
Unione Musicale
Unione Musicale: www.unionemusicale.it
L'Unione musicale di Torino è una Onlus leader nell’organizzazione di concerti di musica classica.
In settant’anni sono state organizzate migliaia di manifestazioni in tutti i repertori, con particolare attenzione all’ambito cameristico: un fiume di musica. L’hanno navigato i più grandi interpreti del mondo: in ordine alfabetico da Ashkenazy a Zimerman, decine di solisti, ensemble e orchestre che hanno dato vita a eventi singolarmente indimenticabili e a grandi cicli tematici.
Per la nuova programmazione, che inizia mercoledì 16 ottobre 2024 fino a mercoledì 21 maggio 2025, si svolgeranno 52 concerti al Conservatorio e al Teatro Vittoria e avrà per protagonisti 211 artisti, di cui 124 ospiti per la prima volta dell’Unione Musicale e 90 musicisti under 35.
Biglietti: disponibili sul sito dell'Unione Musicale
Appuntamenti di aprile
-
Alexander Gadjiev - Musiche di Debussy, Corigliano e altri
Mercoledì 2 Aprile 2025 -
Quartetto Eos - Musiche di Mendelssohn e Del Corno
Sabato 5 Aprile 2025 -
Elia Cecino - Musiche di Mozart, Mendelssohn, Liszt, Chopin
Domenica 6 Aprile 2025 -
Ensemble Tamuz - Musiche di Boccherini e Schubert
Lunedì 14 Aprile 2025 -
Julia Hagen – Lukas Sternath - Musiche di Debussy, Franck, Rachmaninov
Mercoledì 16 Aprile 2025
Unione Musicale
P.zza Castello 29,10123 Torino
Tel +39 011 566.98.11
Sito: www.unionemusicale.it/
Facebook: facebook.com/unionemusicale
Instagram: instagram.com/unionemusicale/
Polincontri Musica al Politecnico di Torino
Polincontri Musica: www.polimusica.polito.it
Polincontri è un’associazione dedicata a chi studia e lavora al Politecnico di Torino, offrendo da oltre 30 anni un ricco programma di cultura, spettacolo, intrattenimento e sport.
Con Polincontri Musica, si prosegue con entusiasmo, celebrando la XXXVI edizione con una nuova serie di concerti previsti da marzo a maggio 2025. Il cartellone propone dieci incontri con un mix di recital solistici, concerti da camera e interessanti novità, con un’attenzione particolare alla musica contemporanea. Il protagonista principale sarà Beethoven, con l’esecuzione della prima parte delle sue Sonate per violino e pianoforte.
Biglietti: Ingresso a 10 euro acquistabile alla porta a partire da un'ora prima l'inizio dell'evento. Ingresso gratuito fino ai 28 anni e per i dipendenti del Politecnico. Disponibili abbonamenti da 60 e 70 euro acquistabili online. Tutte le info e condizioni sulla pagina della Biglietteria.
Programma XXXVI Edizione:
- Trio di Torino: Sergio Lamberto (violino), Jacopo Di Tonno (violoncello), Giacomo Fuga (pianoforte)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 3 marzo 2025, ore 18.00
- Duo Gazzana: Natascia Gazzana (violin), Raffaella Gazzana (pianoforte)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 10 marzo 2025, ore 18.00
- Olaf Laneri (pianoforte)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 17 marzo 2025, ore 18.00
- Jonathan Leibovitz (clarinetto), Monserrat Bravo (pianoforte) - Sezione Giovani, Musiche dal Mondo
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 24 marzo 2025 - Francesco Manara (violino), Claudio Voghera (pianoforte)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 31 marzo 2025
- Ivan Rabaglia (violino), Alberto Miodini (pianoforte)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 7 aprile 2025, ore 18.00
- Leo Vertunni (sitar), Manish Madankar (tabla) - Sezione Musiche dal Mondo
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 14 aprile 2025, ore 18.00
- Forte Trio: Manat Jussupov (violino), Murat Narbekov (violoncello), Timur Urmancheyev (pianoforte) - Sezione Musiche dal Mondo
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 28 aprile 2025, ore 18.00
- Quartetto d'Arch di Torino: Edoardo De Angelis e Umberto Fantini (violini), Andrea Repetto (viola), Manuel Zigante (violoncello)
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 5 maggio 2025, ore 18.00
- FESTA DELLA MUSICA con gli studenti musicisti del Politecnico di Torino
Aula Magna “G. Agnelli” del Politecnico
Lunedì 19 maggio 2025, ore 16.00 (ingresso gratuito)
Polincontri Musica
E-mail: polincontri@polito.it
Tel. + 39 011-090.7926/7806
Sito: www.polincontri.polito.it/classica/
Per altre programmazioni visita la pagina su TorinoGiovani dedicata agli appuntamenti a Torino.