Il museo di tutti: accessibilità e partecipazioneCorso di formazione gratuito di quattro giorni al
MAXXI L'Aquila (online e in presenza) sulle pratiche di accessibilità museale...
Terza edizione ‘Festival del Verde Edu’dal 5 all'11 maggio
Torino
In collaborazione con l'Assessorato alle Politiche educative della Città di Torino...
La leggenda di Ochi. Proiezione gratuita venerdì 9 maggio 2025 ore 9.30
Scuole primarie (classi IV e V)
Cinema Massimo
via Verdi 18 - Torino
Custodi di memorie. Cinema e pratiche di videostoria a scuolafino al 25 maggio 2025
Anche per l'edizione 2024-2025 del Piano nazionale di educazione all'immagine...
Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa24 gennaio 2025 - 5 maggio 2025
Mostra
Palazzo Madama
piazza Castello - Torino
Per la prima volta, un’intera mostra viene dedicata a Primo Levi scrittore di lettere...
Plasmare le coscienze. Cinema e infanzia nell'Italia fascista (1923-1943) di Stefano Campagna Carocci editoremercoledì 23 aprile 2025 ore 18.00
Spazio MoMag
Corso Palermo 93/G - Torino
Presentazione del libro
Popolare forma di intrattenimento e al tempo stesso strumento di propaganda asservito ai progetti di pedagogia di massa del regime fascista...
Immagini partigiane verso la Liberazione25 aprile 2025 ore 18.30
Cinema Massimo
via Verdi 18 -Torino
Un'antologia di immagini inedite girate nei venti mesi della Resistenza da partigiani cineamatori...
Inaugurazione mostra "Aprile 1945: Torino è libera. La ripartenza della città"giovedì 24 aprile dalle ore 16,30 alle 19,30
In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione
Apertura straordinaria e gratuita al pubblico
Archivio Storico della Città di Torino
via Barbaroux 32 - Torino
L'esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2025, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle 16,30, con ingresso gratuito...
25 Aprile 1945-2025 a TorinoSono trascorsi 80 anni da quel 25 Aprile che segnava un passaggio cruciale della storia del nostro Paese, un passaggio che ci ha permesso di vivere in un'Italia libera, democratica, in pace, una liberazione avvenuta grazie alla tenacia, al sacrificio, alla volontà di tante donne e di tanti uomini che hanno scelto di resistere a chi promuoveva una logica di oppressione, violenza, prevaricazione...
37°edizione di Castellinaria Festival del Cinema Giovane. Proiezione del film: Vincitori di Soleen Yusefm artedì 29 aprile 2025 ore 9.30
Cinema Massimo
Via Verdi 18 - Torino
Dedicato alle Secondarie di I grado (classi II e III) – Secondarie di II grado (classi I)...
kit didattico: Combattere. Verso la LiberazioneGratuito online
Ogni anno il Polo del '900 presenta un progetto integrato...
Archivio scolastico di comunità….del mondo!Esperienza in itinere delle scuole della Rete dei Musei Scolastici di Torino
per la creazione partecipata di un archivio digitale di comunità basato sulla storia della scuola...
Combattere. Verso la Liberazioneingresso libero
dal 20 dicembre 2024 all'11 maggio 2025
martedì- domenica 10.00 - 18.00
Galleria Immagini
Palazzo San Celso | Polo del '900
Piazzetta Antonicelli - Torino
La mostra affrontare la Resistenza del 1944 attraverso fotografie, materiale documentario e oggetti capaci di restituire la realtà quotidiana dell’occupazione,
con particolare attenzione alle forme di resistenza...