Puoi richiederlo nelle edicole autorizzate, online ed in altri molti modi
0 | Il dettaglio delle limitazioni strutturali (valide tutto l'anno) nella pagina dedicata che contiene anche tutte le misure per il miglioramento della qualità dell'aria. |
Nei giorni 12,13,14 e 23,24 gennaio 2021, si svolgeranno presso l'Ambasciata portoghese a Roma le elezioni presidenziali del Portogallo. I cittadini lusitani, residenti in Italia, potranno, muniti di autocertificazione, transitare e avere accesso anche ai territori di regioni per le quali operano restrizioni alla mobilità (area arancione e area rossa), indicando che lo spostamento è determinato da "altri motivi ammessi" e compilando l'apposito spazio con la dicitura "Situazione di necessità - voto elezioni presidenziali del Portogallo - 12-13-14 e 23-24 gennaio 2021"
Prorogata la sospensione della "ZTL Centrale" (escluso ZTL "Trasporto Pubblico, Pedonale e Area Romana") fino al 29 gennaio 2021. Disponibile la nuova ordinanza (.pdf)
Le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2021/2022 alle scuole dell'infanzia comunali, convenzionate private e statali cittadine saranno unificate: le famiglie dovranno compilare una sola domanda online sul portale di Torino Facile e potranno esprimere fino a 6 preferenze.
Si consiglia di leggere la scheda descrittiva che illustra le modalità di compilazione, ovvero accedere direttamente al servizio se si dispone già delle credenziali.
Per accedere al modulo sono necessarie le credenziali SPID - Sistema Pubblico di Identificazione Digitale (le informazioni su come avere SPID sono disponibili sul sito https://www.spid.gov.it/).
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dal 4 al 25 gennaio 2021.
Ulteriori informazioni sul sito dei Servizi Educativi e su TorinoFacile
Presso l'ufficio elettorale è depositata, fino al 25 marzo 2021, la raccolta di firme per il progetto di legge: "Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti"
La Sindaca Chiara Appendino ha presentato, in conferenza stampa, un resoconto delle azioni intraprese nel corso del 2020 e dei risultati raggiunti in un anno così complesso, partendo dalle difficoltà, con obiettivo la ripartenza. #TorinoRiparte.
Disponibile il documento in pdf (21Mb).
In considerazione della possibilità di eventi metereologici a carattere nevoso durante la stagione invernale la Sindaca ha emesso un Decreto, pubblicato in Albo Pretorio, contenente le prescrizioni relative alla pulizia del suolo ed allo sgombero della neve che potrebbe accumularsi in luoghi privati o comunque aperti al pubblico, in modo da prevenire pericoli per l'incolumità pubblica.
Decreto n.18278 del 01/12/2020 (.pdf)
Aperto il Bando 2020 per la selezione di volontari e volontarie di Servizio Civile. Possono presentare la loro candidatura per uno dei progetti disponibili in ambito: culturale, ambientale, sociale o educativo, ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni.
Durata da 8 a 12 mesi per un impegno settimanale di 25 ore, con assegno mensile di 439,50 euro. Scopri il progetto che fa per te fra i 60 progetti per 414 posti proposti dalla Città di Torino e dagli enti partner
La Giunta comunale ha approvato il Piano Strategico dell'Infrastruttura Verde, strumento di analisi e di programmazione per indirizzare gli investimenti e le politiche di gestione del sistema del verde urbano pubblico torinese nei prossimi decenni, integrativo degli strumenti di pianificazione urbanistica. Fino al 3 febbraio 2021 il Piano è in condivisione pubblica. Sono raccolte le considerazioni e i contributi che qualunque portatore di interesse (cittadini, associazioni, ordini e collegi professionali, enti territoriali) possa fornire. Le modalità per la presentazione dei contributi, gli elaborati e tutte le informazioni alla pagina:
http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2020/altrenews20/piano-strategico-infrastruttura-verde.shtml
Da martedì 15 dicembre è possibile scaricare il buono spesa per chi ha già inoltrato la domanda di sostegno alimentare.
Una volta in possesso del: numero della domanda, codice PIN e codice fiscale dell'intestatario della domanda, si può procedere a stampare o scaricare sul proprio smartphone il buono. Il documento pdf con i buoni rimane disponibile sul sistema per eventuali ristampe. I buoni sono suddivisi in tagli del valore di € 20 ciascuno; ogni buono può essere utilizzato una ed una sola volta.
Informazioni dettagliate e contatti su: https://servizi.torinofacile.it/torinosolidale/scarico-buoni-spesa/
Chi non avesse ancora inoltrato la richiesta può farlo entro fine marzo 2021. si ricorda che possono presentare domanda all'iscrizione alla rete Torino Solidale solamente le nuove famiglie in stato di bisogno non ancora inserite nella rete di Torino Solidale.
Attivo un call center, che risponde al 011 011 30003, con operatori che forniscono informazioni e supporto utile alla compilazione della domanda on-line anche, in caso di necessità per le persone non di madrelingua italiana, con l'aiuto di mediatori culturali.
Accesso al servizio ed ulteriori informazioni su TorinoFacile
Il Centro Operativo Comunale della Protezione Civile è operativo dal lunedì alla domenica (dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30) con il numero 011 01137777 che risponde alle chiamate dei cittadini dando supporto a quella popolazione che, a seguito della loro situazione di contagio che li costringe alla permanenza presso la propria abitazione o dimora, si trova nella impossibilità di poter svolgere alcune attività del quotidiano (spesa, farmaci, accompagnamento animali) perché in condizioni di fragilità e/o senza il supporto di una rete parentale e/o amicale.
È inoltre a disposizione, per eventuali ulteriori comunicazioni, l'indirizzo e-mail emergenza.protezionecivile@comune.torino.it.
E' stato nuovamente ripristinato il servizio di supporto psicologico gestito dall'Associazione "Psicologi per i Popoli di Torino", operativo tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30, chiamando il numero 011 01137740.
Per tutte le richieste e i dubbi di carattere sanitario legati all'emergenza è anche disponibile il Call Center Covid-19 dell'ASL Città di Torino al numero 011 5663169, attivo tutti i giorni della settimana dalle ore 9.00 alle 17.00.
Le Biblioteche civiche torinesi ripartono con il prestito 'sulla soglia' e il Bibliobus.
I servizi saranno effettuati nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del contagio da Covid19.
Sarà possibile tornare a prendere in prestito libri e documenti su prenotazione telefonica o dal catalogo online, con ritiro su appuntamento e sulla soglia; contemporaneamente sarà riavviato anche il prestito e la restituzione tramite il Bibliobus, effettuato all'esterno del mezzo, nelle tradizionali soste già in calendario, al quale sarà affiancato - in via sperimentale e su richiesta - un nuovo servizio di 'prestito a domicilio' destinato alle persone anziane e/o con difficoltà, sempre nel pieno rispetto delle misure relative all'emergenza sanitaria Covid19.
Le registrazioni delle ultime sedute del Consiglio Comunale, sono disponibili sul canale Youtube della Città.
Sono inoltre anche scaricabili, sia in video che in solo audio, in un'area dedicata alle ultime sedute del Consiglio.
Sono inoltre ascoltabili le registrazioni delle riunioni delle Commissioni Consiliari.
La Città di Torino intende convenzionarsi per l'anno 2021 con i CAF in possesso dei requisiti indicati nell'Avviso Pubblico qui disponibile. La documentazione completa alla pagina www.comune.torino.it/bandi. Scadenza 30/1/2021
Ai sensi del Regolam. Com. 214/95 per la concessione di immobili ad Enti ed Associazioni, la Giunta ha approvato il 20° elenco di immobili da destinare in concessione ad Associazioni ed Enti senza scopo di lucro. Richieste entro le ore 12:00 del 31/1/2021. Info e documenti
Contributo a fondo perduto per attività economiche e commerciali nei centri storici (art. 59 D.L. 104/2020) - Zone "A" del territorio comunale. Le domande possono essere presentate tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate fino al 14/01/2021.
Avviso nomina di un/una "delegato/a" nel C.d.A. del Convitto Nazionale Umberto I di Torino. La carica è di durata triennale, può essere confermata ed è a titolo gratuito." La designazione verrà effettuata dalla Conferenza dei Capigruppo. Scadenza 15/01/2021 - Allegati: Avviso e modulo candidatura
per l'affidamento dei servizi integrati necessari al funzionamento delle Scuole e dei Nidi d'Infanzia comunali ubicati nella Città di Torino.
Pubblicato il 22 giugno 2020
Si comunica che lo Sportello Catastale di C. Racconigi 49, dal 15/6 riceve su appuntamento il LUN, MER e VEN dalle 9.00 alle 11.00 prenotando ai numeri 011 011/20303-20720. Si ricorda che lo sportello rilascia le visure catastali e planimetriche esclusivamente ai proprietari e non si accettano deleghe.
Dal 1 aprile sono attive solo le Limitazioni Strutturali.
- Benzina, gpl e metano Euro 0 e diesel Euro 0 e 1: fermi dalle 0 alle 24 festivi inclusi
- Diesel Euro 2: fermi dalle 8 alle 19 dal lunedì al venerdì
Si informa che, a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al COVID19, l'ufficio URC (Ufficio della Sindaca per i Rapporti con i Cittadini) eroghera i propri servizi esclusivamente per via telefonica e telematica.
Per i cittadini positivi al Covid-19 o per coloro che si trovano in quarantena o isolamento, l'invito è quello di non differenziare i rifiuti di casa, ma di metterli in doppi sacchetti, avendo cura di inserirvi eventuali fazzoletti, guanti o mascherine usate.
Tutte le info sulle pagine di Amiat
A causa dell'emergenza CoronaVirus, la sede è temporaneamente chiusa ma l'attività non si ferma: il Centro continua ad erogare i servizi di supporto alla ricerca del lavoro con nuove modalità a distanza. Maggiori informazioni.
È possibile presentare la Dichiarazione IMU online collegandosi al portale TorinoFacile ed autenticandosi con le proprie credenziali SPID, Torino facile, CIE o Certificato digitale.
Se sei vittima di violenza o stalking è possibile chiamare il numero 1522. Sulla pagina https://www.1522.eu/ è anche possibile chattare in italiano e altre lingue