
Dal 19 ottobre al 3 novembre 2024 torna per il secondo anno Diffusissima, tra riqualificazione urbana e post umanità:
il primo fuorisalone della Torino Art Week che porta l'arte contemporanea negli spazi cittadini, lanciata da artàporter, la piattaforma di matching che collega artisti ed esercizi commerciali, per ripensare i luoghi comuni dell'arte.
Un format di arte contemporanea che rivoluziona il modo di fruizione dell'arte, non più solo nei luoghi canonici, ma in posti comuni che vengono frequentati quotidianamente.
100 luoghi diventano palcoscenico per oltre 100 artisti con ospiti nazionali e internazionali in un ricco programma di mostre, istallazioni, performance, workshop e opere collettive.
L’arte diventa mezzo di narrazione per creare lo storytelling della città, riaprendo anche nuovi spazi come Scalo Vallino con la mostra "Post-Umano l'Ulteriorità" in programma dal 19 ottobre al 3 novembre.
Arriva il DIFFUSISSIMA Roadshow ad ingresso totalmente libero (orario apertura al pubblico 15:00-19:00)
-
30 ottobre
In via Lagrange, nei pressi di Principi di Piemonte
Prima tappa del DIFFUSISSIMA Roadshow -
31 ottobre
Presso Paratissima negli spazi di corso Mortara
Officine S “DIFFUSISSIMA Meets Paratissima”. L’artista russa MARA esporrà nello spazio curato dalla direttrice artistica di Artàporter Alyona Kosareva. -
1° novembre
Centro Commerciale Lingotto, lato via Fenoglietti -
2 novembre
Barriera di Milano, in piazza Teresa Noce davanti a EDIT Torino -
3 novembre
In piazza Solferino
chiusura DIFFUSISSIMA Roadshow
Programma completo e mappa di Difussissima alla pagina dedicata.