Sportello per l'edilizia

Comune > Casa e territorio > Edilizia Privata > Presentazione Segnalazioni / Comunicazioni Asseverate

Presentazione Segnalazioni Certificate di Agibilità

 

A chi è rivolto


Il servizio si rivolge ai professionisti incaricati di certificare l'agibilità.

 

Come fare


La segnalazione certificata di agibilità (SCA) deve essere presentata esclusivamente attraverso il Portale del MUDE Piemonte.

 

Cosa serve


Per utilizzare il portale MUDE Piemonte è necessario lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o la CIE (Carta d'Identità Elettronica).

 

Cosa si ottiene


Ricevuta di presentazione della segnalazione certificata.

Tempi e scadenze


Il deposito della segnalazione rende l’immobile immediatamente utilizzabile, in quanto il professionista certifica di aver verificato che tutte le condizioni necessarie siano soddisfatte.

Costi


La richiesta è soggetta al versamento di diritti di segreteria e bollati, gli importi sono disponibili nel documento Tariffe - Accedi alle Tariffe .

Tutti i pagamenti relativi a diritti e bollati per la presentazione di una nuova pratica dovranno essere eseguiti attraverso la piattaforma pagoPA/PiemontePay con MODALITA' SINCRONICA DI PAGAMENTO ON LINE durante la compilazione e prima dell'invio della certificazione dalla piattaforma "MUDE Open".

Ulteriori informazioni


Si precisa che, a seguito di interventi edilizi eseguiti su edificio o su unità immobiliare con comunicazione d'inizio lavori asseverata (CILA) , non è prevista la presentazione della segnalazione certificata di agibilità (SCA) ritenendosi in tal caso sufficiente la presentazione della comunicazione di fine lavori con i relativi allegati.

Tali pratiche edilizie andranno unicamente riportate nella Segnalazione Certificata di Agibilità, oltre ai titoli autorizzativi per la realizzazione del manufatto, quali elementi di raccordo tra lo stato di fatto e l’ultimo stato licenziato.

Per informazioni inerenti la modulistica della piattaforma MUDE, è opportuno e necessario consultare la documentazione disponibile alle pagine web
http://www.mude.piemonte.it/site/guida-all-uso-del-servizio-on-line-e-formazione e http://www.mude.piemonte.it/site/assistenza.

I modelli specifici della Città di Torino da allegare alla segnalazione certificata di agibilità sono disponibili sul portale MUDE Piemonte alla pagina “Operatività presso il comune di Torino” - http://www.mude.piemonte.it/site/operativita-presso-i-comuni-e-tariffe-presentazione-istanze .

Sono disponibili ulteriori approfondimenti alla pagina "Procedure edilizie - Segnalazione certificata di agibilità accedi alla pagina

 

Riferimenti per informazioni sulla modalità di presentazione


E-mail: edilizia.privata.agibilita@comune.torino.it

Le informazioni di natura prettamente informatica devono essere richieste direttamente all’apposito servizio indicato alla pagina web http://www.mude.piemonte.it/site/assistenza.




Torna indietro Condizioni d'uso, privacy e cookie Stampa questa pagina