Aspettavano da quattro anni questo momento. Gli appassionati di arrampicata sportiva erano 'orfani' di un impianto adeguato per allenarsi e gareggiare nella nostra città dal 2004, quando i lavori per la ristrutturazione del PalaVela avevano cancellato l'unica struttura cittadina in grado di permettere lo svolgimento di gare nazionali.
Ma la pazienza degli acrobati delle scalate a mani nude è stata ripagata. Il 14 giugno verrà infatti inaugurato il Palaroccia di via Braccini 4, destinato a diventare il nuovo tempio del free-climbing torinese.
Costruito intorno all'ex centrale AEM la palestra di roccia è una struttura in legno lamellare e acciaio con tamponamenti in zinco-rame-titanio e vetrate continue. I muri per l'arrampicata sono posizionati lungo il perimetro circolare della palestra per un'altezza massima di circa 20 metri. Le strutture portanti dei pannelli per l'arrampicata sono sostenute in parte dalla struttura in legno lamellare ed in acciaio del tetto.
Nell'area verde limitrofa è stata realizzata un'area attrezzata per l'arrampicata dei bambini. Il progetto è opera degli architetti Bruno Marabotto, Erica Ribetti e Silvia Zanetti del Settore edilizia sportiva del Comune di Torino.
Nelle foto: alcune immagini della nuova Palestra di arrampicata di via Braccini 4. In basso - nella foto Bruna Biamino - una spettacolare vista dall'elicottero