Sono percorsi di alternanza formazione-lavoro che utilizzano lo strumento
del tirocinio formativo per sperimentare e attuare modalità di
inserimento al lavoro il più possibile stabile, per il maggior
numero di soggetti coinvolti. Sono strutturati tra orientamento/formazione
e tirocinio con un sussidio economico, per una durata massima di 600
ore con un impegno medio settimanale di 20 ore.
I Servizi per il Lavoro, operanti presso la Divisione Lavoro e le Circoscrizioni,
in stretta collaborazione con altri soggetti e reti territoriali, effettuano
una analisi sulla possibile spendibilità dei soggetti da candidare, in
funzione degli ambiti settoriali e dei possibili profili del mercato del lavoro,
individuati con il coinvolgimento di associazioni di rappresentanza, di impresa
e professionali per la segnalazione di profili di interesse.
Per la gestione di questi progetti la Divisione Lavoro fa riferimento ad Agenzie
accreditate e inserite in un elenco appositamente istituito presso la Divisione.
Un Comitato di Pilotaggio, composto da rappresentanti delle parti sociali e dell'Amministrazione
Comunale, ha funzioni di verifica e controllo sull'andamento dei progetti.
A cittadini torinesi che hanno difficoltà a entrare nel mercato
del lavoro e risultano
aver dato la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro
presso il CPI di Torino.
Viene data priorità a: