
Il magazziniere o magazziniera carrellista si occupa di tutte le fasi di organizzazione delle merci, utilizzando un carrello elevatore o piattaforme di lavoro elevabili (PLE) per svolgere le operazioni di carico e scarico merci, all'interno dei magazzini o tra reparti diversi.
In questa pagina sono elencate le opportunità di Formazione Professionale (FP) proposte da alcune Scuole e Agenzie accreditate per la Regione Piemonte che hanno segnalato i propri corsi alla redazione di TorinoGiovani:
- corsi gratuiti di formazione per il lavoro
- corsi gratuiti Istruzione e Formazione Professionale IeFP per qualifica professionale
-
corsi a pagamento
con voucher per chi lavora e di abilitazione
I corsi di formazione si rivolgono a tutte le persone, senza distinzione di sesso, età e nazionalità.
Corsi gratuiti di formazione per il lavoro
Anno formativo 2024/25
Corsi di formazione professionale gratuiti, destinati a maggiorenni principalmente disoccupati, organizzati per favorire l'acquisizione di competenze professionali utili per l'inserimento nel mondo del lavoro.
- Addetto magazzino e logistica
Agenzia: ETA BETA
Destinatari: disoccupati profilati GOL 102, 103, 104
Durata: 442 ore di cui fra 150 di stage
Certificazione finale: qualifica professionale
Inizio. aprile 2025
Per informazioni e iscrizioni b.gallus@etabeta.it - tel. 0118100 211
- Addetto magazzino e logistica
Agenzia Immaginazione e Lavoro sede di Moncalieri
Destinatari: disoccupati maggiorenni profilati GOL 103 e 104
Durata del corso: 500 ore
Periodo: anno formativo 2024/25
Preiscrizioni online
- Gestione magazzino e logistica
Agenzia: Immaginazione e Lavoro
Destinatari: disoccupati profilati GOL 102 e 104
Durata: 150 ore
Certificazione finale: validazione delle competenze
Periodo ciclicamente durante l’anno formativo 2024 – 2025
Preiscrizione online - Elementi di gestione del magazzino
Agenzia FORMA-RE-TE
Destinatari: disoccupati profilati GOL 102, 103 e 104
Durata: 150 ore
Periodo: anno formativo 2024 – 2025
Iscrizioni online
Corsi a pagamento
Corsi di formazione per occupati
I corsi sono destinati principalmente a chi lavora.
E' previsto un contributo finanziario della Città Metropolitana di Torino pari all'70% del costo del corso, il rimanente 30% è a carico del partecipante.
I corsi sono completamente gratuiti per i lavoratori con ISEE minore o uguale a 10.000 euro.
Tutte le altre categorie possono accedere al corso, se non vengono coperti tutti i posti, pagando l'intera quota.
Il Catalogo dell’Offerta Formativa è consultabile sul sito della Regione Piemonte.
Corsi d'idoneità professionale
Corsi di abilitazioni per esercitare le professioni regolamentate da specifica normativa.
I corsi sono rivolti a maggiorenni occupati o disoccupati.
Al termine dei corsi vengono rilasciate abilitazioni, qualifiche o patenti di mestiere.
L’elenco dei corsi è disponibile sul Catalogo Unico Regionale pubblicato sul sito della Regione Piemonte.
I corsi sono a pagamento.
- Patentino per muletto - abilitazione alla conduzione del carrello elevatore
Agenzia Serid di Torino
Durata: 12 ore
Costo: 120 euro + IVA - Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Agenzia: Forte Chance sede Margherita di Torino
Durata: 10 ore
Costo: 210 euro
Corsi gratuiti IeFP - Istruzione e Formazione Professionale
Corsi gratuiti IeFP - Istruzione e Formazione Professionale - per giovani tra 14 e 24 anni che devono terminare il percorso di studi obbligatorio e conseguire una qualifica professionale; comprendono un’esperienza di stage aziendale.
Le iscrizioni a gennaio si effettuano online sul sito del Miur.
Per informazioni e posti disponibili contatta l'agenzia che organizza il corso.
Consulta l'elenco generale dei corsi di formazione professionale segnalati a TorinoGiovani.
Le Agenzia di Formazione interessate a promuovere i propri corsi su questa pagina possono scrivere a torinogiovani@comune.torino.it