Ti racconto la storia

Corso di formazione organizzato dal Museo Diffuso della Resistenza

Il Museo diffuso della Resistenza,  in collaborazione con la Fondazione TRG e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”,  organizza un corso di formazione rivolto a coloro che, per lavoro o per passione, desiderano acquisire o accrescere le proprie competenze e capacità di interpretare i musei e i luoghi di memoria della Resistenza, della deportazione e della guerra di Torino e del Piemonte.

Il corso è suddiviso in due parti: la prima è dedicata alla formazione storica attraverso quattro lezioni frontali seguite da un breve dibattito sul fascismo e l’antifascismo.

Nella seconda parte le persone che parteciperanno al corso saranno guidate da attori professionisti nello studio e nella pratica delle tecniche teatrali.

 

Programma

  • Venerdì 21 marzo ore 16
    Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Luciano Boccalatte – Resistenze nella guerra totale
  • Sabato 22 marzo ore 10,30
    Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Claudio Dellavalle - Dentro la guerra totale: lo sfruttamento delle risorse. Il caso del Piemonte. (1943-1945)
  • Sabato 22 marzo ore 16
    Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Nicola Adduci – Temi e soggetti per un racconto del fascismo (1919-1945)
  • Venerdì 28 marzo ore 16
    Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Barbara Berruti – “Tutto deve essere ricordato”: la costruzione della memoria della Resistenza in Piemonte
  • Sabato 29 marzo dalle ore 10,30 alle ore 12
    Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Daniele Jalla – Comunicare i luoghi di memoria
  • Venerdì 4 aprile dalle ore 14,30 alle ore 18,30
    Spazio Incontri di Palazzo San Daniele – Polo del ‘900
    Francesco Giorda e Silvia Elena Montagnini – Public speaking: cosa significa e quali sono le tecniche principali per migliorare il nostro modo di parlare in pubblico
  • Sabato 5 aprile dalle ore 10 alle ore 14
    Spazio Incontri di Palazzo San Daniele e Sala Conferenze di Palazzo San Celso – Polo del ‘900
    Francesco Giorda e Silvia Elena Montagnini – Gruppi di lavoro: esercizi e pratiche; scrittura delle presentazioni; suggerimenti e tecniche da approfondire
  • Sabato 5 aprile dalle ore 14,30 alle ore 18,30
    Spazio Incontri e Galleria Voltoni di Palazzo San Daniele – Polo del ‘900
    Francesco Giorda e Silvia Elena Montagnini – Gruppi di lavoro: esercizi e pratiche; scrittura delle presentazioni; suggerimenti e tecniche da approfondire
  • Venerdì 11 aprile dalle ore 14,30 alle ore 17,30
    Spazio Incontri di Palazzo san Daniele – Polo del ‘900
    Francesco Giorda e Silvia Elena Montagnini – Ascolto e verifica delle singole presentazioni

Dove: Museo Diffuso della Resistenza - Corso Valdocco 4a a Torino

Iscrizioni: per iscrizioni e informazioni: info@museodiffusotorino.it -  011 01120796.
Il corso è aperto a un massimo di 60 partecipanti, al costo di 30 euro.

Consulta su TorinoGiovani gli altri corsi a Torino

Data aggiornamento: 
14 Marzo 2025