Corsi di Ambiente, Agraria e Green Job - formazione professionale

Agricoltura - energia - giardinaggio - sicurezza
lampadina con foglia

Opportunità di  Formazione Professionale (FP) nell'ambito ambiente, agraria e green job proposte da alcune Scuole e Agenzie accreditate per la Regione Piemonte che hanno segnalato i propri corsi alla redazione di TorinoGiovani:

I corsi di formazione si rivolgono a tutte le persone, senza distinzione di sesso, età e nazionalità.  

Corsi gratuiti di formazione per il lavoro

Corsi di formazione professionale gratuiti, destinati a maggiorenni principalmente disoccupati, organizzati per favorire l'acquisizione di competenze professionali utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

Anno formativo 2024/25

 

  • Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici
    Agenzia ENGIM Bonafous di Chieri
    Durata: 600 ore di cui 240  di stage
    Certificazione finale: specializzazione per Giardiniere d’Arte per giardini e parchi storici, abilitante all’attività di manutenzione del verde.
    Destinatari: maggiorenni disoccupati e occupati
    Requisiti: essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:
    - Diploma di scuola secondaria di secondo grado (5 anni)
    - Qualifica professionale (IeFP) di operatore agricolo 
    - Diploma IeFP di tecnico agricolo 
    - Tre anni di esperienza lavorativa nel settore con almeno il diploma di scuola media
    Inizio corso: maggio 2025
    Info e iscrizioni: Tel.0119477090 - Mail: info.chieri@engim.it(link sends e-mail) 
     
  • Elementi di design del verde
    Agenzia CNOS-FAP Valdocco
    Destinatari: maggiorenni disoccupati
    Durata: 200 ore
    Periodo: anno formativo 2024/25
    Richiedi maggiori informazioni


  

Corsi gratuiti post-diploma ITS e IFTS

Corsi post diploma ad alta specializzazione tecnologica, paralleli all'università, finalizzati all'inserimento nel mercato del lavoro. Iscrizioni in autunno.

Corsi a pagamento

Corsi di formazione per occupati

I corsi sono destinati principalmente a chi lavora.
E' previsto un contributo finanziario della Città Metropolitana di Torino pari all'70% del costo del corso, il rimanente 30% è a carico del partecipante.
I corsi sono completamente gratuiti per i lavoratori con ISEE minore o uguale a 10.000 euro.
Tutte le altre categorie possono accedere al corso, se non vengono coperti tutti i posti, pagando l'intera quota.
Il Catalogo dell’Offerta Formativa è consultabile sul sito della Regione Piemonte.

 

Corsi d'idoneità professionale

Corsi di abilitazioni  per esercitare le professioni regolamentate da specifica normativa
I corsi sono rivolti a maggiorenni occupati o disoccupati.
Al termine dei corsi vengono rilasciate abilitazioni, qualifiche o patenti di mestiere.
L’elenco dei corsi è disponibile  sul Catalogo Unico Regionale pubblicato sul sito della Regione Piemonte.
I corsi sono a pagamento.

  • Guardiaparco Ausiliario
    Federparchi - Parchi e Riserve
    Destinatari: diplomati, laureati e chiunque voglia intraprendere la professione di Guardiaparco
    Durata: due sessioni della durata di 4 giorni ciascuna
    Quando: dall'8 all'11 maggio e dal 15 al 18 maggio 2025
    Dove: Parco Nazionale del Gran Paradiso - Noasca
    Costo: 960 euro
    Iscrizioni online
     
  • Manutentore del verde
    Agenzia Formont La Mandria di Venaria
    Destinatari: maggiorenni occupati e disoccupati
    Durata: 180 ore
    Costo 500 euro
    Certificazione finale: idoneità professionale
    Periodo: anno formativo 2024/25
    Preiscrizioni online entro luglio 2025

 

 
 

Consulta anche la pagina dei corsi di formazione professionale segnalati a TorinoGiovani

Le Agenzia di Formazione interessate a promuovere i propri corsi su questa pagina possono scrivere a torinogiovani@comune.torino.it 

Data aggiornamento: 
22 Aprile 2025