Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico

Lessico e nuvole: le parole del cambiamento climatico

...una guida linguistica e scientifica - integralmente e gratuitamente scaricabile dalla piattaforma Zenodo.org

La guida è stata realizzata dall'Ateneo per promuovere la comprensione e l'approfondimento multidisciplinare della crisi climatica. La seconda edizione è aggiornata e arricchita con oltre 200 lemmi e 12 percorsi di lettura, integrati e collegati a ulteriori contenuti su frida.unito.it .
La guida si rivolge a chiunque voglia conoscere il tema attraverso un approccio molto ampio e, allo stesso tempo, semplice e rigoroso ma soprattutto  è una risorsa per insegnanti (di scuole di ogni ordine e grado), studenti (secondarie e universitari), giornalisti e comunicatori, amministratori e decisori politici.

I cambiamenti climatici sono un fenomeno globale e locale, attuale e urgente, che va conosciuto per essere mitigato con l'impegno di tutti, le grandi istituzioni e singoli cittadini. In questa sfida siamo tutti "conTerranei": la Terra è una sola.  

Il progetto è ideato dalla Sezione Public Engagement e da UniTo Green Office. I curatori sono Gianni Latini (Sezione PE), il prof. Marco Bagliani e il dott. Tommaso Orusa (UniToGO). Alla nuova edizione hanno contribuito 82 ricercatrici e ricercatori dell'Università di Torino e non solo.  

 Scarica gratuitamente la guida Lessico e nuvole

Cerca nel sito

Ricerche avanzate