La Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie - Settore Disabili insieme alle Circoscrizioni cittadine promuove l'integrazione sociale delle persone con disabilità sperimentando forme di collaborazione con tutti gli attori di una comunità attiva e solidale quali ad esempio:
Associazioni di Volontariato iscritte al registro regionale
Associazioni ed Organizzazioni senza scopo di lucro - Onlus
Associazioni per la tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente
Associazioni culturali
Associazioni sportive
Associazioni ricreative e del tempo libero
Associazioni di promozione sociale
Centri Servizio per il Volontariato
Enti confessionali e organismi religiosi
Istituzioni scolastiche ed enti di formazione
Associazioni di categoria
IPAB
Fondazioni
Cooperative sociali
Aziende e società profit
Le proposte di attività possono essere sostenute attraverso contributi ed altre agevolazioni (es. utilizzo spazi ed attrezzature) mentre le collaborazioni/"sponsorizzazioni" offrono l'opportunità di coinvolgere le realtà produttive. Nell'autunno 2001 sono partiti i primi progetti, ad oggi, dopo 6 anni di lavoro, sono circa 370 progetti validati. Si intende continuare e allargare la collaborazione con il tessuto sociale cittadino accogliendo nuove proposte di partecipazione.
Il bando di partecipazione è quindi sempre aperto!
Le scadenze per la raccolta delle istanze di partecipazione nell'anno sono due:
a fine marzo
a fine settembre.
Le istanze devono arrivare sia in formato cartaceo sia tramite posta elettronica.
|
|
UN MOSAICO DI SOLIDARIETA' |
SERVIZIO PASSEPARTOUT |
|
|
Circoscrizione I |
Circoscrizione II |