Iscrizioni alle scuole dell'infanzia Comunali, Statali e Paritarie Convenzionate, a.s. 2025/26
Chi può iscriversi
Per l’anno scolastico 2025/26 si può presentare domanda per le bambine e
i bambini nati negli anni 2020 – 2021 - 2022.
Può essere presentata domanda anche per le bambine e i bambini nati dal
1° gennaio al 30 aprile 2023 (fino al 31 marzo 2023 per le scuole comunali).
Si può presentare domanda di iscrizione per le scuole comunali, statali e convenzionate.
Quando iscriversi
La domanda di iscrizione alla scuola dell’infanzia per essere considerata
“nei termini”, dovrà essere presentata online sul portale
TorinoFaciledalle ore 8.00 dell'8 gennaio alle ore 20.00 del 10 febbraio 2025.
Le domande inviate oltre il suddetto termine e fino al
14/12/25 sono collocate in coda alla graduatoria come
domande “fuori termine”.
La domanda di iscrizione si presenta
esclusivamente online.
Non verranno considerate valide le domande presentate in forme diverse da quella online.
2 - Compilare il
modulo elettronico in tutte le sue pagine: - si potrà sospendere la compilazione e riprenderla successivamente cliccando sul tasto “Salva Bozza”, scorrendo le pagine del modulo; - al termine della compilazione verificare le informazioni inserite; - inviare il modulo; - annotare il numero domanda utile per la futura consultazione delle graduatorie; - nella scheda “Le tue domande” si troverà copia della domanda inviata.
Sportelli Iscrizioni
Per chi non è in possesso di credenziali SPID/CIE o ha difficoltà nell'inserimento della domanda è possibile prendere appuntamento presso uno degli sportelli dedicati. Per accedere agli sportelli è indispensabile la prenotazione telefonica ai numeri
01101126044
e 01101126637 , attivi dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 16.00;
il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Per le persone con cittadinanza non comunitaria non residenti in Italia, previa prenotazione telefonica, si può accedere al seguente sportello:
- Zona Torino Nord (via Balbo 9) – tel. 3312331560 attivo dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30;
Non ci si assume responsabilità in merito ad eventuali errori di compilazione di domande inviate a nome del richiedente da parte di altri soggetti non autorizzati dalla Città.
Supporto alla compilazione
Per supportare il cittadino nell’inserimento
della domanda di iscrizione online è stata attivata
la collaborazione con alcune Biblioteche Civiche
ed il Centro Interculturale.
Per chi è in possesso di credenziali SPID o CIE sarà possibile, previa prenotazione, compilare la domanda di iscrizione con il supporto di volontari presso le seguenti sedi: Civica Centrale (Area Lab) - via della Cittadella 5 - tel. 01101129800 Italo Calvino - lungo dora Agrigento 94 - tel. 01101120740 Francesco Cognasso - corso Cincinnato 115 - tel. 01101138526 La Marchesa - corso Vercelli 141/7 - tel. 01101129230 Primo Levi - via Leoncavallo 17 - tel. 01101131262 Cesare Pavese - via Candiolo 79 – tel. 01101137080 Guidetti Serra - piazzetta Università Mastri Minusieri 2 - tel. 01101131892/01101131890Centro Interculturale - in collaborazione con l’Associazione Donne Africa Subsahariana - c.so Taranto 160 – tel. 3884854736
Chiudi
• Un numero di cellulare
della rete italiana per poter ricevere
eventuali comunicazioni o essere contattati dagli uffici preposti.
• Individuare le scuole
per le quali si vuole presentare la domanda. Per le famiglie residenti a Torino saranno
precompilati i dati anagrafici di tutti i componenti
del nucleo del bambino o della bambina. Nel caso in cui le famiglie non siano residenti a Torino o il genitore che presenta la domanda non sia residente con il bambino o la bambina, sono necessari i codici fiscali e
i dati anagrafici di tutti i componenti del nucleo familiare. La documentazione in formato elettronico
(pdf) attestante le seguenti condizioni dichiarate:
- stato di gravidanza della madre,
- disabilità o gravi problemi di salute del bambino o della bambina,
- gravi problemi di salute di un/una componente del nucleo familiare entro i termini indicati nella circolare Iscrizioni alle Scuole dell'Infanzia.
La documentazione potrà essere allegata anche dopo l’invio della domanda. In mancanza della documentazione la condizione dichiarata non sarà presa in considerazione
per l’attribuzione dei punteggi e delle eventuali priorità.
Per informazioni o per segnalare eventuali problemi sulla compilazione è disponibile l’indirizzo mail:
iscrizioneinfanzia@comune.torino.it
Chiudi
La “Scuola d’Infanzia Europea” di via Lodovica 2 presenta
sezioni miste fra studenti madrelingua italiani e madrelingua
inglesi, francesi e tedeschi.
Le famiglie che hanno le condizioni
per rientrare nella graduatoria di lingua straniera (graduatoria
di lingua inglese, francese e tedesca)
devono recarsi allo sportello
presso la scuola dell'infanzia di via Lodovica 2, previa prenotazione
telefonica ai numeri – - 01101167251 o 01101167250
attivo martedì e giovedì
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00.
Le famiglie che alla presentazione
della domanda d’iscrizione non hanno le
condizioni per rientrare nella graduatoria di lingua straniera devono presentare
domanda online da
TorinoFacile
Chiudi
La Scuola per l’Infanzia “Colonna e Finzi” è la scuola della Comunità Ebraica di Torino: le iscrizioni
sono aperte a tutti i bambini e le bambine.
Le famiglie appartenenti alla Comunità Ebraica devono recarsi allo sportello presso la
scuola dell'infanzia di via Sant’Anselmo 7,
previa prenotazione al numero 011658585 interno 6, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.30.
Chiudi
La graduatoria provvisoria, ove è indicato il punteggio e non l'assegnazione dei posti, viene pubblicata il 6 marzo 2025.
Chi ritiene che il punteggio assegnato non sia stato attribuito correttamente in base a quanto dichiarato, o alla documentazione prodotta,
può presentare una domanda di revisione punteggio entro il 16 marzo 2025.
Non verranno presi in considerazione errori di compilazione e/o dimenticanze.
Si precisa inoltre che non saranno ricollocate nei termini domande annullate e ripresentate successivamente alla pubblicazione della graduatoria provvisoria.
La richiesta dovrà essere presentata tramite la compilazione di apposito modulo reperibile su Torino Facile, accedendo tramite Spid o
CIE. In alternativa sarà possibile presentare richiesta di revisione presso uno Sportello Iscrizioni, previa prenotazione.
Si ricorda che per le domande fuori termine, inviate dal 11 febbraio 2025 al 14 dicembre 2025 non è possibile fare richiesta di revisione
punteggio. Il 27 marzo 2025 viene pubblicata la graduatoria definitiva (suddivisa per scuola), nella quale è indicata l'assegnazione
dei posti con la dicitura "Ammesso”.
L'accettazione del posto deve essere effettuata accedendo entro le ore 23:59 del martedì immediatamente
successivo all'assegnazione del posto, accedendo con le proprie credenziali, nella sezione "Le tue domande".
Per accettare o rinunciare al posto, dalla sezione "Le tue domande", selezionare la domanda che risulta in stato "Ammessa" e
proseguire fino all'accettazione o rinuncia del posto. In caso di accettazione, completare la procedura fino alla visualizzazione e
possibile stampa della ricevuta di accettazione.