per giovani solisti o gruppi
concorsi musicali

Nella sezione dedicata ai concorsi, TorinoGiovani propone una selezione di concorsi musicali a Torino e dintorni, oltre a concorsi organizzati a livello nazionale.

Musicisti emergenti, singoli o in gruppo, possono candidarsi per partecipare a concorsi che abbracciano ogni genere musicale, dal rock al pop fino alla musica da camera.

 

Concorsi in Piemonte 

 

Concorsi nazionali e internazionali

  • We Make Future - Contest per Band Emergenti
    Contest dedicato a gruppi musicali composti da giovani artisti organizzato all'interno del WMF Music Fest. Le band selezionate avranno l'opportunità di esibirsi durante l'evento ed essere premiate sul Mainstage.
    Luogo e periodo: Bologna (BO), dal 4 al 5 giungo 2025.
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti sul www.wemakefuture.it
    Scadenza iscrizioni: aperte per l'edizione 2025 
  • Tour Music Fest - The European Music Contest
    Organizzatore di contest che si propone di supportare gli artisti e le band emergenti nazionali ed europee, per ogni genere e di ogni età, fornendo ai partecipanti la possibilità reale di avviamento nel mondo della musica e dello spettacolo.
    Luogo e periodo: Preliminarie online, marzo-settembre. Esibizioni nelle città italiane, agosto-ottobre 2025.
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti su www.tourmusicfest.it
    Scadenza iscrizioni: aperte per l'edizione 2025
  • Concorso G. Visconti
    Concorso musicale nazionale dell’associazione “Amici del Visconti” e della Scuola di Musica “G. Visconti” riservato agli allievi ed ex allievi delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale e agli allievi dei Licei Musicali ad indirizzo musicale.
    Luogo e periodo: Roma, dal 9 al 17 maggio 2025.
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti su www.concorsovisconti.it
    Scadenza iscrizioni: 5 maggio 2025
  • Premio Andrea Parodi
    Il concorso ha come fine la presentazione e relativa promozione delle nuove tendenze in atto nell'ambito della musica dei popoli o "World Music", un genere musicale che attinge al patrimonio etnico o folk e si ripropone in chiave rielaborata con suoni e modelli stilistici di diversa provenienza.
    La partecipazione è gratuita.
    Luogo e periodo: Cagliari, dal 9 all'11 ottobre 2025
    Info: bandi, iscrizioni e contatti su www.fondazioneandreaparodi.it
    Scadenza iscrizioni: 9 maggio 2025
  • MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti 
    Concorso gratuito e aperto ad artisti e band per ogni genere e formazione musicale e che prevede tre giornate piene di concerti, forum, convegni, fiere e mostre nelle principali piazze, teatri e palazzi e palchi faetini.
    Luogo e periodo: Faenza (RA), periodo da definire per l'anno 2025.
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti sul www.meiweb.it
    Scadenza iscrizioni: aperte per l'edizione 2025 
  • Musica da Bere
    Contest musicale organizzato da Il Graffio APS di importanza nazionale rivolto ad artisti emergenti provenienti da tutta Italia che suonano e cantano la propria musica.
    Luogo e periodo: Vobarno (BS), valutazioni online da luglio-settembre, esibizione dei finalisti a ottobre (periodi indicativi).
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti su www.musicadabere.it
    Scadenza iscrizioni: da definire per l'edizione 2025 (indicativamente marzo-aprile)
  • Rock Contest di Controradio
    Concorso nazionale dedicato ad artisti under 35 emergenti liberi da vincoli discografici e/o editoriali. Il contest aperto ad ogni genere musicale con una particolare attenzione alle tendenze più innovative e contemporanee. Sono previsti un contributo per le spese di trasferta per i gruppi provenienti da fuori toscana e premi in palio per finanziare i progetti e dare il via alla carriera artistica. 
    Luogo e periodo: Firenze, ottobre-dicembre.
    Info: bandi, iscrizioni, costi e contatti su www.rockcontest.it
    Scadenza iscrizioni:  da definire per l'edizione 2025 (indicativamente settembre)

 

Siti Utili di Pubblicazione Concorsi Musicali 

  • Concorsi Musicali
    Piattaforma di crowdsourcing per segnalazione di concorsi per tutti i generi musicali.
  • CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica
    ONG Internazionale promotrice di progetti internazionali e nazionali con l'obbiettivo di contribuire allo sviluppo della musica classica e contemporanea.
    In partnership ufficiale con l'UNESCO e membro dell'IMC - International Music Council.
  • Edumus - Educazione Musicale
    Portale per l'educazione musicale online dove è possibile trovare corsi, concorsi, audizioni e masterclass nazionali ed internazionali in ambito cameristico.
  • Musicalchairs
    Portale che si propone di offrire un mezzo economico ed efficace per orchestre, compagnie d'opera, conservatori e scuole affinché possano pubblicizzare le proprie offerte e dare una panoramica stimolante sulle opportunità di lavoro per musicisti classici in tutto il mondo.

 

Torna alla sezione dedicata ai concorsi artistici

Data aggiornamento: 
20 Febbraio 2025