Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > Estate Ragazzi al MUSEO ARCHIVIO REALE MUTUA

Estate Ragazzi al MUSEO ARCHIVIO REALE MUTUA

Museo Archivio Reale Mutua
Palazzo Biandrate Aldobrandino
di San Giorgio
via Garibaldi, 22 - Torino
Il Museo Archivio Reale Mutua è un museo d'impresa, ovvero un luogo culturale che testimonia come il “fare bene” diventi “sapere”, arricchendo di conoscenza e di valore tutto il territorio che ne beneficia.  
Prendendo forma dal suo Archivio Storico, riconosciuto di “grande interesse” dalla Sovrintendenza per il Piemonte e la Valle d'Aosta, il museo propone il progetto didattico “Realmente Protetti al Museo” rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado, a partire dalla classe 3° della sezione primaria.  

Ogni percorso è completamente gratuito, guidato da personale dedicato, modulabile secondo le diverse esigenze di ogni singola classe e gestito secondo le linee guida dell'accessibilità e dell'inclusione. 

Percorsi didattici “Realmente Protetti al Museo”
Il progetto si prefigge come obiettivo primario di educare giovani e giovanissimi ad una cittadinanza consapevole, basata sul rispetto di sé e della collettività, attuando comportamenti corretti, etici e responsabilità.  
Affronta temi attuali come l'importanza di saper essere ingegnosi, creativi, imparando ad innovare e migliorare, suggerendo il metodo mutualistico ed i principi della sostenibilità come possibili vie di un bene comune. 

Prende spunto dalla storia di Reale Mutua e dalle esperienze della vita quotidiana e viene sviluppato attraverso un dialogo pedagogico, dunque adattato agli studenti a cui è rivolto seconda età, provenienza o esigenze peculiari. 
La storia delle assicurazioni ed i metodi assicurativi, nonché approfondimenti tecnici specifici sono trattati in accordo con le insegnanti e introdotti secondo quanto utile alla fascia di età considerata. 

https://museorealemutua.org/page3.php?id=26

Il museo resterà regolarmente aperto a giugno, luglio e settembre, mentre sarà chiuso ad agosto.

Cerca nel sito

Ricerche avanzate