Festival musicali in Europa 2025

I principali festival musicali e concerti rock per l'estate
Festival musicale

I festival estivi sono l'ideale per unire la passione per i viaggi a quella per la musica.

In questa pagina trovi i più interessanti Festival musicali e concerti rock che si svolgono in Europa:

Scopri anche i festival a Torino e in Piemonte 

Maggio - Giugno

  • Sea Star Festival
    Edizione 2025: dal 22 al 25 maggio
    ATP Tennis Stadium, nei pressi della spiaggia del resort Stella Maris ad Umag, in Croazia [mappa]
     
  • Forbidden Fruit
    Edizione 2025: 31 maggio e 1 giugno 
    Irish Museum of Modern Art, Dublino (Irlanda) [mappa]
    Festival irlandese dedicato alla musica indie, rock ed elettronica.
     
  • Sweden Rock Festival
    Edizione 2025: dal 4 al 7 giugno
    Sölvesborg (Svezia) [mappa]
    Festival incentrato sulla musica rock e metal.
  • Primavera Sound Barcelona
    Edizione 2025: dal 4 all'8 giugno
    Parc del Fòrum di Barcellona (Spagna) [mappa]
    Punto di riferimento per gli appassionati di musica indie, rock ed elettronica.
  • Northside Festival
    Edizione 2025: dal 5 al 7 giugno
    Aarhus (Danimarca) [mappa]
    Festival multigenere tra i più grandi nel nord dell'Europa.
  • Rock Am Ring
    Edizione 2025: dal 6 all'8 giugno
    Nürburgring/Eifel (Germania) [mappa]
    Festival musicale rock e metal.
  • Amsterdam Open Air
    Edizione 2025: 7 e 8 giugno
    Gaasperpark, Amsterdam (Olanda) [mappa]
    Festival di musica elettronica che si svolge in un grande parco ad Amsterdam con una ricca lineup di artisti e dj di musica techno, elettronica e house.
  • Nos Primavera Sound
    Edizione 2025: dal 12 al 15 giugno
    Porto (Portogallo) [mappa]
    Fratello minore dell'omonimo festival che si tiene a Barcellona.
  • Sonar
    Edizione 2025: dal 12 al 14 giugno
    Barcellona (Spagna) [mappa]
    Evento di musica elettronica live e arte multimediale.
  • Download Festival
    Edizione 2025: dal 13 al 15 giugno
    Donington Park nel Leicestershire (Inghilterra) [mappa]
    Festival inglese dedicato alla musica rock e metal.
  • Tauron Nowa Muzyka
    Edizione 2025: dal 19 al 22 giugno
    Katowice (Polonia) [mappa
    Festival dance che si svolge in un'antica miniera situata nel centro di Katowice.
  • Isle of Wight Festival
    Edizione 2025: dal 19 al 22 giugno
    Isola di Wight (Inghilterra) [mappa]
    Uno dei festival più popolari del Regno Unito.
  • Graspop Metal Meeting
    Edizione 2025: dal 19 al 22 giugno
    Dessel (Belgio) [mappa]
    Festival di musica rock e metal.
  • Hellfest Open Air
    Edizione 2025: dal 19 al 22 giugno
    Clisson (Francia) [mappa
    Festival dedicato alla musica heavy metal, rock e punk.
  • Hurricane Festival
    Edizione 2025: dal 20 al 22 giugno
    Eichenring, Scheeßel (Germania) [mappa]
    Uno dei festival di alternative rock e musica pop più grandi in Germania.
  • Pinkpop Festival
    Edizione 2025: dal 21 al 23 giugno
    Megaland - Landgraaf (Olanda) [mappa]
    Una delle più grandi manifestazioni europee di musica rock.
  • Hideout Festival
    Edizione 2025: dal 22 al 26 giugno
    Isola di Pag (Croazia) [mappa]
    Festival di musica elettronica croato che si svolge in diverse discoteche sulla spiaggia
  • Glastonbury Festival
    Edizione 2025: dal 25 al 29 giugno
    Pilton, Somerset (Inghilterra) [mappa]
    Uno dei più grandi festival musicali all'aperto del mondo.
  • OpenAir Festival
    Edizione 2025: dal 26 al 29 giugno
    San Gallo (Svizzera) [mappa]
    Manifestazione dedicata alla musica rock, pop, indie ed elettronica.
  • Rock Fest Barcelona
    Edizione 2025: dal 26 al 29 giugno
    Barcelona (Spagna) [mappa]
    Evento dedicato all'hard rock e al metal.
  • Solidays Festival
    Edizione 2025: dal 26 al 29 giugno
    Parigi (Francia) [mappa]
    Festival di musica multigenere che punta a raccogliere fondi per Solidarité Sida, un'organizzazione benefica contro l'HIV e l'AIDS. 

Giugno - Luglio

  • Les Nuits De Fourvière Festival
    Edizione 2025: dal 2 giugno al 27 luglio
    Lione (Francia) [mappa]
    Festival francese che riunisce musica d'avanguardia, spettacoli e danza.
     
  • BST Hyde Park
    Edizione 2025: dal 27 giugno al 13 luglio
    Hyde Park, Londra (Inghilterra) [mappa]
    Festival musicale britannico multigenere
     
  • Roskilde Festival
    Edizione 2025: dal 28 giugno al 5  luglio
    Roskilde (Danimarca) [mappa]
    Dal 1971, nella piccola cittadina di Roskilde, capitale danese prima di Copenhagen, si tiene il secondo festival più importante d'Europa, dedicato ai più disparati generi musicali.
  • Worldwide Festival
    Edizione 2025: dal 30 giugno al 6 luglio
    Setè (Francia) [mappa]
    Festival ideato dal Dj londinese Gilles Peterson, dedicato alla musica disco e house.
  • Open'er Festival
    Edizione 2025: dal 2 al 5 luglio
    Gdynia (Polonia) [mappa]
    Festival musicale attivo dal 2002.
  • Balaton Sound Festival
    Edizione 2024: dal 3 al 6 luglio
    Zamárdi (Ungheria) [mappa
    Tra i più grandi Beach Festival d’Europa.
  • Rock Werchter Festival
    Edizione 2025: dal 3 al 6 luglio 
    Festivalpark, Werchter (Belgio) [mappa]
    Festival multigenere che va in scena dal 1974 nel villaggio Werchter.
  • Les Eurockéennes
    Edizione 2025: dal 3 al 6 luglio
    Belfort (Francia) [mappa]
    Uno dei più grandi festival musicali francesi.
  • Positivus Festival
    Edizione 2025: dall'8 al 9 luglio
    Salacgriva (Lettonia) [mappa]
    Festival multi-genere che unisce star affermate e trendsetter più creativi del momento.
  • Nos Alive
    Edizione 2025: dal 10 al 12 luglio
    Algés (Portogallo) [mappa]
    Festival di musica rock, indie e alternativa.
  • Bilbao Bkk Live
    Edizione 2025: dal 10 al 12 luglio
    Bilbao (Spagna) [mappa].
  • Mad Cool Festival
    Edizione 2025: dal 10 al 13 luglio
    Madrid (Spagna) [mappa]
    Festival indie/rock è diventato uno degli appuntamenti imperdibili per la musica live in Spagna.
  • Exit Festival
    Edizione 2025: dal 10 al 13 luglio
    Novi Sad (Serbia) [mappa]
    Si tiene ogni anno nella fortezza di Petrovaradin.
  • Melt! Festival
    Edizione 2024: dall'11 al 13 luglio
    Ferropolis (Germania) [mappa]
    Festival di musica alternative che si svolge in una location post-industriale in Germania.
  • Wireless Festival
    Edizione 2025: dall'11 al 13 luglio
    Londra, Crystal Palace Park (Inghilterra) [mappa]
    Il più grande e famoso festival hip hop nel Regno Unito.
  • North Sea Jazz
    Edizione 2025: dall'11 al 13 luglio
    Rotterdam (Olanda) [mappa]
    Uno dei più grandi eventi di jazz al mondo.
  • Lollapalooza Berlin
    Edizione 2025: dal 12 al 13 luglio
    Berlino (Germania) [mappa]
    Festival berlinese dedicato non solo alla musica ma anche alla danza, arte e spettacolo.
  • Edinburgh Jazz & Blues Festival
    Edizione 2025: 12, 13 19 e 20 luglio
    Edinburgo (Scozia) [mappa]
    Festival dedicato al jazz contemporaneo e internazionale.
  • Gurten Festival
    Edizione 2025: dal 16 al 19 luglio
    Gurten (Svizzera) [mappa]
    Festival dedicato alla musica rock e pop europea.
  • Dour Festival
    Edizione 2025: dal 16 al 20 luglio
    Dour (Belgio) [mappa]
    Festival belga di musica internazionale.
  • FIB
    Edizione 2025: dal 17 al 19 luglio
    Benicàssim (Spagna) [mappa]
    Manifestazione incentrata sulla musica indie e alternativa.
  • Les Vieilles Charrues
    Edizione 2025: dal 17 al 20 luglio
    Carhaix-Plouguer (Francia) [mappa]
    Festival no profit multigenere.
  • MIDI Festival
    Edizione 2025: dal 18 al 20 luglio
    Hyères (Francia) [mappa]
    Festival tutto francese di musica elettronica e indie pop.
  • SuncèBeat
    Edizione 2025: dal 19 al 23 luglio
    Tisno (Croazia) [mappa]
    Festival estivo dedicato alla musica house e elettronica.
  • Palèo Festival
    Edizione 2025: dal 22 al 27 luglio 
    Nyon (Svizzera) [mappa]
    Uno dei maggiori open-air music festival d'Europa.
  • Outlook Festival
    Edizione 2025: dal 24 al 28 luglio
    Cholmondeley Castle (Inghilterra) [mappa]
  • Low Festival
    Edizione 2025: dal 25 al 27 luglio
    Prishtina (Kosovo) [mappa]
    Festival musicale internazionale annuale organizzato da Dua Lipa 

Luglio - Agosto

  • Verbier Festival
    Edizione 2025: dal 16 luglio al 3 agosto
    Parking l'Ermitage Verbier (Svizzera) [mappa]
    Festival di musica classica nel cuore delle Alpi Svizzere giunto alla 30° edizione.
  • Dekmantel
    Edizione 2025: dal 30 luglio al 3 agosto
    Amsterdam (Olanda) [mappa]
  • Wacken Open Air
    Edizione 2025: dal 30 luglio al 2 agosto
    Wacken (Germania) [mappa]
    Uno dei festival più importanti del panorama heavy metal europeo.
  • Off Festival
    Edizione 2025: dall'1 al 3 agosto
    Katowice (Polonia) [mappa]
    Festival di musica alternativa.
  • Sunny Hill Festival
    Edizione 2025: dall'1 al 3 agosto

    Nyon (Svizzera) [mappa]
  • Øyafestivalen
    Edizione 2025: dal 6 al 9 agosto
    Oslo (Norvegia) [mappa]
    Festival di musica rock, indie e alternativa.
  • Sziget Festival
    Edizione 2025: dal 6 all'11 agosto 
    Isola di Óbuda (Ungheria) [mappa]
    Uno dei festival più importanti in Europa. Con più di 60 stages, ospita non solo musica dal vivo ma anche spettacoli di teatro, artisti di strada e proiezioni cinematografiche.
  • Way Out West
    Edizione 2025: dal 7 al 9 agosto
    Goteborg (Svezia) [mappa]
    Festival alternativo di musica multi-genere.
  • Bloodstock Open Air
    Edizione 2025: dal 7 al 10 agosto
    Catton Hall nel Derbyshire (Inghilterra) [mappa]
    Festival dedicato all'hard rock e heavy metal.
  • M'era Luna Festival
    Edizione 2025: dal 9 al 10 agosto
    Hildesheim (Germania) [mappa]
    Festival di musica alternative rock/gothic rock.
  • Frequency Festival
    Edizione 2025: dal 13 al 15 agosto
    St. Polten (Austria) [mappa]
    Festival organizzato dalla radio FM4 dedicato alla musica rock, pop, indie, elettronica.
  • Pukkelpop
    Edizione 2025: dal 14 al 17 agosto
    Hasselt (Belgio) [mappa]
    Uno dei più grandi festival open-air in Belgio.
  • MS Docksville
    Edizione 2025: dal 15 al 16 agosto
    Amburgo (Germania) [mappa]
    Festival che fonde la musica elettronica con l'arte contemporanea.
  • Lowlands Festival
    Edizione 2025: dal 15 al 17 agosto
    Biddinghuizen (Olanda) [mappa]
    Festival che porta sul palco una grande varietà di generi musicali.
  • Rototom Sunsplash
    Edizione 2025: dal 16 al 23 agosto
    Benicàssim (Spagna) [mappa]
    Festival dedicato alla musica reggae e alla cultura che la circonda.
  • Electric Picnic Festival
    Edizione 2025: dal 19 al 31 agosto
    Stradbally Hall (Irlanda) [mappa]
    Il maggiore festival musicale in Irlanda.
  • Rock en Seine Festival
    Edizione 2025: dal 20 al 24 agosto
    Domaine National de Saint-Cloud, alle porte di Parigi (Francia) [mappa]
    Il più grande festival francese.
  • Reading Festival
    Edizione 2025: dal 21 al 24 agosto

    Reading (Inghilterra) [mappa]
    Festival rock, punk e indie più famoso del Regno Unito.
  • Creamfields
    Edizione 2025: dal 21 al 24 agosto
    Uno dei più grandi festival di musica dance d'Europa, che si svolge a Daresbury, nella campagna del Cheshire.

Agosto - Settembre

  • Dimensions
    Edizione 2025: 28 agosto al 1° settembre
    The Garden Resort, Tisno (Croazia) [mappa]
    Festival dedicato alla musica elettronica che si svolge in un forte croato.
Data aggiornamento: 
28 Gennaio 2025
Conosci la differenza tra turismo indipendente, turismo alternativo ed ecoturismo?
Itinerari in montagna per organizzare gli ultimi week end estivi a contatto con la natura. Scopri i siti a cui fare riferimento
Vitto e alloggio gratuiti in cambio di lavoro, volontariato o competenze
Scopri quali sono in Piemonte i principali parchi acquatici con piscine, scivoli e giochi d'acqua, parchi avventura con percorsi in quota e giochi aerei, parchi con gli animali e a tema
Reti cicloturistiche, strutture d'accoglienza, itinerari in bici e mountain bike attraverso l'Italia e l'Europa