Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > Museo del Risparmio offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2024

Museo del Risparmio offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2024

dal 10 giugno al 6 settembre 2024
Museo del Risparmio
via San Francesco d'Assisi 8/a - Torino
Il Museo offre a oratori e centri estivi due divertenti laboratori didattici per animare l’estate 2024.
Bambini, bambine e adolescenti impareranno, giocando, quali sono le scelte più sostenibili in tema di spreco di cibo e i concetti base per muoversi in sicurezza su internet.

FOR & MICA in cucina
Piccoli chef cucinano senza sprechi
Un laboratorio ludico per riflettere con For e Mica, le mascotte del Museo del Risparmio, sul fenomeno dello spreco di cibo e su cosa possiamo fare nel nostro piccolo per evitarlo.
Dopo un’introduzione a cura del tutor che farà comprendere quanto lo spreco alimentare sia ancora diffuso in Italia e nel mondo, i partecipanti, divisi a gruppi, si confronteranno in due sfide: fare una spesa consapevole e attenta agli sprechi e imparare a conservare correttamente gli alimenti.
La seconda parte dell’attività vedrà invece i bambini cimentarsi con tutta la loro creatività nell’ideare ricette per recuperare gli avanzi di cibo,  per conseguire il prezioso diploma di “Chef della For & Mica Food Saving Academy”.
Età: 6 – 10 anni
Durata: 60 minuti

DRIZZA LE ANTENNE
Pc, smartphone, tablet e dispositivi elettronici: bambini e ragazzi sono immersi in un mondo sempre più digitale e la protezione diventa fondamentale. Anche l’economia non può fare a meno del Web e la Cybersecurity è un ambito sempre più importante, da conoscere e padroneggiare il prima possibile.
Drizza le antenne è un laboratorio divertente pensato per bambine e bambini con lo scopo di approfondire, in modo semplice, i temi legati alla sicurezza informatica.
Mettendosi alla prova con giochi, sfide e quiz a squadre, i bambini impareranno come navigare in sicurezza e come proteggere dispositivi elettronici, dati personali e acquisti su internet da possibili truffe online.
Il laboratorio è disponibile in due versioni, a seconda dell’età dei partecipanti:

- Io no che non ci casco (età 6 – 10 anni)

- Fatti furba/o! (età 11 – 13 anni)

Durata: 60 minuti

Modalità di prenotazione: Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria scrivendo a INFO@museodelrisparmio.it.
Tutti i dettagli al link https://www.museodelrisparmio.it/estate-ragazzi-2024-al-mdr/

Cerca nel sito

Ricerche avanzate