Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > Fuochi d'Artificio. Anteprima nazionale. Proiezione rivolta soprattutto alle classi 4 e 5 della primaria e alle classi della secondaria di primo grado.

Fuochi d'Artificio. Anteprima nazionale. Proiezione rivolta soprattutto alle classi 4 e 5 della primaria e alle classi della secondaria di primo grado.

venerdì 4 aprile 2025 ore 9
Cinema Lux  
Galleria S. Federico 33 - Torino
partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Anteprima della  serie che verrà trasmessa da RAI 1, racconta, un'avventura partigiana straordinaria, intrecciata con i temi della libertà, dell’amicizia e del coraggio, per celebrare gli 80 anni della Liberazione: Marta, Davide, Sara e Marco, sono i ragazzi che si celano dietro il nome di "Sandokan", il misterioso ribelle che sfida nazisti e fascisti nella valle. Attraverso lo sguardo tenero e innocente della dodicenne Marta, protagonista insieme ai suoi amici, la serie offre un racconto inedito della Resistenza.
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Per prenotarsi ecco il  link:
https://forms.gle/nqVmZtEr8mydEZ3g6

Per informazioni, ancr.didattica@gmail.com e/o scrivere a comunicazione@ancr.to.it

Programma:

ore 9- 9.30  arrivo al cinema, accoglienza e sistemazione classi nelle sale

ore 9.30 breve introduzione

ore 9.45 inizio proiezione

ore 11.30 diretta streaming con Roma

ore 12.30 conclusione

Sinossi: 1944, Alpi piemontesi. Quattro adolescenti sognano la fine della guerra e il momento in cui riabbracceranno i genitori e i fratelli maggiori. Quando scoprono, per caso, che la loro età gli consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani, senza farsi scoprire.
Marta, Davide, Sara e Marco diventano così “Sandokan”, il misterioso ribelle che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. Tra ripide salite e discese mozzafiato, tra enormi pericoli e grandi prove di coraggio, i quattro ragazzini contribuiranno alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione d’Italia dall’occupazione nemica.
Una grande avventura partigiana e una storia d’amore e di amicizia, raccontata dal punto di vista della tredicenne Marta.
La serie è stata girata in val di Susa: nel Forte di Exilles, dove è stato ricostruito un comando nazista, e in altri luoghi del comune di Exilles; a Oulx  è stata allestita la casa dei nonni della protagonista Marta. Altre ambientazioni sono localizzate nella frazione Rochemolles (comune di Bardonecchia) e a Cesana.

La serie sarà trasmessa in prima visione su Rai1 in 3 serate nelle giornate successive.

Video promozionale della serie:
https://www.facebook.com/fandangoproduzione/videos/2035681000238253/?locale=it_IT


 

Cerca nel sito

Ricerche avanzate