Comune > Casa e Territorio > Informa Casa > Studi e Statistiche > Mercato della locazione
Ultimo aggiornamento: 09/06/2015
Anche nell’anno 2014 l’attività di monitoraggio del mercato della locazione privata è stata condotta avvalendosi delle quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del mercato immobiliare (O.M.I.) dell'Agenzia del territorio.
Le quotazioni sono state disposte a livello delle 40 Microzone catastali della città di Torino, approvate dal Consiglio Comunale nel 1999 ai sensi del DPR 138/99 e del regolamento emanato dal Ministero delle Finanze.
Per regolamento la microzona è di norma una porzione del territorio comunale che, individuata catastalmente da uno o più fogli di mappa, deve essere omogenea sul piano urbanistico e nel contempo configurarsi come vero e proprio segmento del mercato immobiliare.
Il regolamento, inoltre, stabilisce che le Microzone, per essere individuate come tali, devono presentare differenze tra il prezzo minimo e il prezzo massimo di ciascuna non superiori a due volte e, in casi particolari, a tre: ad esempio, porzioni di città contigue e omogenee urbanisticamente possono essere considerate come microzone solo se la differenza tra i loro prezzi medi non è superiore al 30% e, al limite (quando motivabile), al 20%.
Numero e Denominazione Microzone 1-20 | |||
---|---|---|---|
Numero | Nome | Numero | Nome |
1 | Roma | 11 | Dante |
2 | Carlo Emanuele II | 12 | San Secondo |
3 | Solferino | 13 | Stati Uniti |
4 | Vinzaglio | 14 | Galileo Ferraris |
5 | Garibaldi | 15 | De Gasperi |
6 | Castello | 16 | Duca d'Aosta |
7 | Vanchiglia | 17 | Spina - 2 - Politecnico |
8 | Rocca | 18 | Duchessa Jolanda |
9 | Valentino | 19 | San Donato |
10 | San Salvario | 20 | Porta Palazzo |
Numero e Denominazione Microzone 21-40 | |||
---|---|---|---|
Numero | Nome | Numero | Nome |
21 | Palermo | 31 | San Paolo |
22 | Michelotti | 32 | Pozzo Strada |
23 | Crimea | 33 | Aeronautica - Parella |
24 | Collina | 34 | Spina 3 - Eurotorino |
25 | Zara | 35 | Madonna di Campagna |
26 | Carducci | 36 | Spina 4 - Docks Dora |
27 | Unità d'Italia | 37 | Rebaudengo |
28 | Lingotto | 38 | Corona Nord - Ovest |
29 | Santa Rita - Mirafiori | 39 | Spina 1 - Marmolada |
30 | MIrafiori sud | 40 | Barca - Bertolla |
Poiché la “lettura” dei dati a livello delle 40 microzone può apparire troppo di dettaglio limitando una visione d’insieme, si ritiene di dover aggregare le informazioni per “Zone omogenee”.
Queste ultime sono state disegnate ai fini dell’applicazione dei contratti del secondo canale previsti dall’art. 2, comma 3 della legge 431/98.
Fondamentalmente la Città è stata suddivisa in quattro zone (area centro, semicentro, periferia e collina) con la previsione di aree di degrado o di pregio.
In questa tabella si propone la “conversione” delle microzone in zone omogenee.
Zone omogenee | Microzone | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Area Centro | 2 | 4 | 5 | 10 | 12 | 14 | 15 | ||||
Area Centro zona di pregio | 1 | 3 | 6 | 8 | 13 | 16 | |||||
Area semicentro | 7 | 11 | 17 | 26 | 29 | 31 | 32 | 33 | 39 | ||
Area semicentro zona di pregio | 9 | 18 | 27 | ||||||||
Area periferica | 19 | 21 | 28 | 30 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 40 | |
Area collina | 22 | 25 | |||||||||
Area collina zona di pregio | 23 | 24 | |||||||||
Zona di degrado | 20 |