Città di Torino

Musei Scuola

Home > Notizie in homepage > Basilica di Superga: attività per i centri estivi

Basilica di Superga: attività per i centri estivi

da giugno a settembre 2024
Basilica di Superga 
Torino

La Basilica di Superga è fra i monumenti piemontesi più conosciuti al mondo. Situata sulla collina torinese, offre un panorama molto suggestivo sulla Città e sulle Alpi. Per le scuole si dispone di un’ampia varietà di proposte didattiche, attraverso cui è possibile conoscere la storia del sito e della Famiglia Savoia, ammirare la Basilica di Superga, le Tombe e la Sala dei Papi ed effettuare, attraverso una prima parte dedicata alla visita guidata e una seconda di laboratorio.

Per la Scuola dell’Infanzia

C’era una volta un re..
“C’era una volta, tanto tempo fa, un re chiamato Vittorio Amedeo II..”
Attraverso il racconto dell’Assedio di Torino del 1706 e delle gesta di Re Vittorio Amedeo II i bambini impareranno a conoscere l’importante storia della città.
Il percorso partirà dalla Basilica mostrando Torino dall’alto del pronao per poi proseguire all’interno del Chiostro, infine verranno presentati tutti i protagonisti della storia attraverso la lettura di uno speciale libro illustrato. 
La visita si concluderà in laboratorio con la realizzazione di un oggetto simbolo del viaggio a Superga: la Corona Reale! Tutti i bimbi verranno incoronati Re e Regine per un giorno…
DURATA 1h’45
COSTO euro 5.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

Per la Scuola Primaria

Caccia al Particolare!
“Corone d’alloro, parole scritte d’oro sono tracce per chi cerca i Re a Superga”
Il percorso si articola come una caccia al tesoro all’interno degli ambienti del complesso museale di Superga. Attraverso il gioco della scoperta di curiose immagini, i bambini saranno stimolati ad osservare con attenzione i particolari, gli oggetti e i simboli che incontreranno durante il percorso e con l’aiuto dell’operatore didattico impareranno a conoscerne il significato nascosto.
DURATA 1h’45
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, al Chiostro, alla Sala dei Papi, la visita guidata e il materiale didattico).

A quattr’occhi…
“Chi è il signore dentro al quadro? Così serio ed elegante par persona interessante”
Attraverso l’osservazione dei ritratti dei personaggi di Casa Savoia i bambini verranno stimolati ed aiutati a “leggere” le informazioni contenute all’interno dei quadri. L’attività proseguirà in laboratorio dove i bimbi saranno invitati a rielaborare quanto appreso attraverso la realizzazione di un piccolo ritratto tridimensionale, imparando a distinguere la differenza fra i gradi di profondità: primo piano, secondo piano e sfondo. Si rifletterà anche sui materiali della produzione artistica e sulla differenza fra pittura e scultura.
DURATA 1h’45
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, alla Sala da Pranzo del Re, la visita guidata e il materiale didattico)

 A caccia di stelle a Superga
(percorso in collaborazione con il Parco Astronomico Infini.to)
“ Le stelle sono tante, vieni a scoprire quante!”
L’attività prevede due incontri, un primo appuntamento al Parco Astronomico Infini.to di Pino T.se durante il quale i ragazzi approfondiranno il significato delle stelle quali corpi celesti dal punto di vista scientifico, e un secondo appuntamento in Basilica dove si scopriranno i diversi significati simbolici che vengono attribuiti alle stelle in ambito artistico, letterario e astrologico. Al termine del percorso ci sarà un laboratorio pratico dove realizzeranno la loro “stella portafortuna”.
DURATA l’attività si svolge in due momenti, uno presso il Parco Astronomico Infini.to e un secondo presso la Basilica di Superga e spazi museali della durata 1h’45 (i due percorsi si possono invertire nel loro svolgimento)
COSTO Per l’incontro a Superga Euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla Basilica e il materiale didattico)
Per gli interessati sarà possibile contattare Linea Verde Viaggi (http://www.buscompany.it/agenzia-viaggi) allo 011.2261941, mail scuole@buscompany.it, per usufruire di pacchetti promozionali comprensivi di trasporto in autobus GT

Superga Cartoon
 “Costruisci il tuo fumetto personalizzato…la storia di Superga a modo tuo!”
La visita guidata consentirà di scoprire la bellezza del complesso monumentale della Basilica di Superga, attraverso l’approfondimento della storia e dei personaggi che hanno contribuito a far grande il simbolo della potenza di Casa Savoia. Il percorso si svolgerà attraverso la scoperta delle Tombe Reali e della Sala da Pranzo, per poi terminare in laboratorio dove ad ogni ragazzo verrà fornito del materiale didattico per realizzare un proprio fumetto inerente la visita guidata, attraverso immagini e suggestioni.
DURATA 1h’45 
PREZZO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

La Basilica a modo mio
Imparando a costruire un modello 3D…ma che bel souvenir!”
Gli studenti saranno guidati nell’osservazione spaziale interna ed esterna della basilica e del monumentale complesso juvarriano. Attraverso la storia della costruzione, si rifletterà sulla progettazione architettonica di un monumento peculiare, sia per la sua duplice natura politica e religiosa, che per la sua collocazione paesaggistica.
Dopo aver visitato il Chiostro e il Museo i ragazzi realizzeranno in laboratorio un modellino 3D dell’intero edificio, personalizzandone la cornice.
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Tombe Reali, all'Appartamento reale e alla Sala da pranzo del Re, la visita guidata e il materiale didattico)

 Grafico pubblicitario per un giorno
“Quante idee da sviluppare per promuovere la Basilica!”
Il percorso di visita condurrà a scoprire la storia della costruzione della Basilica di Superga, dettagliandone gli aspetti più curiosi e approfondendo la storia della Città di Torino nel ‘700. Durante il percorso di visita alla Basilica e alle Tombe Reali, la guida approfondirà il discorso sulle iniziative culturali che si organizzano in questo sito turistico, dalle visite a tema, alle merende e cene, alle conferenze e ai balli in costume, etc. I ragazzi, condotti in laboratorio, potranno realizzare un volantino pubblicitario, promuovendo degli eventi culturali che si sono tenuti o che si potrebbero organizzare presso questo spazio, diventando “grafici pubblicitari per un giorno”.
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, alla Sala da pranzo del Re, la visita guidata e il materiale didattico)

Per la Scuola Secondaria di Primo Grado

 L’albero dei Re
“Che strano albero è mai questo? Le foglie sussurrano la storia di Re e Regine dei tempi passati”
Il percorso ideale per un primo approccio alla complessa storia dei Re di Sardegna, da Vittorio Amedeo II a Carlo Alberto. 
Durante la visita alle Tombe Reali, i ragazzi impareranno a conoscere meglio storia, curiosità e personaggi della Torino del passato.
Al termine della visita gli alunni collaboreranno per realizzare un albero genealogico della Famiglia Savoia tra Sette e Ottocento. Ogni ramo un Re, ogni foglia un evento storico.
DURATA 1h’45
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla Basilica, alla Sala dei Papi e il materiale didattico)

Superga Cartoon
“Costruisci il tuo fumetto personalizzato…la storia di Superga a modo tuo!”
La visita guidata consentirà di scoprire le principali sezioni museali ospitate a Superga, attraverso un approfondimento della storia del luogo e dei personaggi che hanno contribuito a far costruire questo importantissimo monumento, simbolo della potenza della famiglia Savoia. Il percorso si svolgerà attraverso la scoperta delle Tombe Reali e della Sala da Pranzo, per poi terminare in laboratorio dove ad ogni ragazzo verrà fornito del materiale didattico per realizzare un proprio fumetto inerente la visita guidata, attraverso immagini e suggestioni
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

La Basilica a modo mio
“Imparando a costruire un modello 3D…ma che bel souvenir!”
Gli studenti saranno guidati nell’osservazione spaziale interna ed esterna della Basilica e del monumentale complesso juvarriano. Attraverso la storia della costruzione, si rifletterà sulla progettazione architettonica di un monumento peculiare, sia per la sua duplice natura politica e religiosa, che per la sua collocazione paesaggistica.
Dopo aver visitato il Chiostro e le Tombe, i ragazzi realizzeranno in laboratorio un modellino 3D dell’intero edificio, personalizzandone la cornice.
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Tombe Reali, all'Appartamento reale e alla Sala da pranzo del Re, la visita guidata e il materiale didattico)

Grafico pubblicitario per un giorno
“Quante idee da sviluppare per promuovere la Basilica!”
Il percorso di visita condurrà a scoprire la storia della costruzione della Basilica di Superga, dettagliandone gli aspetti più curiosi e approfondendo la storia della Città di Torino nel ‘700. Durante il percorso di visita alla Basilica e alle Tombe Reali la guida approfondirà il discorso sulle iniziative culturali che si organizzano in questo sito turistico, dalle visite a tema, alle merende e cene, alle conferenze e ai balli in costume, etc. I ragazzi, condotti in laboratorio, potranno realizzare un volantino pubblicitario, promuovendo degli eventi culturali che si sono tenuti o che si potrebbero organizzare presso questo spazio, diventando “grafici pubblicitari per un giorno”.
DURATA 1h’45 
PREZZO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, alla Sala da pranzo del Re, la visita guidata e il materiale didattico)

Per la Scuola Secondaria di Secondo Grado
(primi anni di Istituti superiori)

Superga Cartoon
“Costruisci il tuo fumetto personalizzato…la storia di Superga a modo tuo!”
La visita guidata consentirà di scoprire le principali sezioni museali ospitate a Superga, attraverso un approfondimento della storia del luogo e dei personaggi che hanno contribuito a far costruire questo importantissimo monumento, simbolo della potenza della famiglia Savoia. Il percorso si svolgerà attraverso la scoperta delle Tombe Reali e della Sala da Pranzo, per poi terminare in laboratorio dove ad ogni ragazzo verrà fornito del materiale didattico per realizzare un proprio fumetto inerente la visita guidata, attraverso immagini e suggestioni.
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

Grafico pubblicitario per un giorno
“Quante idee da sviluppare per promuovere la Basilica! ”
Il percorso di visita condurrà a scoprire la storia della costruzione della Basilica di Superga, dettagliandone gli aspetti più curiosi e approfondendo la storia della Città di Torino nel ‘700. Durante il percorso di visita alla Basilica e alle Tombe Reali la guida approfondirà il discorso sulle iniziative culturali che si organizzano in questo sito turistico, dalle visite a tema, alle merende e cene, alle conferenze e ai balli in costume, etc. I ragazzi, condotti in laboratorio, potranno realizzare un volantino pubblicitario, promuovendo degli eventi culturali che si sono tenuti o che si potrebbero organizzare presso questo spazio, diventando “grafici pubblicitari per un giorno”.
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6.00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

GIOCHI  DIDATTICI  A  SUPERGA  

SUPER – QUIZ

Il percorso consentirà di conoscere la storia della famiglia Savoia, dall’assedio di Torino del 1706 alla figura di Carlo Alberto (1849), approfondendo il tema dell’architettura di Filippo Juvarra e le vicende dei Re di Sardegna sepolti nella Cripta. A fine percorso, in laboratorio, si disputerà una vera e propria gara a quiz sul percorso tematico, che stimolerà l’apprendimento della storia scoperta durante il percorso di visita.

DURATA 1h’45 
COSTO euro 6,00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

SUPER - MEMORY
Il percorso di visita condurrà a scoprire la storia della costruzione della Basilica di Superga, dettagliandone gli aspetti più curiosi e approfondendo la storia della Città di Torino nel ‘700.
A fine percorso, in laboratorio, si disputerà una vera ve propria gara Memory sul percorso tematico, avendo come base del gioco delle tessere con alcuni particolari riconoscibili relativi al tour effettuato: per imparare divertendosi! 
DURATA 1h’45 
COSTO euro 6,00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)

SUPER - PUZZLE
La visita guidata consentirà di scoprire le principali caratteristiche del complesso monumentale della Basilica di Superga, attraverso un approfondimento della storia del luogo e dei personaggi che hanno contribuito alla realizzazione di questo importantissimo simbolo della città di Torino. Al termine del tour i ragazzi si sfideranno nella realizzazione di un puzzle della Basilica di Superga.

DURATA 1h’45 
COSTO euro 6,00 ad alunno (la quota comprende l’ingresso alle Reali Tombe di Casa Savoia, alla sala dei Papi, al Chiostro, la visita guidata e il materiale didattico)
 

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria Servizi Turistici e Museali: str. Della Basilica di Superga, 75-10132 Torino
Tel.: 011/8997456 e-mail: prenotazioni@basilicadisuperga.com

Cerca nel sito

Ricerche avanzate