Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > L'estate a CAMERA con i nuovi programmi di educazione all’immagine!

L'estate a CAMERA con i nuovi programmi di educazione all’immagine!

da giugno a settembre 2024
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
via delle Rosine 18 - Torino

Nel periodo estivo, in occasione della mostra Margaret Bourke White. L’opera 1930-1960, CAMERA propone un programma di attività educative dedicato a bambine e bambini dai 6 ai 13 anni.

Le attività durano un’ora e trenta minuti circa e prevedono la visita alla mostra e un laboratorio. La visita e il laboratorio sono condotti da un educatore museale di Arteco, che avrà cura di adattare di volta in volta il laboratorio, lo spazio e i materiali alle esigenze del gruppo.

LA BELLA STAGIONE 2024
CAMERA aderisce a La Bella Stagione, progetto sostenuto da Compagnia di San Paolo, un palinsesto di attività creative ed esperienziali, occasioni di scoperta, socialità e movimento, offerte all’Estate Ragazzi del Comune di Torino – ITER, agli Oratori diocesani e salesiani e alle associazioni del territorio, anche coinvolte nel “Sam non va in vacanza”.

Età: 6-13 anni
Gruppi: 15/25 partecipanti (esclusi adulti accompagnatori)
Durata: 1 ora 30 minuti

Per partecipare alle attività de La Bella Stagione è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo labellastagione@compagniadisanpaolo.it o telefonando al numero 011/8129786.

LE ATTIVITÀ

LA FOTOGRAFA VOLANTE
L’americana Margaret Bourke-White, è stata una delle prime e più promettenti fotografe della storia del Novecento. Autrice per la notissima rivista Life, ha realizzato diversi scatti divenuti iconici: dai lavori come corrispondente di guerra durante il secondo conflitto mondiale, ai ritratti realizzati a Gandhi e Stalin, così come le sue immagini che rappresentano gli edifici industriali in giro per il mondo. Grandissima amante del volo e delle altezze, unì spesso questa passione al suo lavoro fotografando a penzoloni dagli aerei militari col portellone aperto o affacciandosi pericolosamente dai grattacieli di New York.

I partecipanti sono accompagnati a osservare gli insoliti e vertiginosi punti di vista delle immagini di Bourke-White e a realizzare una speciale mappa aerea collettiva immaginando inquadrature insolite.

IL FAVOLOSO MONDO DI MARGARET
Margaret Bourke-White non è stata solo una grande fotografa, è stata anche un’icona americana di emancipazione, influente ed eccentrica, venerata o invidiata a seconda dei casi. Amava l’idea del progresso, la vivacità delle città e delle macchine, l’industria, l’aeronautica, ma anche la natura, gli insetti (ad esempio, portava mantidi religiose con sé in valigia durante i suoi viaggi e aveva due coccodrilli come animali domestici). La sua vita è costellata da vicende avventurose e spericolate. Per la famosa rivista Life, viaggiò spesso e realizzò importanti servizi che la resero famosa, anche perché grazie al suo incredibile carisma e al suo coraggio, riusciva a fare cose per altri impossibili o impensabili.

Il gruppo viene guidato nel percorso di mostra attraverso le fotografie che Bourke-White ha scattato negli anni più intensi della sua carriera, e dopo aver seguito la sua storia di viaggi, incontri e avventure per tutto il mondo, sono invitati a prendere spunto per inventarne delle altre.

 

Tutte le attività sono consigliate per partecipanti dai 6 ai 13 anni, ma sono adattabili a tutti i tipi di target.

 

I Centri Estivi che non aderiscono al palinsesto La Bella Stagione, potranno comunque prenotare scrivendo a didattica@camera.to e partecipare alle attività con le seguenti tariffe:

Biglietto di ingresso + introduzione alla mostra + laboratorio (durata 90 minuti circa)
Gruppi fino a 15 partecipanti: 90€
Gruppi da 16 a 25 partecipanti: 110€

Biglietto di ingresso + Visita guidata alla mostra (durata 60 minuti circa)
Gruppi fino a 15 partecipanti: 70€
Gruppi da 16 a 25 partecipanti: 90€

Cerca nel sito

Ricerche avanzate