Appuntamenti a Torino per l'8 marzo 2025
Sabato 8 Marzo 2025 ore 00,00

La Giornata Internazionale dei Diritti della Donna ricorre l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in quasi tutte le parti del mondo.
L'edizione 2025 prevede diverse iniziative per tutto il mese di marzo.
Il programma dell'edizione 2025:
- Gli stessi diritti e i medesimi doveri. Le famiglie e l’uguaglianza 50 anni dopo la riforma - INCONTRO
7 marzo 2025 dalle ore 9.30 alle 12.30
Sala Conferenze della Biblioteca Civica Centrale in Via della Cittadella n°5
- Musei gratis l'8 marzo - MUSEI
8 marzo 2025
Alcuni musei di Torino prevedono l'ingresso gratuito a tutte le donne e propongono visite guidate a tema.
- Just the woman I am - EVENTO SPORTIVO
7-8-9 marzo 2025
Villaggio della Prevenzione e della Salute, piazza Castello e piazzetta Reale
Un evento che unisce sport e solidarietà, con una corsa-camminata di 5 chilometri per raccogliere fondi destinati alla ricerca universitaria sul cancro e sulla salute. L'iniziativa promuove la prevenzione, l'adozione di stili di vita sani, l'inclusione e la parità di genere. Durante il weekend del 7, 8 e 9 marzo, il Villaggio della Prevenzione e della Salute offrirà visite di prevenzione gratuite, consulti medici, convegni e webinar informativi. Domenica 9 marzo, la corsa-camminata partirà dal Parco del Valentino e arriverà in Piazza Castello.
- Welcome Tour® - La tua prima volta a Torino - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025
Punto di ritrovo: Piazza Castello, angolo via Garibaldi, davanti all’Ufficio del Turismo.
Tour dedicato alla scoperta del centro storico di Torino attraverso le storie delle donne che hanno lasciato il segno nella città. Percorso con un’attenzione speciale al ruolo delle donne nella cultura, nella politica e nell’arte. Passeggiata in luoghi iconici come le Porte Palatine, piazze medievali e le residenze reali, ma anche angoli meno noti legati a figure femminili che hanno contribuito a plasmare l’identità della città.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.
- La storia dei Savoia-Carignano dalla parte delle donne - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025 dalle ore 16:00 alle 17:30
Palazzo Carignano
Un percorso tematico straordinario per scoprire il ruolo cruciale delle donne legate al ramo cadetto dei Savoia, che, pur vivendo all'ombra dei principi, esercitavano un potere significativo in ambito diplomatico, economico e dinastico.
La partecipazione alla visita è compresa nel biglietto di ingresso al percorso museale. Prenotazione obbligatoria.
- Storie di donne nel Museo Lombroso: scienziate, criminali, medium e femministe. - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025 dalle ore 16:30 alle 17:30
Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso
Visita guidata gratuita di un’ora. Lungo il percorso di visita, la guida farà scoprire alcune figure di donne che, tra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento, sono state oggetto di interesse per Cesare Lombroso.
La prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti. Tel. 011.6708195 (dalle ore 9 alle ore 17:30).
- Marzo delle Donne 2025 - EVENTI CULTURALI
Mese di marzo 2025
Cascina Roccafranca
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Fondazione Cascina Roccafranca organizza il MARZO DELLE DONNE, una rassegna di eventi culturali e attività solidali per tutto il mese di marzo.
- Storie di donne. Podcast in occasione della Giornata internazionale dei Diritti delle Donne - PODCAST ONLINE
8-9-10 marzo 2025
Sito web dei Servizi cimiteriali della Città di Torino
Con la Giornata Internazionale dei Diritti della Donna dell’8 marzo AFC Torino SpA ricorda alcune delle donne che hanno contribuito a dare lustro alla città di Torino.
- Utero con vista - LIBRO
8 marzo 2025 ore 18:30
Circolo dei lettori, via Bogino 9
Reading a partire dal libro Effequ di e con Benedetta Petroni e Domitilla Pirro, con Giulia Muscatelli
- QUESTOÈL’8marzoATORINO - INIZIATIVE
Mese di marzo 2025
Luoghi diffusi
Anche quest’anno la Città di Torino insieme alle Associazioni del Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), organizza una serie di iniziative per il mese di marzo. Incontri, proiezioni cinematografiche, mostre e momenti di approfondimento sui diritti delle donne.
- Madame donne sante e streghe - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025 alle 15:30
Punto d'incontro: Palazzo Madama. Il tour finisce in piazzetta dei Minusieri
Un tour alla scoperta delle donne che hanno segnato la storia della città, dalle Madames Reali che influenzarono la capitale sabauda, alle amanti scandalose come la Contessa di Verrua e la Bella Rosina. Il percorso include anche le opere di Giulia di Barolo, i misteri del fantasma di Palazzo Barolo, le leggende delle streghe bruciate e la sorprendente storia di Carlo Emanuele II, detto "la Carlina".
Costo del Tour: 14€ adulti, 6€ bimbi/ragazzi (6-18 anni)
- Storie di Donne e Curiosità al Monumentale - VISITA GUIDATA
9 marzo 2025 alle 10:30
Punto d'incontro: Cimitero Monumentale, ingresso corso novara 131 A
Una passeggiata tra i viali del Cimitero Monumentale di Torino per conoscere donne illustri e meno note sepolte, le cui vite hanno lasciato un segno importante. Si esploreranno le decorazioni in stile Liberty delle tombe.
Costo del Tour: 14€ adulti, 6€ bimbi/ragazzi (6-18 anni)
- DONNE - SPETTACOLI
9 marzo 2025 alle 19
Teatro Bellarte
Tre donne si ritrovano in una stanza del tempo dove vengono catapultate all’inizio del Ventesimo secolo. Parte così il loro viaggio avventuroso nella storia italiana: dalla vita agricola degli anni Quaranta all’arte di arrangiarsi della Seconda Guerra, dall’attività di Partigiane al referendum per la Repubblica, dall’abolizione della Legge Merlin al Boom Economico, toccando inoltre temi come istruzione, lavoro e matrimonio.
- Festa della Donna al Museo Nazionale del Cinema - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025 alle 18
Mole Antonelliana
Visita guidata tematica DONNE NEL CINEMA: un itinerario per conoscere alcune figure di donna che hanno fatto grande il mondo della settima arte, a cominciare dalla fondatrice del Museo Nazionale del Cinema Maria Adriana Prolo, per arrivare ad autrici, registe, attrici, costumiste che con il loro sguardo hanno influenzato il modo di fare cinema.
Durata: 1ora; costo: 6 € + biglietto d’ingresso ridotto al Museo.
- Level Up! Eventi di creatività giovanile - INCONTRO
7, 8 e 9 marzo 2025
Hub della creatività, Cortile del Maglio
Venerdì alle 18:30 performance di live painting in apertura dell'esposizione delle opere di Irene Bagetto, Silvia Canavesio - accompagnata nella performance da Anna Coccoli e Joanna Garcia -, Sara Colizzi, Tommasina Giuliasi, Viviana Maiullari e Ombretta Tavano, artiste appartenenti alla community di Torino Creativa. La mostra sarà visitabile anche sabato 8 marzo, dalle ore 10,30 alle 14 e domenica 9 marzo dalle 10,30 alle 17,30.
- Il Tram al Femminile: storie di donne in viaggio per Torino - VISITA GUIDATA
7 e 8 marzo 2025
partenze ogni 45 minuti da Piazza Carlo Emanuele II (Carlina), nei pressi della Caserma Bergia. I tour si terranno il venerdì sera dalle 20 alle 22 e il sabato mattina dalle 9.45 alle 11.45.
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, Torino ospiterà un evento speciale a bordo di un tram storico: Il Tram al Femminile, un viaggio tra memoria, letteratura e identità organizzato dall’Associazione Torinese Tram Storici (ATTS) in collaborazione con il Concorso letterario nazionale Lingua Madre (CLM).
- “WOMEN” L’essenza femminile nelle opere di Julia Derbulè. - MOSTRA
Da sabato 8 marzo fino a domenica 23 marzo 2025
Spazio Musa
Julia Derbulè dedica questa mostra a quell’universo femminile che ricordiamo ogni anno e che andrebbe celebrato e rispettato sempre.
- MODA E SEDUZIONE. Per una storia del costume attraverso i ritratti del Museo Accorsi-Ometto - VISITA GUIDATA
8 marzo 2025 ore 17
Viaggio attraverso la storia del costume dal XVII secolo agli anni Venti del Novecento, esplorando come gli abiti riflettano appartenenza, esclusione, rango e status.
- La Festa della Donna al Castello di Rivoli - VISITE GUIDATE
8 marzo 2025
Una giornata al femminile quella dell’8 marzo al Castello di Rivoli, per l’occasione tutte le visite guidate parleranno di donne, sia nella storia che artiste.
ore 11, 16 e 17: Voci di donne dal mondo
ore 14: Madame Reali al Castello di Rivoli
- Lavoro al femminile, dal Quarto Stato a oggi. Fra diritti acquisiti e prospettive future - INCONTRO
7 marzo 2025
Museo Nazionale Risorgimento Italiano
L’appuntamento vuole essere un’opportunità per ripercorrere le tappe fondamentali dell’emancipazione lavorativa femminile, interrogandosi sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro contemporaneo e sulle politiche necessarie per garantire un futuro più equo e inclusivo.
- International Women Day 2025: Redefine Possible - INCONTRO
11 marzo 2025 ore 17.30
Grattacielo Intesa Sanpaolo
Evento organizzato da Women Techmakers Italia e GDG Cloud Torino, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, MUPIN (Museo Piemontese dell'Informatica) e Manifesto Italiano per l'Uguaglianza delle Ragazze e delle Donne nella Tecnologia. Il tema di quest'anno è "Redefine possible": una dichiarazione coraggiosa che sfida i limiti di ciò che la tecnologia può realizzare e reinventa chi modella il suo futuro.
Biglietto di ingresso obbligatorio, nominativo e gratuito.
- DONNE FANTASTICHE - Un viaggio fra le figure femminili più iconiche del cinema di fantascienza - INCONTRO
8 Marzo 2025 ore 16.30
MUFANT
Incontro dedicato alle figure femminili protagoniste del cinema di fantascienza.
Enti e associazioni che vogliono pubblicare su questa pagina le proprie iniziative culturali in occasione dell'8 marzo, possono scrivere a torinogiovani@comune.torino.it
Consulta su TorinoGiovani gli altri appuntamenti in città.
Data aggiornamento:
7 Marzo 2025