La Città ha emesso, il 26 novembre ottobre 2007, il V Bando Generale per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata, al quale hanno partecipato 9.965 famiglie che risiedono o svolgono la loro attività lavorativa a Torino.
Il Bando è lo strumento previsto dalla legge per selezionare, sulla base della gravità delle condizioni di disagio dei nuclei familiari, gli aventi titolo all’assegnazione di un alloggio di E.R.P.S.; costituisce inoltre un prezioso strumento di analisi del fabbisogno abitativo, rappresentando una fotografia della situazione reddituale, abitativa e sociale dei partecipanti.
L’aggregazione dei dati raccolti nei mesi scorsi e la comparazione con i dati rilevati in occasione delle precedenti tre edizioni nel 1995, 1998, 2001 e 2004 consentono valutazioni statistiche e analisi sulle dinamiche in essere relativamente, ad esempio, alla composizione dei nuclei familiari, all’incidenza sulla domanda di casa popolare dell’immigrazione dai paesi extraeuropei, alle tipologie del fabbisogno espresse dalle domande, alle caratteristiche del disagio abitativo e all’incidenza degli sfratti sul medesimo, alla suddivisione della domanda per classi di reddito e per categorie sociali.
Si ritiene che i dati qui rappresentati possano fornire un contributo alla lettura di alcuni fenomeni sociali e tendenze evolutive della Città negli ultimi anni.
Disponibile il documento completo dell'analisi statistica (in formato pdf - 219 Kb)