nell’oggetto dell’email.
Termine scadenza candidature: 11 aprile 2025
ESC IN FRANCIA: RESILIENT LIFE
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante Initiative et Développement Citoyen il progetto Resilient Life. L'organizzazione desidera creare una nuova squadra di volontari motivati che alloggeranno nell’eco-villaggio e facciano parte della fase di avvio in un nuovo terreno. E' quindi alla ricerca di giovani interessati all’agricoltura biologica, a uno stile di vita semplice, alla cura di animali e piante, alla coltivazione dei funghi e ai lavori agricoli all’aperto.
Per questo progetto si ricercano due profili: un responsabile della cura quotidiana degli animali, che si occuperà di dare loro cibo e acqua e di monitorare il loro benessere e un coltivatore e raccoglitore di funghi ostrica. I due volontari o volontarie vivranno insieme e aiuteranno anche in altre attività dell’organizzazione.
Dove
Gardie e Carcassonne, Francia
Quando
Dal 13/05/2025 al 31/12/2025
Profilo ricercato
L'organizzazione ricerca giovani tra i 18 e i 30 anni che vogliano investire in una nuova esperienza di vita, ricca di sfide e di opportunità di apprendimento! E' essenziale la motivazione a imparare come coltivare i funghi e/o prendersi cura degli animali! Le attività sono di routine, ma richiedono molta attenzione ai dettagli per assicurarsi che gli animali stiano bene e che la produzione proceda regolarmente. E' prevista la vita in condivisione in una zona rurale, senza negozi nelle vicinanze.
Cosa viene offerto
Come da programma ESC, tutte le spese di alloggio, il viaggio a/r e le utenze sono a carico dell’organizzazione ospitante. Verranno inoltre forniti un pocket/food money mensilmente e un'assicurazione medica complementare alla copertura sanitaria italiana all'estero. Ulteriori informazioni più specifiche verranno fornite in seguito alla tua candidatura.
Per informazioni e candidature
Per candidarti, manda il tuo CV a candidaturesc@stranaidea.it mettendo il titolo del progetto nell’oggetto dell’email.
Termine scadenza candidature: 17 aprile 2025
ESC IN FRANCIA: FUNGHI E SOSTENIBILITÀ
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante, Initiative et Développement Citoyen, il progetto Funghi e sostenibilità, per il quale sono ricercate due persone amanti dei funghi, da coinvolgere in questa esperienza basata sull’economia circolare. ll progetto, chiamato Café Vert, ha avuto inizio anni fa e dal 2020, i volontari ESC fanno parte di questa avventura.
I progetti della cooperativa Initiative et Développement Citoyen mirano a sensibilizzare sul contesto attuale in cui viviamo e a proporre e creare soluzioni per essere parte di un cambiamento positivo sotto il profilo sociale, culturale e ambientale. In questo progetto in particolare, verranno riutilizzati i rifiuti per creare nuova vita. Verranno raccolti i rifiuti di bar e ristoranti (in bicicletta!) per mescolarli con il micelio da cui si produrranno funghi ostrica. Verrà monitorata la loro crescita, saranno raccolti e venduti in un mercato locale. Dopo la raccolta, gli scarti derivati dal processo di coltivazione verranno riutilizzati nella fattoria di lombrichi, ottima per creare un terreno nuovo e ricco per le piante.
Dove
Carcassonne, Francia
Quando
Dal 13/05/2025 al 31/12/2025
Profilo ricercato
L'organizzazione ricerca giovani che vogliano investire in una nuova esperienza di vita, con tante sfide e opportunità di apprendimento e abbiano una forte motivazione ad imparare a coltivare funghi. Le attività sono un po' di routine, ma richiedono molta osservazione dei dettagli per assicurarsi che la produzione proceda come previsto. C'è anche spazio per la creatività e nuove idee, in termini di miglioramento delle attività, creazione di contenuti interessanti per condividere il progetto, organizzazione di eventi, ecc. La conoscenza della lingua francese è un bonus aggiuntivo!
Cosa viene offerto
Come previsto dal programma ESC, tutte le spese di alloggio, il viaggio a/r e le utenze sono a carico dell’organizzazione ospitante. Verranno inoltre forniti un pocket/food money mensilmente e un'assicurazione medica complementare alla copertura sanitaria italiana all'estero. Ulteriori informazioni più specifiche verranno fornite in seguito alla candidatura.
Per informazioni e candidature
Per candidarti, manda il tuo CV a candidaturesc@stranaidea.it mettendo il titolo del progetto nell’oggetto dell’email.
Termine scadenza candidature: 25 aprile 2025
ESC TEAM IN ROMANIA: CAMPO ESTIVO
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante Pentru Viata il progetto Synergy Hub, un programma dedicato ai volontari e alle volontarie che desiderano contribuire allo sviluppo della comunità attraverso attività educative, sociali ed ecologiche.
Lo stage dura dai 14 ai 59 giorni e offre attività interattive, mentorship ed esperienze di apprendimento non formale.
Riceverai informazioni più dettagliate dopo aver scritto a candidaturesc@stranaidea.it.
Dove
Mărășești, Romania
Quando
Dal 15/05/2025 al 14/07/2025
Profilo ricercato
L'organizzazione è alla ricerca di giovani creativi, interessati a trascorrere del tempo con bambini e giovani, con passione per l'organizzazione di attività educative. È richiesta la disponibilità a imparare il rumeno, lavorare in squadra, essere responsabili, flessibili e motivati a partecipare per l’intera durata del progetto.
Cosa viene offerto
I volontari e le volontarie alloggeranno in appartamenti in affitto completamente attrezzati a Mărășești, in camere condivise (due persone per camera), con letti singoli, spazi comuni, cucina e lavanderia condivise e Wi-Fi gratuito e riceveranno un’indennità mensile di 150 euro per il vitto e 120 euro come pocket money. I costi di trasporto saranno rimborsati in base ai limiti di distanza stabiliti dalla Commissione Europea.
Per informazioni e candidature
Invia il tuo cv a candidaturesc@stranaidea.it indicando nell’oggetto dell’email "ESC TEAM in Romania: Scuola Estiva". Successivamente riceverai le istruzioni per la tua candidatura.
Termine scadenza candidature: 28 aprile 2025
ESC TEAM IN ROMANIA: FESTIVAL DEGLI AQUILONI
Stranaidea, ente di invio italiano, propone per l’ente ospitante Pentru Viata il progetto Synergy Hub, un programma dedicato ai volontari e alle volontarie che desiderano contribuire allo sviluppo della comunità attraverso attività educative, sociali ed ecologiche.
Lo stage dura dai 14 ai 59 giorni e offre attività interattive, mentorship ed esperienze di apprendimento non formale. Prenderai quindi parte al Festival e verrai coinvolto nell'organizzazione di diverse attività!
Riceverai informazioni più dettagliate dopo aver scritto a candidaturesc@stranaidea.it.
Dove
Mărășești, Romania
Quando
Dal 15/07/2025 al 14/09/2025
Profilo ricercato
L'organizzazione è alla ricerca di giovani creativi, interessati a trascorrere del tempo con bambini e giovani, con passione per l'organizzazione di attività educative. È richiesta la disponibilità a imparare il rumeno, lavorare in squadra, essere responsabili, flessibili e motivati a partecipare per l’intera durata del progetto.
Cosa viene offerto
I volontari e le volontarie alloggeranno in appartamenti in affitto completamente attrezzati a Mărășești, in camere condivise (due persone per camera), con letti singoli, spazi comuni, cucina e lavanderia condivise e Wi-Fi gratuito e riceveranno un’indennità mensile di 150 euro per il vitto e 120 euro come pocket money. I volontari e le volontarie sono responsabili dell'organizzazione del proprio viaggio. I costi di trasporto saranno rimborsati in base ai limiti di distanza stabiliti dalla Commissione Europea.
Per informazioni e candidature
Invia il tuo cv a candidaturesc@stranaidea.it indicando nell’oggetto dell’email "ESC TEAM in Romania: Festival degli Aquiloni". Successivamente riceverai le istruzioni per la tua candidatura.
Termine scadenza candidature: 27 giugno 2025
Per maggiori informazioni, consulta la pagina Volontariato Europeo sul sito di Stranaidea.
Info
Stranaidea
via P. Veronese 202, Torino
Tel. 340.2539112
Email: candidaturesc@stanaidea.it
Sito: www.stranaidea.it
Consulta su TorinoGiovani le altre opportunità di volontariato all'estero della città di Torino.