
Open day 12 aprile 2025 ore 11 in via Pianezza 110 a Torino
Prenotazioni online
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche.
Gli ITS offrono percorsi gratuiti biennali post diploma o qualifica.
Per il biennio 2024/2026 la Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte propone i seguenti corsi:
Dipartimento Produzione e Trasformazione
- Pastry Chef
Il corso offre una vasta conoscenza su materie prime, produzione e tradizioni locali, approfondendo anche allergie e intolleranze.
Il Pastry Chef, specializzato sia in pasticceria dolce che salata, diventa il punto di riferimento principale nella produzione dolciaria in contesti ristorativi e alberghieri.
Sede: Torino
- Tecnico della Mixology & Brewing - Mastro birraio 4.0
È un tecnico esperto nella produzione di birra, distillati, drink e bevande dealcolate, oltre alla mixology e all'ideazione di cocktail e nuove bevande.
Il beverage specialist è un professionista versatile.
Sede: Torino
- Tecnico della fabbrica del cioccolato
È un tecnico specializzato in cioccolateria, fonde competenze tecniche avanzate con innovazione e sviluppo di prodotti.
Attento alla sostenibilità, opera sia nell'ambito artigianale che industriale.
Sede: Torino
Dipartimento Marketing e comunicazione
- Gastronomo
È un tecnico che abbraccia ogni aspetto del settore enogastronomico.
Dalla conoscenza dei prodotti al packaging, si impegna a comunicare e valorizzare il loro valore con passione e competenza.
Sede: Torino
- Wine marketing manager
È un tecnico nel marketing e comunicazione del vino.
Tramite un approccio completo al settore, acquisisce competenze per promuovere e commercializzare i prodotti enologici a livello nazionale e internazionale.
Sede: Torino
- Enofood experience manager
È un tecnico specializzato nell’enofood experience, fonde cultura, tradizioni e prodotti locali con competenze manageriali in comunicazione e marketing per offrire un'ospitalità autentica e completa.
Sede: Torino
- Assistant Store Manager
L'ITS Agroalimentare per il Piemonte in collaborazione con Lidl Italia e AHK Italien, promuove “Lidl 2 your career: studio & lavoro per Assistant Store Manager”, un percorso in Alto Apprendistato di 2 anni dedicato alla formazione di Assistant Store Manager.
Sono previste 2000 ore di formazione e 2032 ore di lavoro.
Dipartimento Innovazione e nuove tecnologie
- Sostenibilità nella filiera food
È un tecnico esperto di sostenibilità nella filiera food.
Integra competenze per guidare piccole e medie imprese verso pratiche di produzione agroalimentare sostenibili ed economicamente circolari.
Sede: Torino
- Tecnico di agricoltura di precisione
Il tecnico esperto di agricoltura di precisione sfrutta tecnologie per produttività e sostenibilità. Con competenze in meccanizzazione, promuove soluzioni innovative per aumentare resa e ridurre l’ impatto ambientale.
Sede: Torino
I percorsi biennali hanno una durata totale di 1800 ore (1800 ore in aula e 680 ore di stage in azienda).
Per essere ammessi al corso sono previste prove di selezione in base ai posti disponibili.
I percorsi sono rivolti a residenti in Italia, in possesso di diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, con priorità di accesso per under 35.
Consulta anche il sito della Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte.
Le iscrizioni per il biennio 2024/26 sono aperte.
Cosa sono gli ITS
Gli Istituti Tecnici Superiori (ITS) sono scuole ad alta specializzazione tecnologica, nate per rispondere alla domanda delle imprese di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche.
Realizzano percorsi gratuiti biennali post diploma per formare tecnici superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo, portando nelle imprese competenze altamente specialistiche e capacità d'innovazione.
L’ITS rilascia un diploma di specializzazione tecnica superiore, titolo di studio riconosciuto a livello nazionale e internazionale; si colloca tra il diploma di istruzione secondaria superiore e la laurea.
Per maggiori informazioni sugli ITS consulta la pagina Istituti Tecnici Superiori su TorinoGiovani.
Info e iscrizioni
Fondazione ITS Agroalimentare per il Piemonte
Via Maria Ausiliatrice 36 – Torino
Tel. 011 5224660
E-mail: orientamento@its-agroalimentarepiemonte.it
Sito: https://www.agroalimentarepiemonte.it/hp/
Consulta gli altri corsi su TorinoGiovani