Sagre a Torino e dintorni

Appuntamenti gastronomici, sagre, fiere tradizionali e feste popolari
Mercoledì 1 Gennaio 2025 ore 10,00 - Mercoledì 31 Dicembre 2025 ore 20,00
degustazione vini con tagliare, vista dall'alto

A Torino e dintorni sono molte le occasioni per assaggiare i piatti della tradizione all'interno di appuntamenti gastronomici, sagre, fiere tradizionali e feste popolari.

Spesso questo tipo di appuntamenti propone anche un ricco programma culturale, con incontri e esibizioni musicali dal vivo. 

In questa pagina vengono segnalate periodicamente le principali sagre e feste tradizionali nei dintorni di Torino, raggiungibili in giornata.

Per tutti gli altri appuntamenti in Piemonte, consulta i portali con l'elenco delle sagre.

 

Appuntamenti annuali

     

        APRILE

        • Mercato Europeo a Rivoli (TO)
          Da venerdì 4 fino a domenica 6 aprile 2025
          Bancarelle con piatti tipici e street food provenienti dall'Italia e dall'estero.
        • Pizza festival a Caselle Torinese (TO)
          Da venerdì 4 fino a domenica 6 aprile 2025
          Un'opportunità unica per chi vuole gustare le prelibatezze dei migliori pizzaioli d'Italia. Saranno presenti spettacoli, musica dal vivo e un'area dedicata ai bambini
        • Ortoflora & Natura a Carmagnola (TO)
          Da sabato 5 fino a domenica 6 aprile 2025
          Nei Giardini del Castello e nei Giardini Unità d'Italia, ci saranno stand e spazi destinati agli espositori provenienti da tutto il Piemonte, dalla Lombardia e dalla Sicilia, la tradizionale degustazione del ravanin e del porro e altre eccellenze enogastronomiche. A completare il tutto laboratori, giochi, mostre, mercatini ed eventi musicali.
        • Camminata enogastronomica tra i ciliegi in fiore a Pecetto (TO) 
          Domenica 6 aprile 2025
          Un percorso immersivo di 8 km con circa 500 metri di strada sterrata attraverso i rigogliosi ciliegi in fiore di Pecetto Torinese. Non solo camminerai lungo sentieri incantevoli, ma potrai anche deliziarti con ristori locali offrendo cioccolata calda, dolci artigianali e altre leccornie
        • Fiera di Primavera a Orbassano (TO)
          Domenica 6 aprile 2025
          Grande mostra mercato con vivaisti, floricoltori, prodotti tipici e artigianato.
        • Sagra del Torcetto e del Dolce tipico piemontese a Agliè (TO)
          Da sabato 12 a domenica 13 aprile 2025
          Esposizione e vendita di dolci tipici piemontesi, salumi, formaggi canavesani e piemontesi, cantine con vini del territorio. 
        • Vigoflor a Vigone (TO)
          Da sabato 12 a domenica 13 aprile 2025
          Grande mostra mercato vivaistica.
        • Sagra del Buon Gusto a Salassa (TO)
          Domenica 13 aprile 2025
          Si svolge una volta all'anno in alcune vie caratteristiche e suggestive del paese, distribuendosi anche in alcune piazze proponendo prodotti enogastronomici e artigianato di qualità.
        • Artigian Gusto a Settimo Torinese(TO)
          Domenica 13 aprile 2025
          Prodotti tipici, artigianato, opi, agricoltori, hobbisti, eccellenze enogastronomiche, street food.
        • Carne di razza Piemontese a Cavour (TO)
          Da giovedì 24 fino a venerdì 25 aprile 2025
          Due giorni dedicati alla carne, quella Piemontese, quella di eccellenza e di qualità. Ogni anno a Cavour è di scena Carne di razza Piemontese, nella rassegna cavourese che da 24 anni esalta la filiera dell’Oro rosso.
        • Fiera di primavera a San Pietro Val Lemina (To)
          Venerdì 25 aprile 2025
          Antichi Mestieri, Raduno e Sfilata dei Trattori  d’Epoca, Gruppi Corali Piemontesi, TRIAL Show, Giochi di un Tempo
        • Festa ed San Giors a Bagnolo Piemonte (CN)
          Da giovedì 24 a domenica 27 aprile (+21/04 Pasquetta) 2025
        • Sagra delle rane a San Ponso (TO)
          Da giovedì 24 aprile fino a sabato 3 maggio 2025

        MAGGIO

        • Fiera Latte for Maggio a Scalenghe (TO)
          Da venerdì 9 fino a domenica 11 maggio 2025
        • Festa di Primavera – L’Asparago a Cambiano (TO)
          ultima edizione: domenica 5 maggio 2024
          Mostra mercato con i produttori locali, esposizione e vendita prodotti e laboratori “Viva la primavera”
        • Fiori e Vini a Carignano (TO)
          ultima edizione: da sabato 11 fino a domenica 12 maggio 2024
          Degustazioni, mostre e street food al profumo di fiori e buoni vini per inaugurare la primavera
        • Golosaria a Casale Monferrato (AL)
          Da sabato 17 fino a domenica 18 maggio 2025
          Festival di gusto, arte, natura e cultura tra le colline del Monferrato
        • Mostra dell’Artigianato a Bosconero Canavese (TO)
          Domenica 18 maggio 2025
          per dare la possibilità alle numerose realtà artigianali del territorio di farsi apprezzare e di conseguenza conoscere. Una giornata di botteghe aperte e spettacoli, unita a cantieri tematici dedicati al suono, ai sapori e alla scultura.
        • Le eccellenze del territorio a Giaveno (TO)
          ultima edizione: domenica 19 maggio 2024
          Mostra enogastronomica con le eccellenze della Val Sangone
        • Fiera del Pisello a Casalborgone (TO)
          ultima edizione: domenica 19 maggio 2024
        • Di Freisa in Freisa a Chieri (TO)
          ultima edizione: da venerdì 17 fino a domenica 19 maggio 2024
          Manifestazione che celebra uno dei vitigni simbolo del Piemonte, il Freisa di Chieri. Tre giorni all’insegna di degustazioni guidate, abbinamenti con vitigni “gemellati” e prodotti del territorio
        • Sagra dell’Asparago a Santena (TO)
          ultima edizione: da venerdì 17 fino a domenica 26 maggio 2024
          Dieci giorni di eventi, che graviteranno intorno ad un prodotto “doc” del territorio, l’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, eccellenza del paese, patria di Camillo Benso di Cavour
        • Sagra della fritura dusa e del vino morenico a Cuceglio (TO)
          ultima edizione: 27 e 28 maggio 2023 

          LUGLIO

          • Sagra dell'agnolotto a Bosconero (TO)
            ultima edizione: dal 26 al 29 luglio 2024
            Musica, sport ed enogastronomia

          AGOSTO

          • Agosto nel Borgo Antico nel parco della Villa di Verzuolo
            ultima edizione: dal 2 al 24 agosto 2024
            Musica, intrattenimento e gastronomia
          • Sagra dell'aglio e del tacchino a Buttigliera D'Asti (AT)
            ultima edizione: dal 23 al 25 agosto 2024
            Per la festa di San Bernardo tre giorni di musica, buon cibo, birra e divertimento
          • Mangialonga a La Morra (CN)
            ultima edizione: 25 agosto 2024
            Camminata non competitiva tra le colline e i vigneti di La Morra degustando i prodotti tipici della cucina di Langa accompagnati dai vini più pregiati delle Cantine locali.
          • Sagra della patata a Montecretese (VB)
            ultima edizione: dal 22 al 26 agosto 2024
            Gnocchi fatti a mano, piatti della tradizione e divertimento con l'area giovani 
          • Festa Patronale di San Secondo a Pavarolo (TO)
            ultima edizione: dal 30 agosto al 1 settembre 2024 
            Tre giornate dedicate a musica e gusto con stand gastronomico
          • Fiera Nazionale del Peperone a Carmagnola (TO) 
            ultima edizione: dal 30 agosto all'8 settembre 2024

            Oltre 200 stand distribuiti nel centro storico con degustazioni della tradizione locale e un programma di incontri culturali.
            Per maggiori informazioni consulta il programma
          • Festa dell'uva a Borgomanero (NO)
            ultima edizione: dal 31 agosto all'8 settembre 2024
            Palio degli Asini, sfilata di carri allegorici e vendemmiali e mostra del vino
            Per maggiori informazioni consulta il programma

          SETTEMBRE

          • Io, Barolo 2024 a Roddi (CN)
            ultima edizione: 7 settembre 2024
            Grande evento di degustazione per celebrare il "Re dei Vini" con i produttori della Strada del Barolo e grandi vini di Langa
          • Festa di Barolo a Barolo (CN)
            ultima edizione: 7 e 8 settembre 2024
            Musica, enogastronomia, magia, giocoleria, arti di strada e spettacolo
          • Sauta cioende 'd saut - saltelli (gnocco fritto) e...  a Cuorgnè fraz. Salto (TO)
            ultima edizione: dall'11 al 15 settembre 2024
            Musica, gastronomia e divertimento.
          • Cocco Wine a Cocconato (AT)
            ultima edizione: dall'1 fino al 3 settembre 2023
            Weekend dedicato all’enogastronomia del Monferrato
          • Sagra del Pomodoro Costoluto Cambiano (TO)
            ultima edizione: 3 settembre 2023
            Giornata dedicata al pomodoro costoluto di Cambiano nella quale sarà possibile partecipare anche alla prima edizione del premio “Costoluto d’Argilla”
          • Festival delle Sagre ad Asti (AT)
            ultima edizione: dal 9 fino al 10 settembre 2023
            Nato nel nel 1974, il festival è uno degli eventi di punta del Settembre Astigiano. Sarà possibile assaggiare i piatti tradizionali locali e assistere ai figuranti in abiti d’epoca che esaltano il passato rurale del territorio.
          • Tuttomiele  a Bruzolo (TO)
            ultima edizione: 10 settembre 2023
            Rassegna dedicata al miele, con la partecipazione dei produttori, dell'associazione "Miele Valsusa" e in collaborazione con l'associazione nazionale "Le città del miele"
          • Giaveno Città del buon Pane a Giaveno (TO)
            ultima edizione: 10 settembre 2023
            20esima edizione dell'evento che vede come protagonista la produzione di pane, grissini, prodotti da forno che valorizzano materie prime del territorio
          • Funghi in Piazza a Ciriè (TO)
            ultima edizione: dal 9 fino all'11 settembre 2023
            Una mostra mercato dedicata ai funghi nel centro di Cirié 
          • Sagra del Pom Matan a San Sebastiano da Po (TO)
            ultima edizione: dall'11 fino al 13 settembre 2023
            Tre giornate in cui è possibile degustare le specialità del luogo preparate con le Pôm Matan, una varietà di mela molto antica.
          • Douja d’Or ad Asti (AT)
            ultima edizione: dall'8 fino al 17 settembre 2023
            Talk, degustazioni, masterclass, incontri, letture, spettacoli e cene racconteranno tutte le sfumature legate al vino
          • Fattoria in città a Carmagnola (TO)
            ultima edizione: 17 settembre 2023
            Appuntamento della mostra-mercato che ogni anno accoglie numerosi esemplari di animali ogni terza domenica del mese nell'area di Piazza Italia
          • Festa dell'Uva in via Nicola Fabrizi a Torino
            ultima edizione: 17 settembre 2023
            36° edizione della festa con la tipica pigiatura dell'uva, negozi aperti, bancarelle con prodotti tipici e artigianali, animazione per bambini e mostra del mercato degli editori indipendenti
          • Cheese a Bra (CN)
            ultima edizione: dal 15 fino al 18 settembre 2023
            Evento internazionale sui formaggi a latte crudo promosso da Slow Food
          • Festa dei Nocciolini a Chivasso (TO)
            ultima edizione: dal 18 fino al 24 settembre 2023
            Festa del commercio con le eccellenze enogastronomiche del territorio, musica e cultura.
          • Fiera della Patata e della Toma a Novalesa (TO)
            ultima edizione: 24 settembre 2023 
            All'interno dei festeggiamenti dei Novalesa in festa!, la fiera omaggi i prodotti della terra locale e permette di scoprire il borgo e la sua storia
          • Festa del Vino ad Alba (CN)
            ultima edizione: domenica 17 e domenica 24 settembre 2023
            XXV edizione della manifestazione che porta in scena, nel centro storico di Alba, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero
          • Canelli Città del Vino a Canelli (AT) 
            ultima edizione: dal 23 fino al 24 settembre 2023
            Due giorni dedicati a degustazioni di prodotti tipici, cultura, musica e folklore per la promozione del territorio
          • Meliga day a Sant'Ambrogio di Torino (TO)
            ultima edizione: dal 23 fino al 24 settembre 2023
            XV edizione della manifestazione con l’esposizione di prodotti agricoli e la vendita di prodotti tradizionali santambrogesi a base di pasta di meliga
          • Fiera del Miele a Marentino (TO)
            ultima edizione: 24 settembre 2023
            Eventi, degustazioni ed esposizioni insieme ad artigiani e produttori locali

          OTTOBRE

          • Sagra della castagna e del fungo: a Rossana (CN) 
            ultima edizione: dal 29 settembre fino al 1 ottobre 2023
            Prodotti tipici, spettacoli folk e mercato dei prodotti locali (funghi e prodotti biologici) organizzata da gruppo bovesano Mostra micologica
          • Sagra del Fungo a Cossano Canavese (TO) 
            ultima edizione: dal 29 settembre fino al 1 ottobre 2023
            Evento dedicato al re delle colline del canavese, il “bolè” o porcini. Prevede visita al museo-punto AMI, passeggiate e degustazioni
          • Fiera Nazionale della Trippa a Moncalieri (TO)
            ultima edizione: dal 30 settembre fino al 1 ottobre 2023
            Evento dedicato al piatto tipico moncalierese con la presenza di stand provenienti da diverse regioni italiane, produttori locali e veri e propri artisti della trippa
          • Sagra della Zucca a Piozzo (CN)
            ultima edizione: dal 29 settembre fino al 1 ottobre 2023
          • Sagra della Zucca a Cafasse (TO)
            ultima edizione: 1 ottobre 2023
          • Sagra della castagna e dei prodotti d’autunno a Mathi (TO) 
            ultima edizione: 1 ottobre 2023
          • Sagra della Zucca a Sciolze (TO)
            ultima edizione: 1 ottobre 2023
            21esima edizione dell'evento prevede la fiera mercato presso il Polo Educativo a partire dal mattino sino al pomeriggio 
          • Paulaner Oktoberfest a Cuneo (CN)
            ultima edizione: dal 21 settembre fino all'8 ottobre 2023
            Una festa tra spettacoli, musica, animazione e gastronomia bavarese
          • Fiera "Città della Nocciola" a Castellero (AT)
            ultima edizione: dal 5 fino all'8 ottobre 2023
            Iniziative dedicate alla nocciola piemonte trilobata per gli esperti del settore e per i bambini, street food, camminate, degustazioni tematiche e molte altre attività
          • Street Food & Ottobeer Fest a Moncalieri (TO)
            ultima edizione: dal 6 fino all'8 ottobre 2023
            Tre giorni ideati dalla Torino Wine Week dedicati a storie ricette e luoghi del cibo di strada all’italiana
          • Sagra del Ciapinabò a Carignano (TO)
            ultima edizione: dal 6 fino all'8 ottobre 2023
            Eventi e degustazioni di piatti tipici locali e del Ciapinanbò in diverse sfaccettature
          • Fiera della Toma a Condove (TO) 
            ultima edizione: dal 7 fino all'8 ottobre 2023

            Due giorni di degustazioni, esibizioni e passeggiate per promuovere il territorio e il formaggio locale
          • La Via dal Gust a Montanaro (TO)
            ultima edizione: sabato 7 ottobre 2023, ore 19.30
            Degustazione e vendita di prodotti e piatti tipici
          • Sagra del cardo, della bagna cauda e della cipolla piattellina ad Andezeno (TO)
            ultima edizione: 8 ottobre 2023
            La sagra del cardo diritto bianco avorio e della cipolla piattellina denominata la bionda, prodotti locali e autoctoni del territorio si svolge da quasi mezzo secolo ad Andezeno, a pochi km da Torino.
          • Cantine aperte in Vendemmia a Valperga (TO) e altre città del Piemonte
            ultima edizione: dal 2 settembre fino al 15 ottobre 2023
            Sarà un’occasione per vivere l’atmosfera della vendemmia e scoprire tutte la prime fasi di lavorazione del vino che verrà
          • Fiera del Rapulé a Calosso (AT) 
            ultima edizione: dal 13 fino al 15 ottobre 2023
            23esima edizione della manifestazione che trae ispirazione dal nome dall’antica e tradizionale pratica della vendemmia dei grappoli tardivi, detti nel dialetto locale Rapulin ‘d San Martin
          • Sagra del Canestrello a Rondissone (TO) 
            ultima edizione: dal 14 fino al 15 ottobre 2023
            19esima edizione dell'evento dedicata al canestrel 
          • Fiera Nazionale del Tartufo Bianco a Mombercelli (AT)
            ultima edizione: dal 14 fino al 15 ottobre 2023
            43esima edizione della manifestazione nata per la promozione dei tartufi bianchi che presenta anche un mercato di tipicità, come il miele alla “cougnà”
          • Fëra dij Subièt e Sua Maestà il Bollito a Moncalieri (TO)
            ultima edizione: dal 14 fino 15 ottobre 2023
            Evento tradizionale nato nel 1344 nella Città di Moncalieri che consta di tradizioni ed enogastronomia evidenzianti una delle Eccellenze del territorio: il bollito
          • Fattoria in città a Carmagnola (TO)
            ultima edizione: 15 ottobre 2023
            Appuntamento della mostra-mercato che ogni anno accoglie numerosi esemplari di animali ogni terza domenica del mese nell'area di Piazza Italia
          • Sagra del Cavolo Liscio a Moriondo Torinese (TO) 
            ultima edizione: 15 ottobre 2023
            Sagra lanciata nel 2003, in occasione della festa patronale del Divin Salvatore, nasce con il proposito di rilanciare la coltivazione e consumazione del cavolo liscio
          • Una domenica d'autunno a inizio Novecento a Località Sant'Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (TO)
            ultima edizione: 15 ottobre 2023 
            Rievocazione storica con in programma due visite guidate alla Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso.
          • Narrar castelli e vini ad'Alba (CN)
            ultima edizione: 15 ottobre e 22 ottobre 2023
            Nei castelli di Langhe e Roero, Castello di Monticello d’Alba, Castello di Serralunga d’Alba, Castello di Monteu Roero e Castello di Magliano Alfieri, visite narrate dagli antichi abitanti con degustazioni di vini
          • Sagra della Rapa a Druento (TO)
            ultima edizione: dal 18 fino al 20 novembre 2024
            Una festa tipicamente paesana, dove il fulcro della manifestazione è la Rapa, da degustarsi sotto l’ampio stand gastronomico in viale Papa Giovanni XXIII
          • Gusto festival al PalaExpo di Moncalieri (TO)
            ultima edizione: dal 30 settembre fino al 22 ottobre 2023
            Un mese di appuntamenti gastronomici, tutti da assaporare
          • Festa del libro medievale e antico a Saluzzo (CN)
            ultima edizione: dal 20 fino al 22 ottobre 2023
            Terza edizione della festa dedicata al tema del viaggio nel Medioevo, con aperitivi, caccia al tesoro, simultanea di scacchi, spettacoli teatrali e vari ospiti.
          • Eccellenze a tavola al PalaExpo di Moncalieri (TO)
            ultima edizione: dal 21 fino al 22 ottobre 2023
            Appuntamenti a tavola con 4 grandi chef che interpreteranno i sapori d’eccellenza del territorio, incontrando le cucine degli altri comuni piemontesi con cui si sono gemellati.
          • Fungo in festa a Giaveno (TO)
            ultima edizione: 22 ottobre 2023
            41esima edizione dell’evento gastronomico che promuove le diverse varietà di funghi in concomitanza di mostre, show cooking con chef affermati e passeggiate
          • Oktoberrfest a Torino
            ultima edizione: 13 al 23 ottobre 2016
            La Bierfest più grande d'Italia 
          • Sagra del Miele e dei suoi derivati a Chatillon (AO)
            ultima edizione: dal 28 fino al 29 ottobre 2023
            L’evento coinvolge centinaia di espositori e migliaia di visitatori in un appassionante celebrazione del miele e dei suoi derivati
          • ZUCCHE IN FESTA - JollyLAND, Vinovo (TO)
            ultima edizione: dal 7 ottobre fino al 19 novembre 2023
            Grande festa in cui visitatori grandi e piccini potranno immergersi nel mondo delle “Pumpkins.” e scegliere e raccogliere una zucca da intagliare o decorare nei laboratori appositamente attrezzati e portarla a casa.
          • Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ad Alba (CN)
            ultima edizione: dal 7 ottobre fino al 3 dicembre 2023
            93esima edizione della manifestazione a tema "L'alba del futuro" che intavolerà un dibattito a livello globale con un continuo rimbalzo tra terra e territorio e nuove frontiere tecnologiche quali l’intelligenza artificiale

          NOVEMBRE

          • Tuttomele a Cavour (TO)
            ultima edizione: dal 09 al 17 novembre 2024
            La Fiera è da 45 anni un appuntamento enogastronomico e importante punto di riferimento per la frutticoltura, tradizione irrinunciabile di Cavour. 
          • La Mela e Dintorini a Caprie (TO)
            ultima edizione: 10 novembre 2024
            Evento annuale per valorizzare la mela locale con stand enograstronomici, aziende agricole e artigiani.
          • La bagna cauda ad Azeglio (TO)
            ultima edizione: domenica 10 novembre 2024
            La Pro Loco Azeglio organizza una giornata dedicata alla Bagna Cauda, con menù degustazione per adulti e bambini.
          • Fiera di San Martino a None (TO)
            ultima edizione: 12 novembre 2024
            Alla tradizionale esposizione commerciale si affianca l’allestimento di una grande area agricola in cui vengono svolte varie attività che costituiscono un forte punto di richiamo per la cittadinanza
          • Fiera di San Martino a Ciriè (TO)
            ultima edizione: 10 novembre 2024
            Fiera che conferma le tradizioni locali e la sua cultura gastronomica, con esposizione di autovetture, di piccoli macchinari agricoli e per il giardinaggio
          • Fiera di San Martino a Carmagnola (TO)
            ultima edizione: 10 novembre 2024
          • Castagnata + Grisùlandia ad Azeglio (TO)
            ultima edizione: 16 novembre 2024
            La Pro Loco Azeglio organizza una castagnata e Grisùlandia, un evento con giochi ispirati al lavoro dei vigili del fuoco
          • Fiera di San Martino ad Alpignano (TO)
            ultima edizione: 10 novembre 2024
            Fiera autunnale di paese 
          • Fiera di Santa Cecilia a Montanaro (TO)
            ultima edizione: novembre 2024
            Grande fiera mercato con la più ampia varietà di prodotti dislocato nel centro storico e nella zona mercatale
          • Fiera di San Martino a Cuorgnè (TO)
            ultima edizione: 17 novembre 2024
            Evento annuale con esposizione di attrezzature per l’agricoltura e capì di bestiame e vendita di prodotti tipici del territorio
          • Sagra della Zucca a Santena (TO)
            ultima edizione: 16-17 novembre 2024
            Festa dedicata allo street food, eventi e mercatini nel cuore della Città
          • Fiera d'Autunno a Piobesi (TO)
            ultima edizione: 17 novembre 2024
            Tradizionale Fiera Autunnale, istituita nel 1599 con "Lettera Patente" di Carlo Emanuele I di Savoia
          • Fera Dl`Aj e d`le Traponte a Pinasca (TO)
            ultima edizione: 24 novembre 2024
            La fiera dell'aglio tipico locale, ingrediente indispensabile per la “bagna cauda” presenta un mercatino dei prodotti dell’artigianato e del territorio e, nell’area mercatale, la tradizionale Rassegna Zootecnica con capi ovini, caprini e bovini
          • Fiera del Porro a Cervere (CN)
            ultima edizione: dal 9 fino al 24 novembre 2024
            Due settimane di spettacoli, divertimenti, mercati, momenti gastronomici, all’insegna del prodotto tipico che ha reso rinomato il paese
          • Fiera di Santa Caterina a Rivoli (TO)
            ultima edizione: 25 novembre 2024
            Evento che risale al 1365 e sarà accompagnato dalla sagra e dal luna park
          • Bagna Cauda Day 
            ultima edizione: 22-23-24 novembre, 29-30 novembre e 1 dicembre 2024
            Ritorna il Bagna Cauda Day, l’evento goloso e ironico organizzato dall’Associazione culturale Astigiani e che ormai da tradizione si svolge ogni anno per celebrare il rito collettivo della Bagna Cauda.

          DICEMBRE

          • Fiera di Sant'Andrea a Caselle Torinese (TO)
            ultima edizione: 1 dicembre 2024
            Fiera enogastronomica nel centro cittadino
          • Mostra Mercato del Porro Lungo Dolce di Carmagnola a Carmagnola (TO)
            ultima edizione: 10 dicembre 2023
            Evento dedicato alle eccellenze agricole e gastronomiche invernali di Carmagnola e del distretto del cibo Chierese-Carmagnolese con fiere, mercati, laboratori, incontri e degustazioni.
          • Fattoria in città a Carmagnola (TO)
            ultima edizione: 17 dicembre 2023
            Appuntamento della mostra-mercato che ogni anno accoglie numerosi esemplari di animali ogni terza domenica del mese nell'area di Piazza Italia

          GENNAIO

          • Festa di Sant’Antonio Abate a Località Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta (TO)
            ultima edizione: 19 gennaio 2025
            La benedizione degli animali e la presentazione dell’atelier di maschere alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Ingresso 5 euro.
          • Balfolk con Artefolk per Festa di San Rocco a Grugliasco (TO)
            ultima edizione: 26 gennaio 2025
            Sagra di San Rocco con accampamento medievale, djset con selezioni musicali dai migliori gruppi folk europei. Ingresso gratuito

          FEBBRAIO

          • Il Ballo dell’Orso  – Fora l’Ours a Mompantero (TO)
            ultima edizione: dal 2 febbraio fino al 4 febbraio 2024
            La festa celebra la tradizione con una "caccia all'orso" che coinvolge bambini e adulti in una passeggiata enogastronomica, seguita da celebrazioni religiose, un rinfresco e un festoso ballo in piazza con l'orso catturato.
          • Fiera di Carnevale a Castellamonte (TO)
            ultima edizione: dal 28 gennaio fino al 14 febbraio 2024
            Carnevale medioevale - Rievocazione storica del Tuchinaggio
          • Carnival Street Food a Settimo Torinese (TO)
            ultima edizione: dal 22 al 23 febbraio 2024
            Due giorni dai profumi e i sapori dello streetfood.
          • Fiera di Carnevale a Vigone (TO)
            ultima edizione: 25 febbraio 2024
            Carnevale 

          MARZO 

          • Fiera primaverile di Carmagnola (TO)
            Foro Boario di Piazza Italia e altri luoghi del centro 
            ultima edizione: sabato 8 e domenica 9 marzo 2025
            Carmagnola si prepara ad accogliere la 561ª Fiera Primaverile, un appuntamento storico per gli allevatori e gli appassionati del settore. Tra le principali attrazioni della fiera spiccano le mostre dedicate ai bovini di razza Frisona Italiana e Piemontese, con concorsi, valutazioni e premiazioni che metteranno in risalto l’eccellenza degli allevamenti.
          • Carnevalnerd and Food a Collegno (TO)
            Viale di Collegno
            ultima edizione: da venerdì 14 fino a domenica 16 marzo 2025
            Grande Carnevale a Collegno.
          • Primavera al Castello
            Castello Cavour di Santena (To)
            ultima edizione: domenica 30 marzo 2025
            150 espositori provenienti da tutto il Piemonte (vivai, fiori, piante...), visite al Castello e al Parco Cavour,  laboratori per adulti e bambini

          Risorse utili

          Portali per la ricerca di sagre e feste tradizionali in tutto il Piemonte:

           

          Le proloco e le associazioni che vogliono promuovere le sagre su questa pagina, possono inviare un comunicato a torinogiovani@comune.torino.it

          Consulta su TorinoGiovani altri appuntamenti per il tempo libero

          Costo: 

           

            Data aggiornamento: 
            2 Aprile 2025