Questo
progetto è promosso dal Polo Educativo di Porta Palazzo,
una sperimentazione deliberata dal Sistema Educativo della Città
di Torino (deliberazione del 04/05/01 mecc.200103765/07), avente
come oggetto l’avvio di un Polo Educativo Integrato nel quartiere
Porta Palazzo – Borgo Dora finalizzato a “…valorizzare
le specificità di genere, etniche, culturali e religiose
che caratterizzano la storia di ogni bambino”. Il progetto
“La Porta dei Legàmi” si propone di realizzare
una Ricerca – Azione Partecipata, all’interno del Sistema
Scuola del territorio Porta Palazzo. L’analisi dei bisogni
degli operatori educativo-scolastici che da anni si confrontano
con un tipo d’utenza in situazione di disagio socio-culturale,
con flussi migratori massicci e in continua evoluzione, ha evidenziato
l’esigenza di una definizione/condivisione di possibili strumenti
di accoglienza, mediazione ed accompagnamento nel sistema educativo
e sociale.
Si vuole partire dalla socializzazione di quanto già viene
realizzato nelle singole realtà per arrivare a costruire
un concetto condiviso, tra formatori, operatori educativi e mediatori,
di cosa possa essere la mediazione culturale in ambito scolastico.
La prima fase della ricerca - azione prevede alcuni gruppi
focus con le insegnanti delle scuole del territorio, lo scopo
è quello di evidenziare i vari modelli d’intervento
esistenti nelle scuole, valorizzando i saperi e le esperienze
dei professionisti dell’educazione che quotidianamente
operano con i bambini e le bambine, gli alunni e le famiglie,
straniere e non. Le fasi successive del progetto e gli ulteriori
attori del sistema scuola – territorio da coinvolgere
nei gruppi focus saranno individuati in itinere.
Sintesi del progetto
(PDF)
Sintesi dei temi emersi
nei gruppi (PDF)