
L’Associazione InformaGiovani è un ente di coordinamento di un network europeo per il volontariato sociale che ha stretto accordi di collaborazione bilaterale per l’invio e l’accoglienza di volontari con oltre 100 organizzazioni di 55 paesi in tutti i continenti.
I campi di volontariato
I campi di volontariato sono progetti durante i quali volontari di diversi paesi, con culture ed esperienze diverse, si incontrano per vivere e lavorare insieme, impegnandosi a sostenere attività utili alla collettività e alla comunità locale, di solito organizzate da una associazione, un Ente locale o da semplici gruppi di cittadini.
I campi di volontariato si svolgono durante tutto l’anno ma circa l’85% è concentrato nel periodo fra metà aprile e metà settembre.
Ai volontari e alle volontarie vengono garantite le spese di vitto, alloggio e una assicurazione multirischi che copre i giorni di permanenza al campo e il viaggio. Sono invece a carico dei volontari e delle volontarie le spese di viaggio e una quota di partecipazione aggiuntiva da versare prima della partenza che varia da 0 a 100 euro in base all'ISEE.
I campi di volontariato internazionale abbracciano tantissime tematiche: la promozione della pace, la tutela dell’ambiente, la solidarietà sociale, la cooperazione internazionale, la promozione dei diritti umani e civili, l’educazione alla legalità, le attività culturali o ricreative.
Regole di partecipazione
La partecipazione ai campi di volontariato ha regole diverse in relazione al periodo e al paese di destinazione, ma vi sono alcune regole generali applicate da tutte le organizzazioni di invio:
- avere l’età minima richiesta per il campo scelto (di solito 18 anni per l’estero e 16 per l’Italia)
- essere socio dell’associazione, la cui tessera costa 30 euro ed ha una durata annuale
- versare la quota aggiuntiva prevista, il cui importo varia da 0 a 100 euro, in base all’ISEE
- per i campi in America Latina, Asia Meridionale, Africa e Medio Oriente, occorre dimostrare di avere precedenti esperienze di volontariato internazionale e/o volontariato sociale che dimostrino la preparazione all’esperienza. E' richiesta una lettera di motivazione insieme al modulo di candidatura.
Prima di effettuare l’iscrizione, leggi attentamente le condizioni di partecipazione.
Trova il tuo progetto
Puoi cercare i progetti che più ti interessano in base al paese, alla data, alla tipologia di lavoro, al tuo sesso e alla tua età consultando il Motore di ricerca per i progetti di volontariato.
Prima di inoltrare la domanda di iscrizione ed effettuare il relativo pagamento è necessario verificare con attenzione:
- i documenti necessari per l’accesso nel paese in cui svolge il campo (passaporto, visto, ecc) tramite il sito Viaggiare Sicuri gestito dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
- i costi di viaggio per il paese di destinazione ed eventuali restrizioni agli spostamenti non organizzati
- nel caso di volontari minorenni non accompagnati, le effettive possibilità di viaggio autonomo con mezzi pubblici, che possono variare in alcuni paesi, per esempio col divieto di viaggio a minori di 16 anni non accompagnati.
Iscrizione
Una volta che avrai selezionato il campo o i campi che ti interessano compila, in inglese o nella lingua del paese dove vuoi recarti, il form VOLUNTEER APPLICATION FORM (VAF).
È obbligatorio indicare almeno tre progetti, specificando se, in caso di indisponibilità dei posti, vi è interesse ad essere collocati in altri campi.
Pagamento della quota di partecipazione
Una volta compilata ed inviata la domanda, riceverai le istruzioni per effettuare il pagamento dell'importo dovuto, in base a quanto indicato alla pagina Costi e pagamento.
La partecipazione ai campi di volontariato dell'Associazione InformaGiovani è aperta a tutti i soci dell’Associazione che versino una quota specifica aggiuntiva.
La tessera annuale ha il costo fisso di 30 euro, mentre la quota di partecipazione a ciascun campo varia da 0 a 100 euro in base all’ISEE, come descritto nella pagina Costi e pagamento.
Info
Associazione InformaGiovani - Via Sampolo 42 - Palermo
Per maggiori informazioni:
- scrivi alla mail camps@informa-giovani.net
- telefona ai numeri 393.9629434 e 366.2385651
Oppure visita:
- Sito web informa-giovani.net/
- Facebook Campi di volontariato internazionali
- Instagram @campidivolontariato