Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > “Le professionalità in campo per l’educazione al patrimonio. Stato dell’arte e prospettive”

“Le professionalità in campo per l’educazione al patrimonio. Stato dell’arte e prospettive”

La registrazione  dell'incontro che si è tenuto il 15 maggio 2024
è disponibile sul sito di ICOM Italia
 

Proseguono i webinar promossi dal Gruppo di lavoro “Educare al patrimonio culturale. Confronti tra professionisti italiani e internazionali”, composto da AIEM | GEM Italy | ICOM Italia | NEMO.

Questo incontro affronta tematiche inerenti al ruolo dell’educatore svolto nei musei, di fondamentale importanza per rendere ogni esperienza significativa e rilevante per tutti i pubblici.

Gli educatori museali sono professionisti specializzati che mettono in relazione le testimonianze patrimoniali con i pubblici, creando contesti di apprendimento accessibili, stimolanti e coinvolgenti per tutti i visitatori.

Ma sono adeguatamente riconosciuti dalle organizzazioni in cui operano? E quali sono gli sviluppi all’orizzonte, tra aggiornamenti del profilo e revisione degli ordinamenti professionali?

Due professioniste afferenti all’ambito museale europeo condivideranno gli aspetti essenziali della loro esperienza.

Cerca nel sito

Ricerche avanzate