Vai al contenuto / Vai al menu di navigazione
Sei qui: Città di Torino > Pagella > Regolamento
La Città di Torino organizza il
concorso musicale Pagella Non Solo Rock.
Il concorso è aperto a gruppi musicali e soliste/i under-23 residenti o domiciliate/i in Torino o Città Metropolitana ed è suddiviso in due sezioni: “BAND” e “SOLISTI / COVER BAND”.
Per under-23 si intende non aver ancora compiuto 23 anni alla data di scadenza delle iscrizioni al concorso.
SEZIONE BAND La sezione band è aperta a gruppi musicali (duo, trio, band) under-23 che propongono brani di propria composizione di qualsiasi genere musicale.
SEZIONE SOLISTI / COVER BAND La sezione solisti / cover band è dedicata alle esibizioni di soliste/i, rappers under-23 che propongono brani di propria composizione e/o cover di qualsiasi genere musicale.
La sezione solisti / cover band è aperta anche a gruppi musicali under-23 che propongono cover e/o tributi.
LA PARTECIPAZIONE PER ENTRAMBE LE SEZIONI È GRATUITA.
E’ vietata l’iscrizione ai vincitori o vincitrici delle edizioni precedenti di Pagella Non Solo Rock. Non possono partecipare al concorso gruppi che abbiano in comune tra loro più di un/a componente. La composizione del gruppo non può variare tra la fase dell'iscrizione e la fase Finale del concorso. E' consentita la sostituzione di un/a componente per le esibizioni dal vivo solo per comprovati motivi, sempre rispettando i criteri di cui all’art. 2.
Dal mese di marzo 2025 si svolgeranno i concerti di selezione presso alcuni locali e/o spazi di Torino. L'elenco dei locali e delle date sarà disponibile nel sito web istituzionale di Pagella Non Solo Rock - sezione concerti. I/le partecipanti verranno valutati/e e votati/e attraverso le esibizioni dal vivo, da un’apposita giuria composta da musicisti/e, critici ed esperti/e del settore. Il giudizio espresso in voti si baserà su criteri di capacità tecnica e interpretativa, presenza scenica e impatto sul pubblico, originalità. Il voto della giuria è insindacabile. Ogni esibizione verrà filmata e registrata in qualità audio/video professionale e successivamente pubblicata sui social media e sul sito web di Pagella Non Solo Rock. Le performance live avranno ciascuna una durata massima di 10 minuti (due brani consigliati) e saranno aperte al pubblico. Le migliori 6 proposte artistiche della sezione BAND e le migliori 2 della sezione SOLISTI / COVER BAND, a giudizio della giuria, accederanno alle 2 semifinali. I risultati verranno comunicati tramite e-mail e pubblicate sul sito web di Pagella Non Solo Rock.
Nel mese di maggio si terranno due giornate di semifinali live del concorso. Per entrambe le sezioni, le esibizioni dovranno avere una durata massima di 20 minuti (quattro brani consigliati) e non dovranno essere inferiori ai 10 minuti. Durante le semifinali verranno effettuate le riprese audio video e verrà creato un reel della serata. Sarà presente un OSPITE riconosciuto che chiuderà la giornata. Dalle due semifinali verranno selezionate le 4 migliori proposte artistiche della sez. BAND e verrà proclamato il vincitore della sez. SOLISTI / COVER BAND.
Nel mese di luglio 2025, all'interno delle attività culturali della Città di Torino, si terrà la Finale di Pagella Non Solo Rock in un contesto di festival musicale open air. Si confronteranno le 4 proposte artistiche selezionate dalla giuria per la sez. BAND e si decreterà la BAND VINCITRICE. Il/la vincitore/trice della sez. SOLISTI / COVER BAND avrà l’onere e l’onore di aprire la Finale 2025 del contest. La Finale vedrà la presenza di un OSPITE adeguato all'occasione e verrà realizzato un reel riepilogativo della giornata.
Il Presentatore accompagnerà tutte le fasi del concorso dalle Selezioni fino alla Finale. Durante le Selezioni live verranno effettuate delle foto di presentazione e le riprese integrali delle
esibizioni di tutte e tutti i partecipanti, in continuità con il PRESS KIT dell'edizione 2024.
Per le Semifinali e la Finale verranno realizzate delle foto delle esibizioni ed un reel riassuntivo delle giornate. Per la Finale verrà attivato il voto del pubblico che premierà la band che otterrà più voti da parte del pubblico (i dettagli verranno pubblicati sul sito ufficiale e sui canali social di Pagella Non Solo Rock).
Il premio per il vincitore la sezione BAND è:
• Registrazione, mix e master di 3 brani + consulenza career development. Distribuzione digitale e promozione con etichetta discografica Reload Music (partner ufficiale di Sony Music Italia).
Il premio per il vincitore della sezione SOLISTI / COVER BAND è:
• Realizzazione di un video live in studio della durata di 15 minuti realizzato da Double Dominant Production Studio.
Nell'edizione 2025 saranno presenti altri premi legati alla capacità di artiste e artisti di confrontarsi con gli altri e alla capacità di essere presenti in maniera propositiva e coinvolgente sia dal vivo che sul web.
Premio del PUBBLICO (solo Finale):
• La proposta artistica più votata dal pubblico nell'evento finale riceverà una Gift Card Amazon del valore di 100 euro.
Premio PLUG AND PLAY:
• La direzione artistica di Vertebre selezionerà, tra tutte/i le/gli iscritt* all'edizione 2025 di PNSR, un progetto artistico per farlo esibire in una delle sue caldissime serate.
ULTERIORI PREMI VERRANNO ANNUNCIATI IN SEGUITO.
SEGUI IL SITO E LE PAGINE SOCIAL DI PAGELLA NON SOLO ROCK 2025.
I premi sono riservati esclusivamente alle/agli iscritte/i.
Le iscrizioni terminano lunedì 24 marzo 2025. Sia l'iscrizione che la partecipazione sono gratuite.
L'iscrizione a Pagella Non Solo Rock 2025 avviene con l'accettazione del presente regolamento compilando il form alla pagina
https://form.jotformeu.com/90314629663359
entro lunedì 24 marzo 2025.
L'iscrizione è da considerarsi valida come liberatoria per
l’utilizzo di nome, foto, audio e video dei brani, ai fini della
promozione del concorso.
Con l’iscrizione i e le partecipanti dichiarano di accettare e
rispettare integralmente il presente regolamento. Il materiale inviato
non sarà restituito.
Per richieste di informazioni e segnalazioni contattare:
Città di Torino - Torino Creativa - Tel. 011.011.24740
sPAZIO211 - Via Cigna 211, Torino - Tel. 011.19705919.
L'organizzazione del concorso non prenderà in
considerazione materiale che contenga: elementi che violino la legge e
i diritti di terzi; contenuti che offendano il senso del pudore,
ingiuriosi, incitanti all'odio razziale o lesivi delle
sensibilità politica, religiosa o di genere; messaggi pubblicitari di alcun tipo.
L'artista o il gruppo si impegna a non eseguire e non inviare materiale
che violi i diritti di terzi. L'organizzazione del concorso non si
assume alcuna responsabilità per eventuali rischi o danni di
qualsiasi natura a persone o cose durante la manifestazione.
Con l’iscrizione i e le partecipanti autorizzano il titolare al
trattamento dei dati personali, ai sensi delle vigenti leggi.
L'organizzazione del concorso garantisce che i dati forniti verranno
trattati ai sensi e nel rispetto della disciplina contenuta nel D.lgs.
196/03 e nel Regolamento europeo 679/2016 GDPR, esclusivamente per gli
scopi a esso afferenti e, in particolare, con la rigorosa osservanza
delle prescrizioni della normativa suddetta. Il titolare del
trattamento dei dati è il Comune di Torino, Piazza Palazzo di
Città 1, 10122 Torino. I dati, ove necessario, saranno
comunicati ad altri Enti coinvolti, per legge, nel procedimento e
verranno conservati, all’interno della U.E., per tutto il periodo
necessario all’istruttoria nonché archiviati. Le/gli
interessate/i possono avvalersi dei diritti previsti dagli artt. 15-22
del citato Regolamento UE, ove applicabili, a riguardo
dell’accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, notifica,
portabilità, opposizione, da esercitarsi contattando:
Città di Torino, Servizio Giovani e Diritto allo Studio e Città Universitaria - Via Corte D’Appello 16, Torino, ovvero il Responsabile Protezione Dati della Città di Torino, piazza Palazzo di Città 1, 10122 Torino – email: rpd-privacy@comune.torino.it. In ultima istanza è ammesso il reclamo al Garante Privacy, www.garanteprivacy.it in caso di violazioni al citato Regolamento Europeo.
Link utili:
Regolamento Pagella 2025
(92KB) - Form Iscrizioni 2025
Pagella Non Solo Rock
Città di Torino - Servizio Giovani e
Diritto allo Studio
e Città Universitaria - Torino Creativa
Via Corte d’Appello, 16 - 10122 Torino
Tel. 011.01124740
e-mail: pagella.rock@comune.torino.it