A Torino si contano oltre 27.000 cittadini romeni registrati all'Anagrafe cittadina. Una comunità numerosa, con esigenze e bisogni propri, che ha spinto il Governo romeno ad aprire in città un Consolato, in via Ancona 7, una strada parallela a via Bologna, nei pressi di Lungo Dora Firenze. Inizialmente, si pensava a un ufficio distaccato della sede di Milano, ma la forte presenza rumena a Torino e in Piemonte ha portato all'apertura in città di un Consolato Generale: unica struttura del genere in Italia, oltre appunto a quella meneghina.
Nel primo giorno di apertura al pubblico, lo scorso 25 settembre, ci ha accolto nei locali appena ristrutturati il console Alexandru Dumitrescu, in precedenza in servizio a Milano, che ci ha illustrato i principali servizi offerti. Si possono rivolgere al Consolato sia i cittadini romeni, residenti e non, che quelli italiani, che parlano romeno o che si presentano con un traduttore, per avere documenti in lingua romena da utilizzare in Romania.
I cittadini romeni potranno inoltre ottenere il rilascio di documenti di identità, deleghe, legalizzazioni, documenti di viaggio provvisori, certificazioni consolari e qualsiasi altro documento necessario per regolarizzare il proprio soggiorno in Italia, oltre alla consulenza e alla tutela relativamente alle condizioni di lavoro e di permanenza in Italia.
Gli uffici sono aperti dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 15.00, con una pausa di chiusura tra le 12.30 e le 13.00. Il venerdì l'orario è dalle 9.00 alle 12.00.
Per informazioni si può telefonare allo 011/24.95.264, mandare un fax allo 011/23.58.136, inviare un'e-mail a consulat.torino@yahoo.it oppure a consolato.romeno@yahoo.it
Nella foto: In alto, la sede del Consolato Generale della Romania in via Ancona 7 e - in basso - il console Alexandru Dumitrescu al lavoro