Copertina |
Prime Pagine |
Indice |
1. Presentazione del Prefetto di Torino |
2. Gli stranieri sul territorio metropolitano 2022 Città Metropolitana di Torino
Direzione Dipartimento Sviluppo Economico
Direzione Istruzione e Sviluppo Sociale
|
3. Cittadini stranieri e mercato del lavoro Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l'Impiego |
4. Le qualifiche professionali più richieste negli avviamenti del 2022 sul territorio della provincia di Torino Agenzia Piemonte Lavoro Centri per l'Impiego |
5. La popolazione straniera a Torino nel 2022 - Dati Generali Città di Torino - Dipartimento Decentramento e Servizi Civici - Divisione Servizi Civici
Servizio Stato Civile e Statistica
|
6. Rapporto sull'attività svolta e sulla popolazione straniera soggiornante per l'anno 2022 Questura di Torino - Ufficio Immigrazione | |
7. Carabinieri di Torino Comando Provinciale Carabinieri di Torino | |
8. Le richieste di cittadinanza italiana presentate alla Prefettura di Torino Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale di Governo | |
9. Audizioni svolte nel 2022 con riferimento alle domande di protezione presentate in Provincia di Torino per il riconoscimento della protezione internazionale
Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale di Governo | |
10. L'attività del Servizio Stranieri nel 2022 Città di Torino - Dipartimento Servizi Sociali, Socio-Sanitari, Abitativi - Divisione Inclusione Sociale - Servizio
Stranieri
| |
11. Ufficio Minori Stranieri Città di Torino - Direzione Servizi Sociali | |
12. Adolescenti stranieri nei percorsi penali e giudiziari del territorio
piemontese – Anno 2022 Centro per la Giustizia Minorile del Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria – TORINO | |
13. Gli ingressi per lavoro e per ricongiungimento familiare Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale di Governo - Sportello Unico per l'Immigrazione
| |
14 L'imprenditoria di origine immigrata a Torino Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino
Settore Studi e Statistica
| |
15. Introduzione dell'Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte
Anno scolastico 2022-2023. Alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della Città Metropolitana di
Torino: l'azione della scuola a supporto dell'integrazione dei cittadini stranieri; formazione dei docenti e
mediazione interculturale a servizio delle famiglie degli alunni Ministero dell'Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte | |
16. L'internazionalizzazione negli atenei torinesi: gli iscritti stranieri e gli studenti in mobilità in ingresso
IRES Piemonte
Osservatorio Regionale per l'Università e per il Diritto allo Studio Universitario
| |
17. Stranieri e salute
Servizio Sovrazonale di Epidemiologia, ASL TO3
Assessorato alla Sanità Regione Piemonte
| |
18. Considerazioni di sintesi Università di Torino e FIERI (Forum internazionale ed europeo di ricerche sull'immigrazione)
| |