CittAgorà
Periodico del Consiglio Comunale di Torino



La Hollywood torinese

16-12-2008
La visita della commissione Cultura al Cineporto

Il cineportoVenerdì 12 dicembre è stato inaugurato il Cineporto della Film Commission Torino Piemonte. Nella stessa giornata, alcune ore prima, la commissione Cultura, presieduta da Luca Cassiani, ha visitato la nuova realtà di produzione cinematografica. Stefano Della Casa, presidente della Film Commission, ha fatto da cicerone accompagnando i consiglieri comunali attraverso gli spazi di quello che una volta era il cotonificio Cologno. Situato tra via Cagliari, corso Verona e via Buscalioni, vicino alle rive della Dora, il Cineporto (le foto) è un esempio di come un edificio industriale del primo Novecento possa essere recuperato e riconvertito ad altro uso. La cittadella del cinema si estende su un'area di 9400 metri quadrati, suddivisi in cinque moduli in grado di ospitare altrettante troupe. Qui le produzioni potranno insediare i loro uffici, la sala costumi e l'attrezzeria.
Il Cineporto, inoltre, offre una serie di servizi comuni: una sala casting, una falegnameria, una lavanderia. E ancora, una sala proiezioni di 96 posti che potrà essere utilizzata per la visione giornaliere dei filmati, ma anche per le presentazioni stampa e la proiezione di documentari.
Il Cineporto è dotato di un parcheggio sorvegliato e di corridoi accessibili con i furgoni delle troupe. Al suo interno è presente il ristorante "La piola del Cine", aperto anche al pubblico.
L'interno del Cineporto Oltre ai cinque moduli per le produzioni impegnate a girare a Torino, la cittadella del cinema dispone di 1200 metri quadri da destinare a società del settore che qui vogliono stabilire una propria sede.
Il Cineporto registra il tutto esaurito fino a giugno. I suoi spazi sono stati affittati per la realizzazione di alcune serie tv, tra cui "Nebbie e Delitti" e "Zodiaco 2" della Rai, e di film, tra i quali ''Noi Credevamo'' di Mario Martone, con Filippo Tini e Giovanna Mezzogiorno.

Nelle foto: Un rendering della futura cittadella del cinema e - in basso - un interno del Cineporto

L.C.

Servizi



Torna alla ricerca


Torna all'inzio della pagina
Direttore responsabile Claudio Raffaelli
periodico telematico non soggetto a registrazione presso il Tribunale (ex art. 3-bis D.L. 18/5/2012 n. 63)
Condizioni d'uso, privacy e cookie